• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Appello: donate i libri usati alle scuole di Bagno a Ripoli danneggiate dal maltempo

di Francesco Matteini | 20/08 09:40

Tra i tanti e gravi danni causati dalla tempesta del primo agosto, si è registrata anche la perdita di molti libri delle biblioteche delle scuole di Rimaggio e di Padule. I locali destinati al deposito dei libri, infatti, sono stati allagati dalla gran quantità di pioggia caduta e sospinta dal vento fortissimo.

Particolarmente colpiti i vocabolari, le cui pagine finissime si sono incollate, rovinandosi irreparabilmente, ma anche molti libri di lettura e di gioco per i bambini nella fascia d’età compresa tra i tre e i dieci anni sono andati perduti.

“Ci vorranno tempo e risorse per ricostruire il “piccolo grande” patrimonio di libri danneggiati delle biblioteche delle scuole di Rimaggio e del Padule – hanno dichiarato il sindaco Francesco Casini e l’assessora alle politiche della scuola cultura Annalisa Massari – e, per questo, chiediamo l’aiuto e la collaborazione dei nostri concittadini: se avete vocabolari o libri adatti potete regalarli alle biblioteche scolastiche e quindi a tutti i bambini che a settembre ritorneranno sui banchi di scuola. Grazie fin da ora a coloro che risponderanno a questo appello”.

Per donare i libri, in buono stato adatti alla fascia d’età 3/10 anni, è sufficiente consegnarli in Biblioteca Comunale, via di Belmonte 38, tel. 055 645879, dove saranno classificati per essere poi distribuiti nelle scuole colpite dal maltempo.

La Biblioteca fino al 1 Settembre osserva l’orario estivo, quindi è aperta ogni giorno dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.30

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:L’identikit del nuovo segretario del Pd ripolese. E c’è anche un piano B
Post successivo:Benvenuti al Circo Viola (ma qui fa buca?)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rissa (verbale) in consiglio comunale: seduta sospesa (video e foto) 01/06 07:13
  • Calici sotto le stelle al Crc Antella: via al nuovo ciclo di degustazioni 31/05 13:15
  • Gli studenti del Gobetti Volta “recitano” la Costituzione 31/05 11:39
  • Bagno a Ripoli al Toscana Pride 31/05 10:55
  • Bagno a Ripoli nel progetto Cyber Security 30/05 17:23
  • Musica e cene sotto le stelle, arriva l’estate con Antella in festa 30/05 15:12
  • Il 31 e 32 cambiano percorso e fermate 30/05 07:17
  • “80mila euro per gli alluvionati e più sorveglianza dei fossi tombati” 29/05 15:15
  • Medico di base: un bando per Antella (ma non subito) 29/05 13:32
  • Misericordia di Antella: i nuovi eletti (nomi e voti) 29/05 12:55




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380