• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

All’Antella il teatro raddoppia: il cartellone del Crc

di Francesco Matteini | 20/10 18:00

siparioIl teatro all’Antella raddoppia. Alla tradizionale stagione del Teatro Comunale si affianca quest’anno il cartellone del Crc con la direzione artistica affidata alla compagnia “Teatro dell’Inutile”. “E’ una scommessa che ci riempie di responsabilità ma anche di aspettative – ha detto il presidente del Crc Alessandro Conti – Avevamo già il cinema, il gioco delle carte e il biliardo, la pizzeria e la discoteca, il calcio amatoriale, i tanti corsi per grandi e piccini. Il teatro ci mancava e ora abbiamo colmato questa lacuna”. 

Una scommessa raccolta al volo dalla compagnia teatrale formata da giovani artisti: Daniele Torrini, Marco Bartolini, Luisa di Valvassone, Giorgio Della Pergola. Il programma punta sulla diversificazione dei generi, nel tentativo di incuriosire e soddisfare sia il pubblico di appassionati che quello solitamente meno vicino al teatro. 

Otto gli spettacoli in cartellone, uno al mese. Il biglietto costa 10 euro ma sono previste riduzioni (8 euro) per over 65, soci Arci e del Teatro dell’Inutile, studenti. Inizio sempre alle 21.15.

Inaugurazione giovedì 19 novembre con Riccardo Marasco “Sui sentieri del cantar toscano” (unico spettacolo a 15 euro perché “dotato” di abbondante apericena). Il 16 dicembre la Compagnia dell’ultimo minuto con “Cyrano de Bergerac” di Rostand; Il 14 gennaio il Teatro dell’Inutile mette in scena “Novecento – la leggenda del pianista sull’oceano” di Baricco; il 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, “Non colpevole – storia di un nazista modello” (biglietto a 6 euro per tutti); il 17 febbraio la Compagnia le formiche in “Hedda Gabler”, di Ibsen; il 24 marzo “Invidio i cani”, concerto spettacolo; il 21 aprile la Compagnia dell’ultimo minuto sarà protagonista di un’improvvisazione teatrale con il coinvolgimento del pubblico. Chiusura della stagione il 12 maggio strizzando l’occhio ai classici: il Teatro dell’Inutile presenta “Antigone” di Sofocle.

Per informazioni www.crcantella.it e www.ilteatrodellinutile.it

 

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Caro Salah, bisogna meritarsi di essere un “nemico”. Tu sei solo un arrivista
Post successivo:A Napoli tutto come previsto per i tifosi: lo scandalo sta proprio qui

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Salute Amica, festa “magica” per i 10 anni e un bilancio in crescita 04/11 15:29
  • Colpisce ancora lo “spacca-finestrini” dei bus 04/11 12:24
  • Il sindaco bacchetta Autolinee Toscane: “Mesi di disagi, disservizi inaccettabili” 04/11 11:37
  • Stombamento fosso di Quarate, via libera della giunta al progetto esecutivo 03/11 14:01
  • “Gli Orsini”, cronaca familiare attraverso la passione per la meccanica 03/11 10:20
  • Calcio, i risultati delle ripolesi: 2 vittorie, 2 pareggi, una sconfitta 02/11 16:41
  • Grazia Gerbi nuova presidente dell’ANPI di Bagno a Ripoli 02/11 09:58
  • Crc Antella, degustazione di grandi bianchi e rossi 01/11 14:06
  • Fiori d’arancio: matrimonio in vista per due coppie 01/11 13:50
  • Il libro su alberi e fede di Paolo Luzzi alla Biblioteca di Ponte a Niccheri 01/11 12:07




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Il Nulla che avanza)

02/11 17:20 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok