• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Milan 0-0: io l’ho vista così (Se nell’area del Milan ogni tanto ci fosse stato un po’ di viola…)

di Francesco Matteini | 25/09 23:42
Il rigore di Ilicic finisce sul palo
Il rigore di Ilicic finisce sul palo

La miglior Fiorentina della stagione. Anche se la partita col Milan finisce i pareggio, i viola danno finalmente, per la prima volta, l’impressione di squadra e non di armata Brancaleone. C’è ancora una preoccupante carenza in fase conclusiva. Le azioni da gol non mancano, manca il coronamento. Se poi si buttano al vento perfino i rigori…

Comunque la partita col Milan ci consegna una squadra fisicamente in ottima condizione (altissimo e intenso il pressing per tutto il primo tempo, un po’ in calo nel secondo); un Bernardeschi che nel ruolo di esterno ritrova se stesso; un Salcedo sorprendente per sicurezza e personalità. Però è indispensabile trovare la formula per trasformare in gol tutta questa mole di gioco. Kalinic è dappertutto, generoso fino all’eccesso, lascia spesso l’area senza presidio. Fra i centrocampisti, quello che si inserisce con maggior frequenza e facilità è Borja Valero, che nel tiro a rete ha sempre avuto il suo tallone d’Achille. Sui calci d’angolo non spaventiamo più nessuno. Cercasi bomber, disperatamente.

Tatarusanu 6 – Nessun intervento di rilievo, ma all’occorrenza si fa trovare pronto.

Gonzalo 6 – Bacca lo salta al primo minuto e l’ammonizione ne condiziona la gara.

Salcedo 7,5 – Gli attaccanti del Milan con lui trovano sempre la porta sbarrata. Tempista negli anticipi, lungimirante nei posizionamenti. Sa anche lanciare lungo. Una rivelazione.

Tomovic 5,5 – Nyang gli crea qualche grattacapo. All’ultimo minuto rischia la frittata con un fallo da (quasi) rigore su Adriano.

Bernardeschi 7 – Sulla fascia vince di prepotenza tutti i duelli, chiunque gli si pari davanti. Offre buoni palloni ai compagni.

Badelj 6 – Primo tempo con passaggi sempre di prima per eludere la marcatura di Bonaventura: purtroppo quasi sempre fuori misura. Nel secondo tempo tiene più la palla e spesso la perde.

Sanchez 6,5 – Gran recuperatore di palloni a centrocampo. Si trasforma perfino in centrale di difesa (con qualche incertezza).

Milic 6 – Partecipa sempre più attivamente al gioco della squadra. I cross, però, gli restano in canna.

Boja Valero 6 – Alterna lampi di genio a errori inconsueti per lui. A tu per tu col portiere si ammoscia.

Ilicic 5 – Ha il peccato mortale di sbagliare il rigore. Si impegna ma non riesce a farsi perdonare.

Kalinic 5,5 – Solita battaglia in solitario contro la difesa avversaria. Conquista palloni e prova a innescare i compagni. Ma in questa Fiorentina è lui che dovrebbe essere l’uomo dei gol.

Tello 5 – Entra fresco e dopo due scatti sembra già stracco.

Vecino 6 – Bentornato in campo, anche se si fa vedere poco.

Babacar 6 – Sta in mezzo all’area rossonera come un cacciatore al capanno, ma non passa neanche un colombaccio.

Sousa 5,5 – La squadra che mette in capo mostra grinta e forza fisica. Prova a vincere la partita rischiando anche un po’. Forse ritarda troppo l’ingresso in campo di una seconda punta. Il problema è che nell’area del Milan di viola ce n’è sempre troppo poco.

Arbitro Orsato & C. 4,5 – Due errori gravi: non aver visto il fallo da rigore di Paletta su Kalinic e quello di Tomovic su Adriano (iniziato fuori area e quindi da punire con un calcio piazzato). Numerose sviste su calci d’angolo, falli laterali e pedatoni (compreso un calcio in testa a Salcedo).

Commento Sky Gentile-Ambrosini 4 – Dopo aver sentito definire la cravatta di Paletta a Kalinic, con manata a spaccargli il labbro un “intervento vigoroso”, ho deciso il voto e non l’ho più cambiato.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Udinese-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Il gol di tacco di Baba, stilla di classe in un mare di mediocrità)
Post successivo:Fiorentina-Qarabag 5-1: io l’ho vista così (Goleada utile al morale dei singoli, della squadra e dei tifosi)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. wefwfewfwef

    25/09 23:51 alle 23:51

    Bernardeschi 7??? Ma li provate a contare i passaggi sbagliati? Andate un po’ troppo a simpatia, tipico dei TIPICI TIFOSI FIORENTINI

    • Francesco Matteini

      25/09 23:57 alle 23:57

      Bravo, contali tu. E anche quelli riusciti. Commento tipico dei tipici chiacchieroni a vanvera.

  2. Paolo

    26/09 03:37 alle 03:37

    Berna in ripresa, forse non da 7 ma comunque buona partita…. con Tomovic piú bloccato dietro, ha potuto giocare piú avanti, e la differenza si è vista!! Milic ottimo fino al cross, peccato poi gli manchi l’ultimo passaggio…. 🙁 speriamo migliori, sennò il gioco ne risentirà a lungo!
    Speriamo torni presto a giocare Zarate, perché potrebbe essere il giocatore giusto per non lasciar cosi solo Kalinic..

  3. Paolo

    26/09 03:41 alle 03:41

    PS: squadra in ripresa, ok. ma non sottovaluterei il fatto che si giocava contro una squadra come il Milan, non molto fisica a centrocampo, che si chiude ma che lascia anche giocare…

  4. bruno56

    26/09 09:43 alle 09:43

    Il 6 a Badelj mi pare generoso.giocando a una sola punta (che per di più si sfianca inutilmente) fare goal diventa un’impresa titanica.Sousa prima gioca a una sola punta,poi con un colpo di genio sbilancia la squadra rischiando la beffa.Kalinic gioca per la squadra;Bacca per fare goal e per poco ci riusciva.ci é andata bene.

  5. mario

    26/09 14:38 alle 14:38

    Vorrei discutere sui falli violenti non certo di gioco o vigorosi commessi dai viola:
    se quello di Paletta era da rigore andavano espulsi Gonzalo, Milic e Tomovic (ultimo minuto).
    Non sono tifoso milanista, però un po’ di obiettività non farebbe male, sono in linea col giudizio sull’arbitro e sui suoi collaboratori, deludente a dir poco, ha scontentato tutti…………..

    • Francesco Matteini

      26/09 15:07 alle 15:07

      Premesso che quello di Paletta è rigore per tutto il mondo tranne che per i telecronisti di Sky (quindi niente se…), francamente non ricordo entrate da espulsione per Gonzalo e Milic (per quest’ultimo forse ti confondi con la gara contro l’Udinese). Se hai letto il giudizio sull’arbitro, avrai visto che segnalo fra gli errori la mancata punizione per fallo di Tomovic (l’espulsione, doverosa, a quel punto della partita non avrebbe inciso no?).

    • piero

      26/09 18:00 alle 18:00

      Credo che tu ti sia fatto condizionare un pò troppo dai commenti di ambrosini (scritto appositamente in minuscolo).
      Per ambrosini il primo fallo di Gonzalo (quando è stato ammonito) era da espulsione,dopo non ha fatto più nessun fallo, credo che tu ti riferisca a quello.
      Subito dopo Kuz ha fatto un fallo simile (da dietro) e non è stato ammonito, ma solamente richiamato.
      Paletta ha sicuramente fatto fallo da rigore, e sicuramente è intervenuto sulle caviglie di kalinic smisurate volte.
      Sinceramente non mi ricordo grossi falli di Milic.
      Per quanto riguarda l’ultimo episodio immediatamente credevo che fosse rigore, peccato che l’azione fosse viziata (prima del lancio) da 2 falli uno su kalinic, l’altro non mi ricordo.
      Bischeramente sono cliente Sky da più di 10 anni, se ambrosini continua a commentare la viola in questo modo credo che li saluterò
      Forza Viola

  6. Andrea

    26/09 19:21 alle 19:21

    Un po alte le valuationi di Berna, ha giocato con impegno ma senza tirare in porta o fare assist e di badely, per me da sostituire per le troppe volte che ha messo in difficolta I compagni

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok