• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina – Paok 2-3: io l’ho vista così (Harakiri viola nell’inespugnabile Franchi)

di Francesco Matteini | 24/11 22:01

bPuff: con l’ultimo pasticcio difensivo all’ultimo secondo dell’ultimo minuto di recupero la Fiorentina butta via la matematica qualificazione con annesso primo posto in classifica alla seconda fase dell’Europa League. Il Franchi si conferma stadio inespugnabile per i viola. Il Paok ha avuto quello che i tecnici più raffinati definiscono “culo”. L’arbitro non ha visto una paio di falli che avrebbero consentito di fischiare il rigore. L’assenza della Goal line technology ci lascia il dubbio se il tiro di Cristoforo fosse avesse o meno superato la linea di porta. Ma tutto questo non basta a giustificare alcune prestazioni disastrose, a cominciare da Lezzerini (Tatarusanu può dormire fra due guanciali), e alcuni momenti di sorprendente sbandamento di tutta la squadra. Eppure la Fiorentina ha messo in campo impegno e aggressività, ha chiuso per lunghi tratti della partita il Paok nella sua metà campo, ha coraggiosamente cercato la vittoria anche quando il risultato di Liberec-Qarabag avrebbe consigliato di accontentarsi del pareggio. Tutti fattori positivi, apprezzabili, confortanti. Vanificati dal harakiri finale.

Ps: Meno male che l’Inter, eliminata dall’Europa League, dovrebbe avere il morale ancora più sotto i tacchi di noi.

c
Il gol di Bernardeschi (foto Galassi)

Lezzerini 3 – La palla è una saponetta che non riesce mai a prendere. Si fa bucare in modo disarmante in occasione del primo gol. Nelle uscite prima moscio e disattento, poi irruento e pasticcione. Possibile che Dragowski possa essere peggio?

Tomovic 4 – Contro di lui Rodrigues sembra Cristiano Ronaldo: ogni discesa un incubo, non lo prende mai. Salva un gol sulla linea di porta, ma è l’unica cosa fatta bene.

Gonzalo 5 – Incerto nelle chiusure (che non fa) e impreciso negli appoggi.

Astori 6 – Il più in palla della difesa ma non esente da disattenzioni e incertezze. Assist al bacio per il gol di Babacar. Aiuta la fase offensiva offrendosi spesso in appoggio ai compagni per lo scarico.

Milic 4,5 – Imbambolato quando i giocatori del Paok attaccano sul suo lato. Rallenta troppo il cross che quasi sempre finisce sull’avversario.

Vecino 5 – Evanescente nella prima parte della gara. Si riprende senza però dare una svolta al suo gioco.

Badelj 6 – Recupera palloni e prova a verticalizzare non sempre con successo. Sbaglia un gol tirando fuori a due passi dal portiere.

Cristoforo 6 – Un gran tiro che si stampa sulla traversa e rimbalza forse oltre la linea di porta. Il più dinamico e fantasioso del centrocampo viola.

Tello 5 – Ci mette un po’ a entrare in moto. Le sue accelerazioni creano occasioni che non vengono sfruttate dai compagni. Spostato a sinistra si intristisce uscendo di scena.

Bernardeschi 7 – Un gol e una traversa, inventiva e generosità. Prende per mano la squadra e la riporta in partita dopo il doppio svantaggio. Calo fisico sul finale.

Babacar 6,5 – Un gol da centravanti vero, una mancata deviazione a un metro dalla porta che grida vendetta. Ottimo come sponda e uomo assist.

Chiesa 6,5 – Porta in campo grinta, potenza e intuizioni.

Sanchez 4 – Gioca due o tre palloni e li sbaglia tutti. E’ lui che ha la possibilità di chiudere su Rodrigues nel finale, invece lo la scia tirare (e segnare) indisturbato.

Ilicic sv

aPaulo Sousa 5 – Forse si rende conto che il pareggio, a pochi minuti dal termine, non è un risultato da buttare ma non pare comunicarlo alla squadra. L’avvio di gara non convince. Nel finale manda in campo Sanchez e tutto peggiora: il suo momento no con i cambi continua.

Arbitro Klossner & C. 5 – Ci sono due falli da rigore per la Fiorentina, ma lui sorvola. Poco reattivo entra nelle linee di passaggio senza accorgersene.

Commento Sky Ciarravano-Minotti 5 – Che noia che barba, che barba che noia.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Empoli-Fiorentina 0-4: io l’ho vista così (Evaporati dopo un tempo, ma stavolta è toccato agli avversari)
Post successivo:Inter-Fiorentina 4-2: io l’ho vista così (Arbitraggio killer ed errori imperdonabili)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. bruno56

    24/11 22:39 alle 22:39

    A Sousa darei il solito 4,incapace ad azzeccare i cambi (che lezione da Giampaolo, in fiorentina/samp).O lo é o lo fa.E poi si sa che ha
    i suoi cocchi imtoccabili….

  2. Dragon77

    24/11 23:48 alle 23:48

    Sicuro che sia solo Sousa il problema? Gli dicono che Tatarusanu fa pena e lui mette Lezzerini che fa pena il triplo. Si chiedono perché fa giocare poco Vecino, lo fa giocare e Vecino fa pena. A parte Zarate, unico vero mistero, mi pare che il mister abbia ben poche scelte. Forse il problema è la rosa e chi l’ha allestita…..

    • Daniele

      25/11 01:09 alle 01:09

      Salcedo al posto di Tomovic non sarebbe poi così male……o bisogna continuare a pagare dazio ogni partita con il n° 40 in campo solo perché è un bravo ragazzo?

      • Dragon77

        25/11 09:49 alle 09:49

        Il problema è che anche Salcedo alla fine non è che sia tutta questa bravura…Tomovic è un flagello ma in questa squadra passa quasi inosservato…

        • Brandie

          05/12 07:09 alle 07:09

          A million thanks for posting this inrafmotion.

  3. Drak

    25/11 15:32 alle 15:32

    Non fa giocare Lezzerini in Europa League, ed è colpa di Sousa, lo fa giocare, ed è colpa di Sousa. Che simpatia, solo i tifosi e i giornalisti, nonchè gli opinionisti, non sbagliano mai, ma non sbagliano perchè non contano NULLA sul campo. NON ESISTONO affatto. Lezzerini deve sbagliare per imparare, e solo chi gioca può sbagliare. Li vogliono i giovani cresciuti nel vivaio in campo i tifosi, sì? Bene, questo può accadere quando giocano i giovani cresciuti nel vivaio. Tifosi, giornalisti ed opinionisti non giocano, e non sbagliano, ma non contano NULLA nel calcio giocato. Possono solo parlare, parlare, e parlare e continuare a parlare, INUTILMENTE. Il problema è che fanno danni anche quando semplicemente parlano…

  4. Independence

    05/12 06:59 alle 06:59

    A wonderful job. Super helpful inafrmotion.

  5. barkredit noch heute auszahlung kindergeld

    14/12 14:39 alle 14:39

    Bonjour MonsieurPourriez-vous me contacter à la1 circonscription de la direction de l’urbanisme au0142763377  j’ai fait une erreur lorsque j’ai pris le rendez-vous pour votre déclaration préalable , avenue Carnot; (j’ai égaré votre numéro)Merci d’avance

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok