• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Napoli 1-3: io l’ho vista così (Centrocampo fantasma)

di Francesco Matteini | 14/09 00:32
Squadra applaudita dalla curva nonostante la brutta prestazione (foto Silpress)

Facciamo così: le prime due partite con Cagliari e Torino, precedenti alla sosta per le nazionali, fanno parte del precampionato. Servono a fare le presentazioni. Piacere sono Sohm vengo da Parma, buongiorno sono Dzeko ho il gol nel dna, ciao sono Fazzini tifo viola da sempre. Tutti insieme appassionatamente. Questa col Napoli la archiviamo tra le mission impossible. Quanti giocatori della Fiorentina giocherebbero titolari nella squadra di Conte? Forse De Gea, forse Kean, magari nella rosa, non col posto fisso. Gli altri starebbero in tribuna come spettatori.

Ora, però, non si scherza più. Contro Como e Pisa non sono accettabili meno di 6 punti. Poi ci sarà di nuovo un esame qualità contro la Roma. Ma intanto rimpolpiamo una classifica molto deludente.

La partita col Napoli non ha avuto storia. Loro molto più forti. Fiorentina alle corde da subito. Autolesionista con un fallo da rigore grossolano. Sbadata, senza un’idea, costantemente in affanno. Formazione non sbagliata, sbagliatissima. Cambi azzeccati ma indispensabili per correggere gli errori iniziali, non per dare un aspetto diverso al proprio gioco o per sostituire giocatori stanchi.

Punto e a capo, ma per davvero.

De Gea – 7 – Evita un gol che sembrava fatto con la collaborazione di Gosens. Para il parabile.

Dodo – 5 – Limita gli sprint gas a manetta e regala al Napoli tanti errori negli appoggi. Qualche buon cross.

Comuzzo – 3 – Colpo di roncola sulle gambe di Anguissa per il rigore che mette il Napoli subito a proprio agio. Che succede allo spietato francobollatore di inizio campionato scorso?

Pongracic – 5 – Hoijlund lo brucia sullo scatto, gli ruba la posizione e va a segnare. Cerco un centro di gravità permanente…

Ranieri – 5,5 – Vede avversari che sbucano da ogni dove come uno sciame di droni: qualcuno ne abbatte, altri lo oltrepassano. E’ il più vicino, ma immobile, a Beukema che segna. Ha il merito di siglare il gol della bandiera… ammainata.

Gosens – 5,5 – Salva un gol con De Gea anche se la rete viola capitola dopo pochi secondi su rigore. Politano gli crea parecchi grattacapi. Bel colpo di testa nel finale.

Fagioli – 3 – Forse neanche lui si è accorto di essere in campo.

Mandragora – 5 – Prova senza successo ad organizzare la manovra.

Sohm – 4,5 – Una tartaruga fra le lepri.

Dzeko – 3 – Tocca pochissimi palloni e forse è un bene perchè li perde tutti.

Kean – 5 – Merita 7 per il vigore e la ferocia agonistica con cui affronta ogni duello. Merita 3 per la mira: neanche uno dei 4 tiri scoccati centra la porta.

Piccoli – 5 – Tocca più palloni lui nei primi due minuti che Dzeko in tutto il primo tempo. Però spreca l’occasione che, incrediilmente, avrebbe potuto riaprire la partita.

Fazzini – 6,5 – Porta vivacità nella manovra viola. Offre a Piccoli un pallone che chiedeva solo di essere sparato a rete, purtroppo al compagno si inceppa il fucile.

Nicolussi Caviglia – 6 – Più concreto e propositivo di Fagioli (anche se ci voleva poco).

Lamptey – Sv

Viti – Sv

Allenatore: Pioli – 4 – Formazione sbagliata. Dzeko è impresentabile dal primo minuto. Fagioli pecca di scarsa personalità: solo appoggi indietro. Dovrebbe guidare la squadra, invece si nasconde. Sohm caracolla alla moviola per lunghi tratti della gara. La squadra non molla ma barcolla parecchio e il Napoli approfitta del centrocampo fantasma.

Arbitro Zufferli – 5 – Ininfluente sull’esito della gara, ma il tempo di recupero striminzito sia nel primo che nel secondo tempo è inspiegabile Var Aureliano/Meraviglia – Sv

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #acffiorentina #fiorentina #pagelle

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Torino-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (Un film senza regia)
Post successivo:Fiorentina-Como 1-2: io l’ho vista così (Ok i fischi, ma il bersaglio è quello giusto?)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro Masangui

    14/09 03:59 alle 03:59

    D’accordo su tutto

  2. andrea bechi

    14/09 08:41 alle 08:41

    OK, punto e a capo.
    Ma il fatto che fisicamente non si vince un contrasto (Kean a parte), che si arriva sempre in ritardo sulle seconde palle (la preparazione atletica da ancora problemi di “imballamento” ?) , che il gioco si svolge prevalentemente per passaggi laterali e indietro, rigorosamente nella nostra meta’ campo, per poi sfruttare il lancione di DeGea (che ieri finiva spesso nelle mani del portiere avversario)……..
    L’immagine che rimane della squadra e’ quella della prima mezz’ora, col Napoili che faceva “torello” impedendoci di uscire dalla nostra area.
    Sicuramente il Napoli e’ squadra piu’ forte, ma arrendersi ancora prima di giocare non mi ha entusiasmato.
    Poi con il Napoli2 in campo e qualche giocatore che e’ apparso decisamente migliore di quelli che ha sostituito si e’ aperto qualche spiraglio di speranza per il futuro.

  3. Cippolippo

    14/09 09:31 alle 09:31

    Sono almeno 3 anni che la prima vera difficoltà della squadra è uscire dall’area, pronti via con qualunque squadra si gioca basta che ci pressino alti e passiamo tutta la partita a farci passaggi laterali o all’ indietro, una cosa penosa. Secondo problema corriamo sempre a velocità ridotta rispetto agli altri. Poi Pioli al momento una delusione totale, come si fa a schierare Dzeko titolare contro il Napoli?? Siamo tornati ai tempi di Callejón e Ribery, contro una delle squadre più forti e muscolari d’Europa metti un 40 enne e due centrocampisti Fagioli e Mandragora , invisibili, specializzati nel fare i fantasmi……la difesa poi, Comuzzo fa il rigore goffamente ma Pongracic e Dodò nel secondo gol e Ranieri nel terzo invece che fanno?? Non ci siamo proprio, qua dopo Italiano il buio……..

    • Enzo

      14/09 11:31 alle 11:31

      Finalmente uno che dice le cose come stanno, bravo.

  4. Filippo basso

    14/09 10:06 alle 10:06

    SE NON ALTRO FINALMENTE SI SONO SPENTE LE VISIONI PARADISIACHE E LE EUFORIE SCONSIDERATE ED INGIUSTIFICATE DEGILI ULTIMI TEMPI….MERCATO DA 8…..COL NAPOLI CE LA GIOCHIAMO ALLA PARI…..PADRE PIOLO, IL MAGO CHE CI PORTA IN CHAMPIONS…..TANTE ILLUSIONI, TANTI FACILI ENTUSIASMI ED IO, INASCOLTATO, CHE CONTINUAVO A GETTARE ACQUA SUL FUOCO (FATUO)…….MA I PRODI BAMBALONI NON SENTIVANO RAGIONI E SI AUTOESALTAVANO ANCOR DI PIÚ, ULTRACONVINTI DI AVER TRA LE MANI UN TEAM DA PRIME QUATTRO POSIZIONI……E PIOLI IL NUOVO MESSIA……É UN BENE CHE SIANO TORNATI COI PIEDI PER TERRA. IL VERO MESSIA ERA PALLADINO, CHE HA PORTATO UNAA SQUADRA DI SCARSONI AL SESTO POSTO FINALE. OGGI COME OGGI, SE ARRIVEREMO DECIMI….SARÁ UN MIRACOLO. LASCIAR PARTIRE ADLI, CATALDI E FOLORUNSHO….É STATO ALTAMENTE DELETERIO. PICCOLI VALE AL MASSIMO 15 MILIONI, SOHM ……MA É GRASSA SE NE VALE 6/7 ED IN SERI A NON CI DOVREBBE NEPPURE GIOCARE. MOLTO MEGLIO BIANCO ED AMATUCCI. LA GRANDE FISICITÁ DI SOHM ANCORA NON SONO RIUSCITO A VEDERLA…..

    • Enzo

      14/09 11:29 alle 11:29

      il problema non è la mancanza di Adli’ ecc. ma il fatto che Pioli non ha dato niente a questa squadra che gioca ancora peggio di quella di Palladino e con questo ho detto tutto.

  5. Enzo

    14/09 11:25 alle 11:25

    Anche Matteini ha cominciato la caccia al soldato Comuzzo che secondo lui ha giocato peggio di Pongracic. il primo ha sbagliato sul rigore non avendo visto l’avversario venire da dietro, poi per il resto della partita ha fatto il suo. Il secondo si è fatto fare un gol, che neanche all’oratorio si prende ed è stato in balia dell’avversario per tutta la partita, invece ha giocato meglio. adesso invece di difendere il nostro ragazzo subito a dargli addosso. capisco i giornalisti nazionali che cercano di far scendere il prezzo di Comuzzo per il prossimo calciomercato, ma da quelli locali mi aspetto un altro comportamento. poi una cosa da dire è “Pioli ridicolo” nella scelta della formazione, nel far marcare Hojlund da Pongracic invece che da Comuzzo, nel permettere all’avversario di palleggiare fino alla nostra porta con un pressing ridicolo, nel non avere una minima idea di gioco, nel perseverare con questa ridicola difesa a 3 che ci toglie un uomo a centrocampo. Pioli pensa di essere ancora in vacanza in Arabia, speriamo si dia una svegliata perché se giochiamo così perderemo anche col Como.

  6. Giancarlo Pucci

    14/09 12:13 alle 12:13

    E’ possibile che non si sia ancora capito che occorrono due terzini prima di tutto marcatori sugli uomini. Un centro campo con uno capace di costruire la manovra, uno o due di interdire e contrastare il gioco degli avversari e un quarto a sostegno delle due punte. Tutto il resto è noia. Non è vergogna difendersi con determinazione per poi ripartire in verticale, come usavano in altri tempi. Pioli sveglia.

  7. Pioli

    14/09 16:08 alle 16:08

    3 Comuzzo 5 Pongracic ? Mah! Per me Pongracic può fare solamente il centrale di panchina. Metti Comuzzo centrale e Pongracic esterno poi vediamo chi è da 3 e chi da 5. Per ora è Pioli da 3.

  8. Antonio Reggello - perdè vattene

    14/09 17:21 alle 17:21

    basta con Pioli subito… NON aspettiamo, è lo stesso che abbiamo già visto: centrocampisti che stanno a guardare gli altri, stesso film… via subito con perdè a ruota..

  9. Umberto Sarti

    14/09 17:53 alle 17:53

    manca un centrocampista che prenda per mano la squadra.

  10. Nicola Fabozio

    17/09 12:29 alle 12:29

    Probabilmente quello che sto per scrivere susciterà la rabbia di qualcuno. Premetto di essere un tifoso da quando avevo dieci anni – 1958 – I problemi attuali della Fiorentina , da quel che dicono i sapientoni, sono due. Centrocampo e difesa. Kean, e questa è una mia convinzione, a fine campionato andrà via. Perchè allora non venderlo a gennaio e comprare un centrocampista e un difensore di caratura europea. Abbiamo Piccoli che potrebbe sostituirlo degnamente.-

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Carta Solidale 2025, aiuti a 246 famiglie di Bagno a Ripoli 30/10 09:05
  • Trekking urbano tra l’Oratorio di Santa Caterina e la Fonte di Morgana 30/10 09:03
  • Ogni lapide una storia: la “visita raccontata” al cimitero di San Piero a Ema 29/10 17:14
  • Consorzio Chianti dei Colli Fiorentini: “Annata positiva nelle vigne, ma c’è il problema dazi” 29/10 15:40
  • Scuola Americana, il progetto rimbalza sul “No” definitivo del Comune 28/10 16:51
  • All’Annunziata la bellezza che cura e il valore dell’estetica oncologica 28/10 09:53
  • Un doposcuola “Grande come il Mondo”: cercasi volontari per aiutare gli studenti 28/10 08:39
  • “Generoso, ironico, sorridente”: l’ultimo saluto a Nino Imbrogno 27/10 19:07
  • Riaperta via Fortini, finalmente! 27/10 17:34
  • Scuole, sociale, rigenerazione urbana: il Comune investe mezzo milione 27/10 16:59




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Bologna 2-2: io l’ho vista così (Sabiri come la stampella di Enrico Toti)

26/10 20:37 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok