• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Ecco quali sono i giornali che prendono soldi pubblici

di Francesco Matteini | 01/01 16:38

Spesso sento dire che si dovrebbe smettere di finanziare i giornali con i soldi pubblici e, in linea di massima, sono d’accordo. In realtà solo alcuni giornali godono di questo privilegio. Nell’attesa che venga approvata la riforma dell’editoria con un nuovo regime di finanziamento diretto a quotidiani e periodici, il governo ha reso noti gli ultimi contributi elargiti al settore per l’anno 2014, come prevede la legge sulla trasparenza.

Il sostegno all’editoria è stato ridotto notevolmente negli ultimi anni, ma si tratta comunque di una cifra cospicua: 30 milioni e 700 mila euro divisi per 46 testate, a cui vanno ad aggiungersi i contributi erogati alle imprese editrici di periodici che sono di proprietà di cooperative, fondazioni o enti morali, quelli destinati all’informazione radiofonica (che contemplano un’unica voce, Radio Radicale, a cui sono stati dati 4 milioni per il 2014); i contributi all’editoria periodica per non vedenti e quelli riservati alle associazioni di consumatori.

Per quanto riguarda i contributi diretti alle imprese editoriali, a ricevere il finanziamento più sostanzioso, per le attività svolte nel 2014, è stato Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana (Cei): ha incassato 3 milioni 803 mila 622 euro, seguito da Italia Oggi con 2 milioni 998 mila 503 euro e da il Manifesto con 1 milione 982 mila 005 euro.

Ecco comunque il documento ufficiale con la lista completa.

 

1 2 3

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina, Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Bagno a Ripoli come Hollywood (sogno di un pomeriggio di fine anno)
Post successivo:E’ una questione di cuore

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Antella: la cartoleria Tiziana si sposta e si rinnova 27/05 15:00
  • Calcio a 5: le ragazze della Redi si fanno valere nel torneo nazionale 27/05 09:18
  • Due notti chiusa l’uscita Firenze Sud 27/05 07:47
  • Più sicura, divertente e accessibile: ecco la nuova area giochi ai Ponti (fotogallery) 26/05 16:51
  • “Dietro le canzoni”: il 6 giugno la serata con Beppe Dati 26/05 08:57
  • Allagamenti, task force per vigilare su manutenzione terreni privati 26/05 08:14
  • Energia elettrica da mini pescaie sull’Arno, la prima in funzione a Bagno a Ripoli 25/05 12:49
  • Contributo della Regione per il recupero dei beni confiscati alle mafie 25/05 11:50
  • Bomba d’acqua su Bagno a Ripoli: allagamenti e frane (video e fotogallery) 24/05 16:36
  • Fiori d’arancio: 7 coppie verso le nozze 24/05 15:05




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380