• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Crotone-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Un assalto alla baionetta senza lucidità)

di Francesco Matteini | 29/10 17:40

Torna la Fiorentina in formato fatebenefratelli. I viola regalano al Crotone la prima vera vittoria in campionato (l’altra era stata sul già defunto Benevento) e i primi gol stagionali a Budimir e Trotta. Più tremebondi di un creme caramel, più loffi di un mocio Vileda, più svagati di una liceale in vacanza, i giocatori di Pioli giocano un primo tempo da andare a nascondersi. Il gol di Benassi sembra riaprire la partita, ma così non sarà. La ripresa è un assalto alla baionetta. Ma l’offensiva che si infrage sulle tricee del Crotone. C’è l’impeto, ma mancano completamente lucidità e precisione. La palla balza da un contrasto all’altro mai governata. Sul pratone delle Cascine la domenica mattina si vede giocare meglio. Obnubilati dalla foga e senza riuscire a piazzare neanche un tiro nello specchio della porta era impossibile recuperare il risultato.

Sportiello 4 – Prende gol con una palla al rallenty sulla quale neanche si tuffa: riflessi da appena alzato dal letto. Abituali rinvii omaggio per gli avversari.

Laurini 6 – Trotta lo brucia e mette al centro la palla per il vantaggio del Crotone. Si riscatta offrendo a Benassi il cross per la rete.

Pezzella 5,5 – Meno reattivo del solito, qualche inprecisione di troppo.

Astori 3 – In totale confuzione mentale, pericoloso per sè e per gli altri. Compie errori da pivello. Un salvataggio su Trotta nel secondo tempo gli vale un’insufficienza più contenuta.

Biraghi 4,5 – Copertura insufficiente, spinta inesistente.

Badelj 4,5 – Osserva compassato Budimir che devia in rete. Lanci sballati, ritmo da bradipo.

Veretout 4,5 – Quasi sempre fuori dal gioco e passaggi fuori misura.

Benassi 6 – Mette a frutto ancora una volta la sua abilità negli inserimenti e segna il terzo gol consecutivo, però non brilla. Secondo tempo relegato a fare il terzino.

Eysseric 3 – Movimento e spunti di classe nei primi cinque minuti, Poi cala il sipario. Sostituito per disperazione.

Chiesa 6 – E’ l’unico a cui non difettano grinta e determinazione, anche se la mira resta sballata. Sfortunato quando colpisce la traversa. Indomito.

Simeone 4 – Nel primo tempo ha un’occasione d’oro ma stavolta anziché una cannonata esplode un colpo a salve. Non vede mai la porta.

Dias 4 – Entra col fioretto mentre gli altri in campo se le danno di santa ragione a bastonate. Sdegnato, si tiene a debita distanza da ogni azione.

Olivera 6 – Costringe il Crotone a difendersi sulla fascia destra. Spinge con continuità.

Babacar 5 – Nervoso e inutilmente falloso.

Pioli 4 – Si fa guidare dal motto squadra che vince non si cambia, ma gli undici in campo nel primo tempo sono loffi, lenti e svagati. Le sostituzioni cambiano l’atteggiamento della squadra ma non il rendimento sotto porta: Cordaz ha un brivido siolo per la traversa di Chiesa.

Arbitro Maresca & C. 5 – Numerose valutazioni discutibili su entrambi in fronti.

Commento Sky Nucera 7 – Illustra con dignità una partita orrenda, senza ifierire. Minotti 7 – Nessun timore nel sottolineare le sviste arbitrali.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Torino 3-0: io l’ho vista così (Tre vittorie fanno una prova: lo dice anche Agatha Christie)
Post successivo:Basta con la favola della gioventù: alcune mediocrità della Fiorentina non hanno alibi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. PaoloPellegrini

    29/10 17:52 alle 17:52

    Solo un appunto: troppi generoso il 5 a Babacar. Vale pari pari il 3 a Eysseric. E forse meno perché un centravanti che ha una palla come quella non spara la puntata di sinistro davanti a sé sui tabelloni ma cerca di spostarsi e tirare meglio.o prendere fallo. Anche ctetino

  2. Mau46

    29/10 17:57 alle 17:57

    Valutazioni perfette per 9/11imi.
    Ma 4 a Sportiello e SEI(!!!!) a Olivera somo incommentabili e preoccupanti. Sintomi alzaimeriani?

  3. Mau46

    29/10 18:02 alle 18:02

    ……..Sintomi alzaimeriani per tutta la squadra?…….

  4. CARLO FUSARO

    29/10 19:19 alle 19:19

    No Mau46, credo che il Matt abbia dato voti perfetti (migliora invecchiando). Nessun pregiudizio stavolta. Anch’io ho visto un Maxi Oliveira decente, un Chiesa pugnace e per lo più efficace, un Benassi decoroso. Nulla di più. I cambi hanno dato qualche frutto perché la spinta – almeno – ed alcune occasioni nel secondo t. si son viste. Ma è stata – nel primo tempo – un’orrenda prestazione di squadra. Non funzionava nulla, perché non funzionava la testa. Ci siamo fatti mangiare vivi per 40 minuti da gente con più fame, molta ma molta più fame. Poi si son fermati, ma hanno saputo resistere con le mani e coi denti. Anche i ns avevano riscoperto la grinta (Gil Dias escluso…). Ma quella per far gol non basta senza lucidità minima. Vabbé: uno stop nella crescita, speriamo, no?

    • Daniele

      29/10 21:15 alle 21:15

      crescita?…..se le cappellate le fanno quelli che dovrebbero dare di più, per età e esperienza, altro che crescita!
      In merito ai voti:
      Matteini non ha mai giocato a calcio seriamente. Altrimenti non potrebbe dire e scrivere che Laurini ha sbagliato intervento facendo crossare l’avversario per il gol del vantaggio.
      L’avversario è stato semplicemente bravo, come tutti coloro che riescono dal fondo, a rimettere una palla al centro con trattoria chiusa, indietro……..
      Laurini con il corpo copre la linea di fondo per il cross….non può contemporaneamente coprire anche l’interno area……
      E’stato bravo l’attaccante del Crotone a rimettere quella palla. Punto!

      • Francesco Matteini

        30/10 17:04 alle 17:04

        La palla passa fra le gambe di Laurini, fai un po’ tu che certamente hai giocato ad alti livelli (ma tra le figurine Panini non ti ho trovato).

  5. CARLO FUSARO

    29/10 19:21 alle 19:21

    P.S. Dimenticavo: se si son fatti mangiare vivi è perché il buon Pioli, evidentemente, non ha saputo trasmettergli adeguata determinazione. Oltretutto s’era visto che la Roma li aveva battuti, in casa, per poco. Era chiaro che facevano la partita della vita. Mai compassati con queste squadre, specie se sei la Viola 2017. Siamo noi a dover giocare meglio, ma con la stessa grinta. Per questo Pioli merita 4. Per non aver saputo fare il Conte nell’approccio alla partita, più che pwr le scelte.

  6. pompeo

    29/10 21:21 alle 21:21

    madonna….perdere a Crotone….

  7. Fahrx

    30/10 19:13 alle 19:13

    Mi preoccupa moltissimo Astori, non nuovo a cappellate simili a quelle viste a Crotone. Anche se ieri si è passato ogni limite. Ogni volta che si deve impostare l’azione poi, tra lui e Sportiello fanno venire i sudori freddi… Pezzella sembra parecchio meglio onestamente

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46
  • Casini: “Dare al campione Faggioli un riconoscimento dalla Città Metropolitana” 27/06 09:54
  • Antella, sui temi della petizione il sindaco convoca una riunione con i promotori 26/06 17:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok