• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Archivio

Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava)

03/12 23:18 da Francesco Matteini 4 commenti

Finalmente il presidente Commisso ha visto la Fiorentina vittoriosa al Franchi: se lo meritava (Foto Galassi)

Finalmente una vittoria al Franchi per il presidente Commisso, anche se non è campionato. Lui se lo meritava più di tutti. Il Cittadella affronta la gara senza timori reverenziali e i viola soffrono il pressing iniziale (non è una novità). Il gol di Benassi mette la partita in discesa. L’espulsione di Venuti la ritrasforma in una cima Coppi. Tuttavia dietro, tranne in un’occasione, i viola chiudono ogni varco, anche perché davanti il Cittadella è poca cosa. Il raddoppio di Benassi stronca il morale degli avversari e apre le porte al passaggio del turno. Delude ancora una volta Vlahovic, pure sfortunato in una rovesciata che finisce alta sulla traversa. Bocciatura non ancora definitiva, però… Forse ora è giusto dare una chance a Pedro.

Terracciano – 6,5 – La gara non gli chiede parate miracolose, svolge con diligenza e attenzione il suo compito.

Venuti – 3 – Non riuscendo a raggiungere l’avversario lanciato a rete, lo sgambetta e becca il rosso.

Milenkovic – 6,5 – Nonostante la pressione costante del Cittadella non va in ansia.

Ranieri – 6,5 – Copre bene dietro e non disdegna qualche spunto oltre la metà campo.

Dalbert – 6,5 – Spinge costantemente sulla fascia, l’uscita di Sottil lo costringe ad un doppio lavoro.

Pulgar – 5,5 – Ha le chiavi del centrocampo ma non le sfrutta. Un suo errore offre al Cittadella l’azione più pericolosa.

Benassi – 8 – L’unico che centra la porta. Doppietta che vale il passaggio del turno. Dinamico e propositivo come lo si è visto raramente.

Castrovilli – 7 – Gioca con classe e naturalezza. Inventa passaggi illuminanti non sempre sfruttati a dovere. Manca di freddezza sotto porta.

Vlahovic – 5 – Non si avventa mai sul pallone con il tempismo e la grinta necessari. Isolato in attacco lotta con generosità.

Sottil – 5 – Caparbio nel recuperare palla per l’assist a Benassi. Sciupa tutto contestando la sostituzione (Non penserà di essere già un Ribery?).

Ghezzal – 6 – L’assist a benassi è l’unica volta in cui fa la scelta giusta nell’ultimo passaggio. Dà una mano alla fase difensiva.

Lirola – 6 – Bel lancio per Ghezzal, poi solo copertura.

Caceres – 6 – Entra e solidifica la difesa.

Terzic – sv

Montella – 6,5 – La scelta di mettere fuori Sottil anziché Ghezzal è discutibile. La Fiorentina mostra determinazione e ordine nel difendere la porta. L’espulsione di Venuti fa saltare ogni previsione tattica. Dieci contro undici per oltre un’ora è comunque prova di squadra determinata.

Arbitro Pezzuto & C. – 6 – Valuta correttamente l’entrata da espulsione di Venuti. Non commette errori da matita blu.

Commento Rai Tiziana Alla – 6,5 – Cronaca asciutta ed essenziale, non stucca, non stecca, non attinge al baule delle banalità.

Archiviato in: Evidenza, Fiorentina

Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella)

30/11 23:41 da Francesco Matteini 7 commenti

Montella allarga le braccia… noi che dovremmo fare? (Foto Galassi)

La squadra ha fatto una grande partita, i ragazzi hanno dato tutto, posso parlare a testa alta, abbiamo avuto il 57% del possesso palla e 19 tiri contro 6, questo è il calcio: parole e musica di Vincenzo Montella. E’ evidente che io, come probabilmente tutti gli spettatori del Franchi che hanno fischiato al termine della gara, ho visto un’altra partita. Non so quale, ma certamente non quella che ha visto Montella.

Ho visto una squadra che nel primo tempo ha giocato a ritmo di minuetto, ma senza quel coordinamento di movimenti. Preso il gol, perché fino a quando non si passa in svantaggio l’interruttore non scatta su “on”, ha cambiato ballo. Qualcuno è passato al rock ‘n’ roll, qualche altro allo shake, altri ancora alla Zumba. Impossibile esprimere una coreografia compiuta. La sconfitta è frutto di un assalto sgangherato e pasticcione. L’infortunio di Ribery, che si aggiunge a quelli di Pezzella e Chiesa, ha creato ulteriore difficoltà alla squadra. Agli zoppi grucciate, si usa dire a Firenze. Vero, ma la squadra è e resta zoppa. Montella è comunque soddisfatto? Un motivo di più per mettere al suo posto qualcuno almeno un pizzico più lucido.

Dragowski – 5,5 – Anima la propria serata con un’uscita da brividi.

Lirola – 5 – Galoppa sulla fascia ma non produce niente di decisivo.

Milenkovic – 6 – Tiene la posizione con attenzione, svetta di testa ma mette fuori.

Ceccherini – 5 –  Babacar prima lo beffa, poi lo grazia.

Caceres – 5 – Ha perso il senso della posizione che lo caratterizzava, nell’azione del gol si fa saltare con facilità.

Dalbert – 5 – Sforna un cross dietro l’altro, la maggior parte peccano di precisione.

Badelj – 4 – Altra partita al rallentatore. Nè ritmo, né idee. Gioca perché in panchina, nel suo ruolo, c’è il nulla.

Castrovilli – 6 – Le sue percussioni portano un po’ di brio, raramente trova compagni pronti al dialogo.

Pulgar – 5 – Calci da fermo tutti sprecati.

Vlahovic – 4 – Si mangia due occasioni clamorose davanti alla porta. Quasi peggio di Simeone… Ho detto quasi.

Ribery – 6 – Si muove e fa muovere la squadra con intelligenza. Una brutta entrata lo toglie dal campo.

Boateng – 4,5 – Delusione: nel momento del bisogno, ancora una volta, non c’è.

Ghezzal – 4,5 – Entra dalla panchina senza aggiungere verve al gioco viola.

Pedro – 5 – Legnoso e poco mobile: un tiro fiacco, un altro alle nuovole.

Montella – sv – Lui si promuove, solo per questo meriterebbe di essere bocciato. Il voto fatelo voi, sennò poi dite che ce l’ho antipatico.

Arbitro Piccinini & C. – 5 – Sulle ammonizioni date e non date ci capisce poco. Dubbi per un’antrata su Dalbert in area. + Var Calvarese/Di Paolo– sv

Commento Dazn Buscaglia-Tiribocchi  – 7 – Lettura corretta della gara, ritmo congruo.

Archiviato in: Fiorentina Etichettato con: #fiorentina #acffiorentina

Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo)

24/11 21:05 da Francesco Matteini 6 commenti

Foto da Violachannel

Stavolta non c’è stata l’imbarcata come contro il Cagliari, ma la sconfitta brucia in egual modo. Fiorentina non apatica ma pasticciona. Neanche un’azione degna di nota. Solo due tirucci striminziti nello specchio della porta avversaria. In campo confusione totale, in panchina forse anche di più. E’ vero, mancavano due terzi del centrocampo, Chiesa era in panchina (scelta tecnica o medica? Mah…), Pezzella è stato accoppato dopo tre minuti, ma tutto ciò non è sufficiente a spiegare la sconfitta col Verona. Montella, se ci sei (cosa di cui dubito fortemente) batti un colpo.

Dragowski – 8 – Puntuale su ogni intervento, gran parata su colpo di testa di Salcedo, strepitoso in uscita su Faraoni.

Venuti – 4 – Lazovic lo brucia ad ogni scatto. Completamente in bambola.

Milenkovic – 5,5 – Regge botta sui duelli fisici che i gialloblu non disdegnano. Sorpreso dalla scatto di Di Carmine nell’azione del gol.

Pezzella – sv– Abbattuto da una gomitata cattiva di Di Carmine.

Caceres – 5,5 – Inizia ostentando sicurezza che perde col passare dei minuti.

Dalbert – 5,5 – Chiude in copertura un paio di situazioni complicate. Spinge senza però creare problemi al Verona.

Cristoforo – 5 – Fuori dal gioco, né poteva essere altrimenti, il suo apporto è minimo.

Benassi – 5 – Dovrebbe fare l’incursore alla Castrovilli ma, come è tradizione, si vede pochissimo.

Badelj – 5 – In posizione da mezz’ala non riesce a dare ordine al gioco, né a rendersi pericoloso in attacco.

Vlahovic – 5 – Palloni ne arrivano col contagocce, ma appare troppo compassato.

Ribery – 5.5 – Primo tempo passato a cercare di cucire il gioco. Nella ripresa si arrende alla mediocrità che lo circonda.

Ceccherini – 5,5 – Mette il fisico dove non arriva coi piedi. Francobolla Di Carmine, ma non abbastanza.

Ghezzal – 5 – Entra cose se ci fosse da gestire il gioco anziché ribaltarlo.

Lirola – 5 – Entra al posto dello spaesato Venuti ma non riesce a fare di meglio.

Montella – 3 – Che Lazovic va a velocità doppia rispetto a Venuti non lo sapeva? Da quella parte il Verona si accorge subito di avere un uomo in più. Fiorentina non apatica come contro il Cagliari, ma con la stessa confusione in testa. La squadra non infila tre passagi di seguito. Non si registra una sola azione degna di questo nome. I suoi cambi, come da tradizione, non danno risultati positivi. Il suo cambio, forse, potrebbe ottenere questo effetto…

Arbitro Giua & C. – 6 – Qualche decisione/indecisione che non convince, ma niente di catastrofico. + Var Nasca/Galetto – sv

Commento Dazn Buscaglia-Cravero  – 7 – Cronaca asciutta senza inutili fronzoli.

Archiviato in: Fiorentina

Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”)

10/11 14:58 da Francesco Matteini

Fiorentina coventrizzata, i viola ridotti in macerie. Più veloci, più determinati, più precisi, più attenti, più grintosi, più reattivi più tutto i cagliaritani. Calcio spumeggiante da una parte, morta gora dall’altra. Non un’idea, non uno schema, non un’intuzione da parte dei viola scesi in campo già arresi. Il Cagliari gioca al tiro al bersaglio col povero Dragowski. Dalle sue parti grandina e nessuno gli apre un ombrello. Il portiere è l’unico a cui potrei dare la sufficienza, tutti gli altri sarebbero da valutazioni polari, nessuno escluso. Quindi, per questa volta, lasciamo perdere.

Fiorentina troppo brutta per essere vera. Montella, forse il più inadeguato fra gli inadeguati per come ha preparato la gara, avrà due settimane per riflettere e leccarsi le ferite. Ma soprattutto per far metabolizzare alla squadra una sconfitta umiliante. Mai più una Fiorentina così insulsa. Fine delle attenuanti per l’allenatore: oggi nessuno avrebbe saputo fare peggio.

Archiviato in: Fiorentina Etichettato con: #fiorentina #acffiorentina

Fiorentina-Parma 1-1: io l’ho vista così (Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween)

03/11 20:53 da Francesco Matteini

Rocco Commisso in tribuna non è ancora riuscito a vedere una vittoria dei viola al Franchi in campionato (Foto Galassi)

Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween. Da museo degli orrori del calcio. Assolutamente da vietare ai minori per non rischiare disaffezioni al gioco più bello del mondo, che la Fiorentina, più del Parma, trasformano nel più brutto, almeno nel primo tempo. Di livello appena superiore la ripresa, ma senza esaltarsi.

Il cervellotico Montella sceglie nuovamente Boateng, reduce dalla brutta prova di Sassuolo, anziché Vlahovic, che contro i neroverdi aveva invece dato una sferzata. Lancia in campo a sorpresa Ghezzal (lo avrà visto bene in allenamento?) spiazzando tutti, a cominciare dallo stesso algerino, più spaesato di Alice nel paese delle meraviglie. Risultato: i viola non arrivano mai a tirare in porta e confenzionano una sola azione da gol: quella di Chiesa per l’assist indiretto a per Gervinho.

Formazione sballata e cambi, che tardano ad arrivare (come è prassi). Invece fioccano gli errori di misura nei passaggi, gli appogi indietro, i giropalla al rallenty. Speriamo che spettacoli del genere non minino l’ancora intatto, travolgente entusiasmo di Commisso. Una nota davvero soddisfacente, però, c’è: la Fiorentina termina con in campo 6 giocatori prodotti dal settore giovanile. Un risultato, questo sì, da esaltare.

Dragowski – 6,5 – Sicuro e puntuale nell’ordinaria amministrazione. Gervinho lo beffa col tocco sotto non col tiro di precisione..

Venuti – 6 – Duella alla pari con il velocista Gervinho, il più pericoloso e in palla del Parma. Non demerita.

Milenkovic – 5,5 – Non ha il piede di Pezzella per far ripartire l’azione. Sorpreso dallo scatto di Gervinho nell’azione del gol.

Ranieri – 6,5 – Chiude bene ogni spazio dalla sua parte. Si permette una percussione travolgente in area avversaria e un colpo di testa fuori d’un soffio.

Ghezzal – 3 – Inizia con due encomiabili recuperi difensivi e esce di scena. Più inutile dell’inutile Gil Dias.

Dalbert – 6,5 – Corre e prova a duettare con Chiesa e Castrovilli senza risultati apprezzabili. Ma il piede caldo per il cross-assist è il suo.

Badelj – 4,5 – Neanche un’intuizione in tutta la partita. Pochissimo filtro. Lentezza esasperante.

Castrovilli – 7 – Brilla meno del solito ma è determinante. Colpo di testa vincente. L’unico che oggi ha visto la porta.

Pulgar – 5 – Invischiato nelle marcature a centrocampo. Disarmante sui calci da fermo: oggi la “specialità della casa” era avariata.

Chiesa – 4 – Da mani sul muso. Si incaponisce su ogni pallone, perde tutti i contrasti compreso quello che permette il contropiede vincente di Gervinho.

Boateng – 4 – Scattante come un autobus dell’Ataf e con la stessa puntaulità sui palloni vaganti.

Vlahovic – 5,5 – Non gli arriva un pallone giocabile ma la sola presenza di un centravanti costringe il Parma sulla difensiva.

Pedro – sv

Montella – 2 – Parte con zero centravanti e finisce con due. Punta sull’inutile Ghezzal lasciando fuori Sottil. Evidentemente è così contento del gioco da non utilizzare la terza sostituzione. Mah… La squadra è lenta, impacciata e senza il bricioolo di un’idea. Lo specchio del suo allenatore in questa gara.

Arbitro Pairetto & C. – 5 – Nessun errore grave ma una miridade di valutazioni discutibili su falli e rimesse. + Var Fabbri/Valeriani – sv

Commento Sky Gentile-Morace  – 5,5 – Non brillano per ritmo né per originalità.

Archiviato in: Fiorentina Etichettato con: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava)

03/12 23:18

Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Molto diversa da Montella)

30/11 23:41

Verona-Fiorentina 1-0: io l’ho vsta così (In panchina più confusione che in campo)

24/11 21:05

Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”)

10/11 14:58

Fiorentina-Parma 1-1: io l’ho vista così (Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween)

03/11 20:53

RSS QuiAntella.it

  • Antella: 80 nuovi alloggi, area sportiva con strada e parcheggio, raddoppio del giardino, piazza pedonale 06/12 10:53
  • Telecamere mobili per controllo targhe ai vigili di Bagno a Ripoli 06/12 09:10
  • Gli italiani aspettano “l’uomo forte al potere”: allarmante rapporto del Censis su cui riflettere 06/12 09:10
  • Legambiente sceglie un film per contestare la politica urbanistica di Bagno a Ripoli 06/12 07:05
  • Variante di Grassina: cantieri riaperti entro l’estate e due novità 05/12 11:45
  • Operazione Natale tranquillo: se vai in vacanza avverti la Polizia municipale 05/12 11:37
  • “Green economy e economia circolare”, convegno al Bigallo 05/12 10:31
  • Autostrada: notte di chiusura per il casello di Firenze sud 05/12 09:30
  • Comune: la lotta all’evasione fiscale ingrassa il bilancio di 500mila euro, tasse invariate, investimenti per 6 milioni 04/12 14:46
  • Asta deserta, ancora invenduto il podere Le Corti: ora il Comune deve fare una scelta 04/12 11:45




Foto Gallery

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna […]

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Flash mob contro la violenza alle donne davanti al Comune di Bagno a Ripoli

Ecco la fotocronaca del flash mob davanti al Comune di Bagno a Ripoli, ieri pomeriggio 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tutti i partecipanti indossavano qualcosa di rosso (“Era ora che ti mettessi un po’ di rosso anche te”, ha detto a battuta, ma non tanto, qualcuno […]

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni - Il blog di Francesco Matteini


Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489. Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok