• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

All’Antella il teatro raddoppia: il cartellone del Crc

Di Francesco Matteini | 20 Ottobre 2015

siparioIl teatro all’Antella raddoppia. Alla tradizionale stagione del Teatro Comunale si affianca quest’anno il cartellone del Crc con la direzione artistica affidata alla compagnia “Teatro dell’Inutile”. “E’ una scommessa che ci riempie di responsabilità ma anche di aspettative – ha detto il presidente del Crc Alessandro Conti – Avevamo già il cinema, il gioco delle carte e il biliardo, la pizzeria e la discoteca, il calcio amatoriale, i tanti corsi per grandi e piccini. Il teatro ci mancava e ora abbiamo colmato questa lacuna”. 

Una scommessa raccolta al volo dalla compagnia teatrale formata da giovani artisti: Daniele Torrini, Marco Bartolini, Luisa di Valvassone, Giorgio Della Pergola. Il programma punta sulla diversificazione dei generi, nel tentativo di incuriosire e soddisfare sia il pubblico di appassionati che quello solitamente meno vicino al teatro. 

Otto gli spettacoli in cartellone, uno al mese. Il biglietto costa 10 euro ma sono previste riduzioni (8 euro) per over 65, soci Arci e del Teatro dell’Inutile, studenti. Inizio sempre alle 21.15.

Inaugurazione giovedì 19 novembre con Riccardo Marasco “Sui sentieri del cantar toscano” (unico spettacolo a 15 euro perché “dotato” di abbondante apericena). Il 16 dicembre la Compagnia dell’ultimo minuto con “Cyrano de Bergerac” di Rostand; Il 14 gennaio il Teatro dell’Inutile mette in scena “Novecento – la leggenda del pianista sull’oceano” di Baricco; il 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, “Non colpevole – storia di un nazista modello” (biglietto a 6 euro per tutti); il 17 febbraio la Compagnia le formiche in “Hedda Gabler”, di Ibsen; il 24 marzo “Invidio i cani”, concerto spettacolo; il 21 aprile la Compagnia dell’ultimo minuto sarà protagonista di un’improvvisazione teatrale con il coinvolgimento del pubblico. Chiusura della stagione il 12 maggio strizzando l’occhio ai classici: il Teatro dell’Inutile presenta “Antigone” di Sofocle.

Per informazioni www.crcantella.it e www.ilteatrodellinutile.it

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi