• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Empoli 1-2: io l’ho vista così (E ora guai a chi parla di matematica…)

di Francesco Matteini | 15/04 17:31

Pasticciona, svagata, inconcludente, disattenta, confusionaria, velleitaria, disordinata, pavida, imprecisa. Durante le varie fasi della partita la Fiorentina è stata tutto questo. Non viola ma grigia. Avviso ai naviganti: il primo che dice che la matematica non ci condanna viene mandato direttamente, senza passare dal via. Meno 6.

Tatarusanu 5 – Manine di burro mette la palla sui piedi di El Kaddouri che pur ciccandola segna.

Tomovic 5,5 – Nell’azione del gol fronteggia El Kaddouri con troppa staticità.

Astori 5,5 – Vince il duello fisico con Mchedlidze ma dalla sua parte l’Empoli trova qualche varco (anche per la totale assenza di Tello da quelle parti)

Sanchez 4,5 – Si dimostra poco reattivo sul gol dell’Empoli: è accanto a El Kaddouri ma non interviene. Pucciarelli lo scherza con un dribbling ubriacante nell’azione del rigore (fasullo).

Chiesa 5,5 – Il più pericoloso dei viola, si danna l’anima sulla fascia. Fa partire un paio di missili che però non vanno a bersaglio.

Vecino 4,5 – Poco incisivo in fase di rottura, senza idee in fase di costruzione.

Borja Valero 5 – Una manciata di secondi da riflettori quando confeziona l’assist per Tello. Per il resto partita buia.

Tello 5,5 – Primo tempo da 4: a due passi dalla porta col portiere già a terra spara la palla in Ferrovia. Sfodera un campionario di passaggi e cross sbagliati. Velocità senza controllo. Ripresa da 7: spunti interessanti e il gol fino a quando Sousa non lo sposta a destra dove scompare.

Bernardeschi 4,5 – Entra a tratti nel gioco viola e sempre con molta foga e poca lucidità. Sbaglia un tiro facile facile.

Saponara 4,5 – Prova a verticalizzare le azioni, la sua migliore caratteristica: missione fallita.

Kalinic 5 – Palle giocabili ne arrivano poche davvero, tuttavia in proprio non ne conquista nemmeno una.

Babacar 5 – Stavolta non risolve la partita, anche perché non tocca palla.

Ilicic 6 – Porta un po’ di brillantezza, non è fortunato quando coglie la traversa su punizione.

Olivera 4 – Un paio di errori e un cartellino giallo rimediati in una manciata di minuti.

Arbitro Mazzoleni  & C. 1 – Non fischia un fallo di mano da rigore in area dell’Empoli, non fischia il fuorigioco netto di Thiam che serve l’assist per il gol di El Kaddouri, non fischia il fuorigioco di Borja Valero sul gol di Tello, vede un rigore inesistente (Pucciarelli cade perché calcia a vuoto mancando il pallone). Azzecca solo l’annullamento del gol a Kalinic.

Commento Sky Tecca-Zaccarelli 3 – L’esordio è demenziale: “Lo si può chiamare il derby del Granducato, qualcuno lo chiama il derby delle due ruote perché si andava anche in motorino o in bicicletta sui trenta chilometri della Fi-Pi-Li che dividono le due città”. Qualcuno informi il telecronista che sulle superstrade non ci vanno né bici né motorini. La vicenda a cui si riferisce è accaduta eccezionalmente due sole volte, ormai parecchi anni fa, e sempre da parte dei tifosi viola, non certo un’abitudine. La spalla tecnica? Un inutile balbettio.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #empolifiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Sampdoria-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Lo spirito guerriero vale più del punto in classifica)
Post successivo:Non non siamo come la Juve… purtroppo

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto

    15/04 18:46 alle 18:46

    Paulo Sousa ha fatto più danni della grandine che lo mandino via subito non ė degno di firenze

    • piero

      15/04 19:52 alle 19:52

      Oggi quali sono stati gli errori di Sousa ?
      Nel primo tempo ha messo in campo la formazione che la maggior parte di voi scontenti voleva vedere nel primo tempo a Marassi.
      E’ colpa sua se non abbiamo un centrale difensivo di ricambio ?
      E’ colpa sua se Bernardeschi e Saponara hanno fatto pena ?
      Riprendiamocela con i veri resonsabili, i meravigliosi proprietari e D.S……non ne ha portato uno bono

  2. Pompeo

    15/04 19:04 alle 19:04

    Non c’era nemmeno il sole
    Tutto grigio

  3. bruno56

    15/04 19:56 alle 19:56

    C’È da augurarsi che il futuro allenatore ci liberi definitivamente dal tiki taka inutile e irritante di questi ultimi anni;neppure con il Barcellona funziona più figuriamoci con il nostro centrocampo di polentoni.Sousa sputtanato da Martusciello;Martusciello chi?direbbe qualcuno di ns.conoscenza,ma c’è poco da ridere.Mi sa che ci vorranno anni per ricostruire una Fiorentina che sappia riconquistare il cuore di una tifoseria delusa e arrabbiata.

  4. Alessandro

    16/04 06:43 alle 06:43

    Matteini si è dimenticato il voto a sousa o non ha voluto infierire? Per completezza d’informazione vorrei vederlo, grazie e buona Pasqua.

    • Francesco Matteini

      16/04 12:23 alle 12:23

      Nessuna dimenticanza Alessandro, dopo l’ignominiosa sconfitta col Borussia e il ridicolo pareggio col Torino annuncia che non avrei più dato il voto a Sousa con la seguente motivazione: “Da questa gara non troverete più la pagella di Paulo Sousa. Non avrebbe senso valutarlo su queste, inutili, partite. Ha mancato tutti gli obiettivi. La sua stagione è già pesantemente insufficiente e nessun successo nelle prossime gare cambierà questo mio giudizio. Le tattiche, gli schemi, le motivazioni, le formazioni, i cambi avrebbe dovuto azzeccarli quando servivano a qualcosa. Da ora in poi, per quanto mi riguarda, può anche stare in panchina a prendere il sole o la tintarella di luna”.

      • Alessandro

        23/04 01:39 alle 01:39

        Leggo solo ora la sua risposta e mi scuso per essermi perso il suo annuncio che condivido al 101%. Di solito seguo sempre i suoi articoli che trovo interessanti e competenti, e per quanto riguarda Sousa speriamo di arrivare il prima possibile alla fine del campionato perché quell’uomo non lo reggo piú anche se come egli ha annunciato a fine stagione ci dirá la sua veritá ma poi chissá se lo fará. Anche Prandelli e Montella avevano le loro veritá da raccontare ma poi non lo fecero. Non so se é vero che Sousa aveva presentato le dimissioni nel febbraio dell’anno scorso ma quel che é certo é rimasto per fare danni e gravi. Non so se lei Matteini é d’accordo con me sul fatto che questa rosa di giocatori con un tecnico “normale” si sarebbe qualificata contro i tedeschi e sopratutto sarebbe a lottare con Lazio ed Atalanta per il 4-5 posto in campionato. Ho la netta sensazione che dopo i gobbi, roma e napoli noi potevamo essere li a giocarcela tranquillamente. Un caro saluto e sempre forza Viola!!

  5. Belvaromana57

    16/04 09:40 alle 09:40

    Se in una stagione si falliscono tutti i potenziali obiettivi le responsabilità vanno equamente divise. Ieri comunque nel primo tempo la squadra era messa davvero male in campo, con la rinuncia a Badelj e le ali a cui non veniva chiesto di rientrare. Tutto studiato a beneficio di quelli davanti che non hanno concluso granché tra le linee. Se l’intento era quello di mettere in vetrina i “gioielli” si è ottenuto l’effetto opposto

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok