• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Capannuccia tra amianto e gasolio: c’era una volta un paese felice…

Di Francesco Matteini | 3 Marzo 2016

SartoniDa un lato i capannoni all’amianto dell’ex fornace Brunelleschi, dall’altro uno sversamento di gasolio di origine ancora misteriosa nel tratto dell’Ema che attraversa il paese. La gente di Capannuccia, piccola frazione del Comune di Bagno a Ripoli, è impaurita, preoccupata per la propria salute, disillusa dalle promesse non mantenute e dallo scarica barile tra responsabilità, pubbliche, private, tecniche. Ieri tutto questo malumore è emerso nell’assemblea popolare convocata al circolo Arci dal M5S. A confrontarsi con i cittadini (presenti una trentina di persone) il consigliere comunale Paolo Sartoni (nella foto) e alcuni esponenti del movimento. Lo scopo era informare la popolazione sulla situazione e raccoglierne gli umori.

Gli abitanti della frazione sono esacerbati. Il “gasolio misterioso” da settimane presente nel fiume, che qualcuno ipotizza provenga da cisterne deteriorate presenti nell’area dell’ex fonace  e che i tecnici di Publiacqua ad ora non sono riusciti ad intercettare, ha fatto salire la tensione. Da anni il paese, che ospita anche un asilo, vive con l’ombra dei capannoni in cemento-amianto della fornace abbandonata al degrado. “Sono vent’anni che aspetto che venga tolto l’amianto – sbotta una signora – Non ho più la pazienza per aspettare ancora”. In un clima del genere c’è anche chi propone iniziative demenziali, fortunatamente senza molto seguito, come staccare pezzi di amianto da depositare davanti alla casa del sindaco.

Alla fine è stato deciso di passare all’azione puntando su due fronti: legale e mediatico. Sarà costituito un comitato di cittadini che, come primo atto, presenterà un esposto alla magistratura nel quale si chiederà di accertare se vi sono responsabilità pubbliche o private sulla gestione dell’amianto. Per attrarre l’attenzione sul problema verranno contattate le redazioni di trasmissioni come “Le iene” e “Striscia la notizia”. E nel frattempo potrebbe anche essere organizzata in paese una manifestazione a sorpresa.

Leggi anche:

Amianto a Capannuccia: la Asl se ne lava le mani – Il sindaco Casini: “Comune pronto a intervenire”

La relazione sull’amianto a Capannuccia: rischi possibili per la salute. Comune pronto a alla bonifica

L’ex fornace all’amianto di Capannuccia come una bomba da far brillare

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Fonte: bisteccata al fresco di Montepilli 23/05 14:46
  • Galà di beneficenza al Crc Antella: sul palco 23 artisti del circo Passe-Passe 23/05 14:37
  • Mondeggi: pattugliamento armato contro feste, spettacoli e assemblee degli occupanti 23/05 09:00
  • “Rock per la  Pace”, concerto di beneficenza per i bambini dell’Ucraina 23/05 07:57
  • Anziani, aperte le iscrizioni per le “Vacanze insieme 2022” 22/05 15:47
  • “L’ammazzamariti” doppio spettacolo delle Benef…attrici per il piccolo Francesco 22/05 12:52
  • Arrivano i centri estivi di KaratEstate 22/05 12:37
  • Fiori d’arancio: nozze in vista per 7 coppie 21/05 06:08
  • Via di Vacciano chiude per 5 giorni 20/05 16:06
  • “Fiabe italiane”: domani la prima del film del ripolese Andreaggi 20/05 15:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi