• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Bagno a Ripoli: appello anti petardi da “Scoppio”, oggi sindaco e pentito

Di Francesco Matteini | 29 Dicembre 2015

petardoDa ragazzino lo chiamavano “Scoppio”, un nome di battaglia che la diceva lunga sul suo rapporto con i petardi di ogni foggia. Ad Osteria Nuova, il paese che gli ha dato i natali, seminava il terrore a colpi di botti. Oggi quel ragazzino è cresciuto, è un perfetto padre di famiglia e, soprattutto, è diventato sindaco. Sì, il terribile “Scoppio” altri non è che il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini che ieri, anche in qualità di “pentito”, ha diffuso un appello  contro i petardi per l’ultimo dell’anno. 

San Silvestro e l’appuntamento con l’ultimo dell’anno sono imminenti. C’è voglia di fare festa e voltare pagina per un 2016 che ognuno di noi si augura straordinario. Siamo tutti pieni di buone intenzioni ed è bene che partiamo con il piede giusto.
Il piede giusto è quello del rispetto.
Rispetto per noi stessi e per gli altri. Troppo spesso il rito dei petardi e dei fuochi d’artificio del 31 dicembre si traduce in danni all’incolumità delle persone. Perché rischiare di trasformare un momento di gioia ed emozione in un problema, magari grave?
Rispetto per i nostri amici animali, i primi ad essere terrorizzati da esplosioni e scoppi, che talvolta ricordano, più che una festa, una guerra.
Rispetto per l’ambiente e per la comunità. Danneggiare i beni pubblici, sporcare strade, piazze e giardini, mancare di attenzione verso i nostri vicini e concittadini è partire con il piede sbagliato.
Come Comune non abbiamo emesso un’ordinanza specifica di divieto di botti e petardi, poiché sarebbe di applicazione pressoché impossibile in un territorio vasto e articolato come quello di Bagno a Ripoli: più che una polizia municipale occorrerebbe un piccolo esercito!
Confidiamo però nello storico buon senso della nostra Comunità, affinché il passaggio all’anno nuovo sia veramente ciò che tutti desideriamo: l’ingresso in un futuro prossimo, in un domani ricco di soddisfazioni e fantastiche novità, ma anche la voglia di testimoniare al mondo la nostra gioia di vivere: serena, altruista, per questo bella.
L’appello è quindi a limitare petardi e botti a Capodanno, a non prestarsi comunque mai all’acquisto di pericolosissimi prodotti illegali e a comportarsi in sana allegria. Solo così il 31 dicembre sarà davvero una festa!
Buon anno a tutti, felice 2016, un anno da attendere e preparare con senso civico e amore.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi