• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Lazio 1-3: io l’ho vista così (Fort Viola scricchiola, quando arrivano i rinforzi?)

di Francesco Matteini | 09/01 20:19

lazioMah… che dire.  Da un lato la sconfitta è immeritata, perché la Lazio (che si è subito ripresa il regalo di Natale che ci aveva fatto battendo l’Inter) non ha giocato meglio della Fiorentina. Dall’altro però la sconfitta ci sta, perché i viola in tutto il primo tempo non creano quasi nulla e due giocatori, Kuba e Roncaglia, fanno la differenza in negativo. Il primo dando apporto zero, il secondo con un paio di errori-orrori dei suoi che il gol finale non riscatta. Anche l’innesto di Mati alle spalle di Kalinic, isolato e dimenticato dai compagni, ma non dalle pedate degli avversari, non ha dato esiti positivi. Salutiamo con piacere un Rossi volitivo e quasi decisivo con gli unici due tiri viola degni di questa definizione che partono dal suo piede. C’è stata anche un po’ di sfortuna, è vero. E l’arbitraggio di Rizzoli tutt’altro che equanime. Ma niente giustifica questo rovescio casalingo. Fort Viola mostra qualche crepa: quando arrivano i nostri?

Tatarusanu 5 – Bene su Keita, salvato da Astori sul pallonetto che lo scavalca, impreciso nei rinvii. Niente miracoli sui gol e una pervicace idiosincrasia alle uscite alte.

Roncaglia 4 – Manca l’aggancio del pallone favorendo il primo gol laziale. Un assist folle a Keita (parata di Tata). Di nuovo una partita a concentrazione zero che il gol finale su papera di Berisha non cambia.

Gonzalo 5 – Keita lo brucia in velocità e fulmina Tatarusanu. Incerto in altre occasioni e poco costruttivo.

Astori 5,5 – Non sempre impeccabile nei disimpegni. Ok giocare sempre il pallone, ma talvolta spazzare sarebbe è meglio. Salva un gol sulla linea di porta.

Alonso 6,5 – Anestetizza il pericolo Candreva fin che gioca a sinistra e crea una paio di occasioni con cross radenti. Bene anche nell’inedita posizione di ala destra.

Vecino 5 – Manca il controllo del pallone permettendo al “simpatico” Milinkovic-coso di segnare il suo primo gol italiano. Gestisce il pallone senza però mai trovare l’imbucata vincente.

Borja Valero 5,5 – Giostra bene su tutto il fronte d’attacco scambiandosi di posizione con Mati, ma cala alla distanza. Becca il giallo per proteste cedendo al nervosismo.

Badelj 5 – Qualche pallone lo recupera, qualche altro lo perde: meno lucido del solito.

Mati 5 – Accelerazioni e finte che sembrano preludere sempre a qualcosa di più. Non riesce ad essere determinante.

Blaszczykowski 3 – Denuncia scarsa intesa con i compagni. Non aiuta la difesa, non incide in attacco. Sostituito per disperazione.

Kalinic 5 – Consueto combattimento con i difensori avversari (entrambi ammoniti). Non trova il guizzo vincente.

Pasqual 6,5 – Entra e sforna cross a getto continuo, ma nessuno li sfrutta.

Ilicic 6 – Prova qualche numero ma non è in condizione ottimale e si vede: la sconfitta non pesa su di lui.

Rossi 6,5 – Due buone conclusioni a rete in pochi minuti.  

Allenatore Paulo Sousa 5 – I due innesti (Mati e Kuba) non danno i risultati sperati. La squadra gioca tutto il primo tempo senza intensità. I cambi… cambiano poco. Fastidiosa dimostrazione di impotenza.

Arbitro Rizzoli & C. 5 – Una miriade di piccoli errori, fischia quasi a senso unico pro Lazio. Risparmia a Hoedt la seconda ammonizione. Sciatto.

Commento Sky Gentile-Marocchi 6 – Pacati senza brillare.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Mercato: i Della Valle pensino al loro tornaconto. Che è anche quello di Sousa e tifosi
Post successivo:Contestazione lillipuziana e un broncio di troppo. Pradè e il piano B. La scorribanda dei tifosi lazialfascisti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosauro

    09/01 20:36 alle 20:36

    L’inserimento di Alonso a destra significa tutto. Speriamo in qualcosa di
    Meglio!! Ma a settembre avremmo messo la firma con la viola a questo punto in classifica è un bel gioco visto fino ad oggi, avanti così (con i della valle ‘tifosi’!!!)

  2. Paolo

    09/01 21:56 alle 21:56

    Voti condivisi in pieno…
    Unica cosa da aggiungere, (extra pegelle viola), sono i complimenti a Pioli, che da qualche anno a questa parte ci mazzuola sempre, evidentemente sa prenderci sui nostri difetti!!!
    Come dice Rosauro qui sopra, avremmo messo tutti la firma per esser con questa classifica a fine girone d’andata, vero… Però la paura di diventare prevedibili, per via della stanchezza e della rosa ristretta, c’è!! Quindi questo mercato sarà fondamentale! Zero scommesse, e interventi mirati!
    Anche se l’acquisto migliore sarebbe senza dubbio il ritorno a una condizione accettabile di Rossi… con lui ai suoi livelli il sogno champion’s sarebbe veramente concreto (ma un paio di rinforzi servono comunque, diciamo anche 3 (uno al posto di Suarez e almeno un difensore)

  3. Pompeo

    09/01 22:55 alle 22:55

    Per me Sosa oggi si prende un bel quattro
    Ma giocare con due attaccanti no eh?

  4. piero

    10/01 06:44 alle 06:44

    Concordo con Pompeo.
    Giocare con un 4-4-2 per non lasciare isolato Kalinic è veramente impossibile?
    Babacar è completamente avulso da questa squadra?
    Ultima annotazione, basta con Mati è un giocatore inutile,non attacca, non copre, a cosa serve?
    Quando c’è lui perdiamo sempre.

  5. Paolo

    10/01 09:41 alle 09:41

    In tema mercato, possibile avere un giocatore praticamente nostro come Piccini, titolare fisso in Spagna (adesso pare lo cerchi anche il City) e noi lo snobbiamo completamente?? Possibile non sia un bel passo avanti rispetto Tomovic e Roncaglia? E’ proprio vero che serve il nome straniero per piacere sul mercato… 🙁
    E poi cercare Grassi dell’Atalanta, per cui pare abbiano offerto 7 milioni, quando Capezzi è sempre uno dei migliori nel Crotone che sta dominando con il Cagliari la serie B?
    Certe cose proprio non le capisco…

  6. daniele

    10/01 13:38 alle 13:38

    Serata storta…errori tecnici imbarazzanti…e’ da inizio anno che dico che non si può partire in campionato con giocatori come tomovic e Roncaglia ed aspirare a qualcosa di importante…siamo cortissimi e domenica a Milano sarà durissima con queste assenze….ad ogni modo devo riconoscere che 38 punti con questi giocatori e’ un mezzo miracolo…devo essere onesto dicendo che 5 sconfitte sono tante per sognare qualcosa…se chiudi il campionato con 10-11 sconfitte non vai da nessuna parte….

  7. Carlo F.

    10/01 14:40 alle 14:40

    Scrivo dopo Roma/Milan e Inter/Sassuolo: dio vuol bene alla Juve, al Napoli e dopo l’1 a 3 deludentissimo di ieri anche a noi. Motivo di più per incavolarsi e per darsi da fare. Partita che ha una sola spiegazione: squadra un po’ logora,allenatore un po’ fissato con certe sue scelte (ma è dei buoni allenatori, v. lo stesso Montella). Non bastano comunque due assenze a spiegare come per quarto anno di fila la Lazio arriva ben impostata e non cifa fare il solito gioco. Punto e basta. E sì che l’allarme c’era stato: s’era vista Inter-Lazio. Lazio è una buona squadra che per ragioni che non so (e m’interessano poco) quest’anno è partita malissimo; ma se si guarda ai nomi ci sono giocatori che a me piacerebbero parecchio (Candreva, Keita, Anderson, Biglia) e solidi mazzolatori in difesa. Ha un allenatore che riesce a metterla benissimo in campo. Sousa secondo me è stato presuntuoso senza alcuna contromisura preventiva. Se a questo si aggiungono gli errori, si ha la spiegazione. Ragazzi, ma verso il 75° ho letto sul tabellino Sky che avevamo fatto 30 dico trenta passaggi sbagliati (alla fine saranno stati a dir poco 40 e più). Com’è possibile? Una sola spiegazione: la nostra è una squadra forte se parte come sa e vuole fare; è modestissima se l’avversario è tosto nel senso di non farla giocare di anticipo e a centrocampo. Dopo di che -essendo giocatori buoni ma alcuni modesti- si va in ciampanelle. E se fai 40 passaggi sbagliati che ti arrivino in porta 3-5 volte è certo. Mi spiace ma NON è solo questione di rinforzi, anche se ieri in parte sì. Dopo tutto rispetto alla precedente avevamo 2 uomini in meno, pur ottimi. Bisgonava realisticamente accettare la difficoltàdella gara e attrezzarsi.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok