• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Anno 2030: il tram in tutta la metropoli di Firenze (ma un buco al centro)

04/04 08:47 // Francesco Matteini

Il mio articolo su Pensalibero – 

Anno 2030, il futuro dietro l’angolo. La rete tramviaria fiorentina è diventata una maxi ragnatela che collega l’intera Città metropolitana. Magari riunita in un unico comune guidato da un supersindaco. Le iniziali tre linee si sono moltiplicate e allungate come i tentacoli di una piovra. Inghiottono 85 milioni di passeggeri ogni anno. Il problema della mobilità a Firenze e dintorni è stato risolto. Dopo la primordiale linea 1, da Scandicci alla Stazione di Santa Maria Novella, la rete ha iniziato ad espandersi a dismisura. La linea 2, quella dall’aeroporto di Peretola al centro, è stata prolungata verso la stazione di Castello, il Polo scientifico universitario, l’abitato di Sesto Fiorentino. La linea 3 divide i propri binari per raggiungere Campo di Marte fino a Rovezzano, verso est, e Bagno a Ripoli verso Sud. E’ nata anche la linea 4 che raggiunge le Piagge, San Donnino, Campi Bisenzio; sfruttando la sede ferroviaria si è allungata addirittura oltre i confini a toccare Prato. Tram che sfrecciano ovunque e a tutte le ore. Meno code, meno inquinamento e trasporto pubblico finalmente degno di una grande città.

La ragnatela è disegnata nella mente dei tecnici. I progetti di fattibilità tutti avviati. I sindaci del circondario ingolositi dall’occasione. Resta solo un piccolo, marginale, quasi insignificante dettaglio da scoprire: cosa succede al centro della regnatela? In che modo la tramvia bypassa il centro storico fiorentino? Qui casca l’asino, come usavano dire i vecchi…

Leggi qui l’articolo completo: http://www.pensalibero.it/2016/04/03/anno-2030-tram-tutta-la-metropoli-firenze-un-buco-al-centro/

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Fiorentina-Sampdoria 1-1: io l’ho vista così (Brutto morbo la pareggite senza un vaccino efficace)
Post successivo: Piazza Della Valle e Via Della Valle: ecco le targhe »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…)

28/02 17:28

Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi)

19/02 21:40

Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo)

14/02 17:45

Risposta al presidente Commisso

10/02 17:46

Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…)

05/02 23:13

RSS QuiAntella.it

  • Ladro seriale arrestato dai Carabinieri di Grassina: è accusato di 7 furti 04/03 17:01
  • Coronavirus: altri 4 positivi a Bagno a Ripoli, 309 in provincia, 1.239 in Toscana 04/03 15:06
  • Pedo-ciclabile protetta da Bagno a Ripoli a viale Europa: via ai lavori 04/03 14:22
  • “Da uomo a uomo: le donne non si toccano nemmeno con un fiore”, flash mob all’Antella 04/03 12:18
  • Variante di Grassina su Striscia, Nardella confuso sui tempi dei lavori 04/03 09:18
  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 251 in provincia, 1.163 in Toscana 03/03 16:00
  • Vieni, c’è un “Torrino” nel bosco (video) 03/03 14:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 238 in provincia, 1.058 in Toscana 02/03 16:34
  • Legittima la “tassa sul morto”: la sentenza del Consiglio di Stato fa felice il Comune 02/03 14:34
  • Bus Rapid Transit Greve-Grassina-Ponte a Ema-Europa-Rovezzano 02/03 13:48




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok