• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Antellesi classe 1965: grande festa per il mezzo secolo

di Francesco Matteini | 11/04 11:54
  • Play
  • Fullscreen
gallery wordpress plugin
Compagni di scuola, compagni per sempre. I “ragazzi” antellesi, classe 1965, hanno festeggiato ieri sera il loro primo mezzo secolo. All’appuntamento si sono presentati in 43, Il gruppo era composto da coloro che hanno frequentato asilo, elementari e medie negli istituti di Antella. E’ stata una bella festa  alla quale ognuno dei partecipanti ha portato il proprio contributo di ricordi e allegria. Per l’occasione tutti hanno indossato la maglietta celebrativa creata appositamente. Auguri a questi pimpanti cinquantenni e, per dirla con Ligabue, tranquilli: il meglio deve ancora venire.
 
Ecco tutti “prodotti nel 1965”: Andreucci Leonardo, Ballerini Francesco, Baluganti Gino, Bandinelli Patrizio, Barbieri Antonio, Barbieri Paolo, Bartolini Riccardo, Benelli Andrea, Bernacchioni Marzio, Borrani Filippo, Carradini Luca, Canaglia Marco, Casini Simone, Catalani Alberto, Chelli Silvano, Corsi Enrico, Daidone Paolo, Falsetti Lidia, Fantechi Marco, Focardi Paolo, Fossi Lucia, Gabrielli Marco, Guerrieri Susanna, Landi Lucia, Lanzi Graziano, Lapi Barbara, Lombardi Luciano, Nuti Antonella, Pacini Caterina, Pacini Paolo, Pacini Patrizia, Parigi Stefania, Ranfagni Daniele, Rovai Giona, Secci Antonio, Segoni Massimo, Strambi Furio, Tarchi Massimo, Torcini Silvia, Torrini Andrea, Tozzi Alberto, Tozzi Manila, Trefoloni Elena.
Nota: Dopo consultazione con Massimo Casprini, autorevole storico delle vicende locali, ho deciso di modificare il titolo da “antellini” ad “antellesi” ritenendo questo il termine più corretto e condiviso per indicare chi vive all’Antella.
 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:La forza dei nervi distesi
Post successivo:“Pattugliamento” post Pavoreal: qualche zombie, ma niente vandali

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380