• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Benfica 0-0 (5-4 dopo rigori): io l’ho vista così

Di Francesco Matteini | 25 Luglio 2015

International_Champions_Cup_LogoPrimi punti per la Fiorentina nell’International Champions Cup. Battuto il Benfica 5-4 dopo i calci di rigore (tempi regolamentari terminati 0-0). Partita spigolosa, piana di falli e ammonizioni. Contrariamente alla partita contro il Psg, stavolta i viola rischiano pochissimo in difesa ma si mostrano imprecisi in fase offensiva. L’occasione più ghiotta capita a Ilicic liberato da una magia di Borja Valero, ma il suo tiro sibila sulla testa di Julio Cesar e centra la traversa. Un attimo dopo la “perla”, Borja Valero sciupa una prestazione tutto sommato accettabile perdendo alla Pizarro un pallone a centrocampo che offre ai portoghesi l’occasione più ghiotta, fortunatamente sprecata con un tiro fuori bersaglio. La Fiorentina non capitalizza i 25 minuti in superiorità numerica dopo l’espulsione di Luisao costretto alla trattenuta plateale da uno scatto di Ilicic, ma all’esame dei rigori, croce senza delizia dello scorso anno, si rivela infallibile segnandone cinque su cinque (Pasqual, Badelj, Ilicic, Rebic e l’esordiente in maglia viola Suarez). Lezzerini para il quinto tiro al Benfica.Primi sorrisi di Pauolo Sousa.

Note positive e negative della partita

🙂 La prova di Vecino, autorevolezza e sacrificio

🙂 I lampi di classe di Bernardeschi, palla al piede inventa sempre qualcosa

🙁 I riflessi lenti di Basanta

🙂 Le progressioni offensive di Alonso

🙂 I cross di Joaquin

🙁 Le corse a vuoto di Babacar

🙂 La sicurezza di Gonzalo

🙂 La verve di Ilicic

🙂 Altri 25 minuti in campo per Rossi

🙂 L’esordio in maglia viola di Suarez che entra subito con disinvoltura nei meccanismi di gioco

🙁 Qualche incertezza di Sepe 

🙂 La grinta della squadra (anche troppa)

🙁 La difficoltà nel servire palle giocabili all’unica punta (prima Babacar, poi Rossi, infine Rebic)

🙁 La scarsità di cross dalla sinistra (fino all’ingresso di Pasqual)

🙂 La freddezza sui calci di rigore

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi