• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Cagliari 3-0: io l’ho vista così (Vittoria che vale più per il clima che per la classifica)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 24/10 17:39
Vlahovic esulta dopo il gol (Foto Silpress)

I fantasmi di Venezia, la strategia della tensione con Vlahovic, i tranelli tattici di Mazzarri: un gol dopo l’altro la Fiorentina sgretola gli incubi e ritrova la propria identità al Franchi di fronte al suo pubblico (ultras compresi). La roboante vittoria sul Cagliari, addirittura stretta nel punteggio rispetto alle occasioni da gol create, confina la sconfitta di lunedì scorso a livello di inciampo.

Oggi viola incontenibili, straripanti e concentrati. La filosofia di Italiano, “difendere bene e attaccare benissimo” interpretata quasi alla perfezione (ancora troppo sciuponi) da ogni giocatore.

C’è da ringraziare il Var che, occhieggiando un rigore che nessuno aveva visto, aiuta la Fiorentina a sbloccare il risultato. Fino a quel momento i viola avevano snocciolato un’occasione da gol dientro l’altra ma la porta del Cagliari era rimasta inviolata.

Vlahovic manda sul dischetto Biraghi, perché? Non si sentiva sereno o non voleva che il gol gli venisse “regalato” puntando a segnare in proprio? Comunque così è stato quando ha calciato nella porta di Cragno un pallone carico di tensione, veleni, tradimenti, polemiche. Più applausi che fischi per lui che in campo non ha risparmiato neanche una stilla di sudore combattendo come non mai su ogni pallone.

Cerchiamo di essere pragmatici e non umorali: godiamoci questo centravanti finché gioca per noi, anche se ha fatto dichiarazioni incaute a suo tempo. Quando tornerà da avversario, allora nessuna pietà.

Terracciano – 6 – Poco più di un allenamento.

Venuti – 6,5 – Permette a Nandez una sgroppata iniziale, poi lo anestetizza.

Quarta – 7 – Keita non vede mai la porta.

Milenkovic – 7 – Joao Pedro non vede mai la palla.

Biraghi – 7 – Le offensive del Cagliari sono poca cosa, freddo e preciso nel segnare il rigore.

Bonaventura – 6,5 – Si dedica ad un intenso lavoro di raccordo trascurando i consueti inserimenti.

Torreira– 6,5 – Non troppo addentro nel gioco, dà ordine alla manovra soprattutto nella ripresa.

Maleh 6,5 – Presidia la fascia sinistra dando l’opportunità a Saponara di mettersi in mostra e tranquillità a Biraghi.

Saponara – 8 – Stratosferico, soprattutto nel primo tempo: tacchi, veli, finte, intuizioni, assist e un incrocio dei pali più bello di un gol. Standing ovation dei tifosi al momento della sostituzione.

Vlahovic – 7,5 – Continui corpo a corpo dai quali esce quasi sempre vincente. Apre spazi e offre sponde interessanti per i compagni. Sceglie di non battere il rigore affidandolo al capitano.

Gonzalez – 7,5 – Sfiora due volte il gol prima di insaccare grazie all’omaggio di Saponara. Sempre nel vivo dell’azione, è presente anche in ripiegamento.

Callejon – 6 – Il giudizio vale per tutti i subentrati: contribuiscono con diligenza a conservare l’ampio vantaggio acquisito.

Terzic – 6

Amrabat – 6

Castrovilli – 6

Duncan – 6 

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – La squadra torna su di giri, recupera palla con rapidità, impone la sua presenza nella metà campo avversaria e conquista tre punti più importanti per l’ambiente che per la classifica. Ancora troppi sprechi in fase offensiva.

Arbitro Rapuano & C. – 6 – Non vede il rigore ma viene soccorso dal Var. Non gli si presentano situazioni difficili da gestire: la gara è correttissima. Var Banti/De Meo – 8 – Colpo d’occhio da applausi. Vedono il fallo di mano da rigore sfuggito a arbitro, giocatori, pubblico. Perfino rivendendo l’azione in tv è difficile accorgersene.

Commento Dazn Buscaglia/Gobbi – 7 – Sapiente alternanza di cronaca e commento.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Venezia-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Ovvia, siamo tornati sulla terra)
Post successivo:Lazio-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (No tiri, no gol)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro

    24/10 17:53 alle 17:53

    Vincendo a Venezia saremo al terzo posto.

    • Genny

      24/10 18:51 alle 18:51

      Ho sempre pensato che Saponara fosse un fuoriclasse autentico,mi fa piacere che tu lo abbia omaggiato con un bel commento,adesso Italiano ci faccia il piacere di lasciare Callejon in panchina non possiamo continuare a giocare in dieci

  2. Ugo

    24/10 19:21 alle 19:21

    Grande risposta alla – incomprensibile – prestazione di Venezia. Gruppo unito, merito del tecnico

  3. Lapo Fabbri

    25/10 10:03 alle 10:03

    Stimo Matteini come puntuale e competente commentatore, sul suo inciso su Vlahovic posso anche concordare, non dimentichiamoci tuttavia che il comportamento del giocatore e del suo procuratore rischia di danneggiare fortemente la Fiorentins; non voler rinnovare alle cifre offerte e con prevista clausola risolutiva è ingiustificato e scorretto al massimo

  4. Nino

    25/10 10:54 alle 10:54

    Mi fa piacere notare che si loda Saponara io penso che non farà tutte le partite così ma sicuramente è vivo e gioca a differenza di callejon che quando è in formazione è sempre nullo come giocare con un uomo in meno… sempre Saponara al suo posto speriamo bene

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok