• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Parma 1-1: io l’ho vista così (Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween)

di Francesco Matteini | 03/11 20:53
Rocco Commisso in tribuna non è ancora riuscito a vedere una vittoria dei viola al Franchi in campionato (Foto Galassi)

Un primo tempo più orripilante dei mostri di Halloween. Da museo degli orrori del calcio. Assolutamente da vietare ai minori per non rischiare disaffezioni al gioco più bello del mondo, che la Fiorentina, più del Parma, trasformano nel più brutto, almeno nel primo tempo. Di livello appena superiore la ripresa, ma senza esaltarsi.

Il cervellotico Montella sceglie nuovamente Boateng, reduce dalla brutta prova di Sassuolo, anziché Vlahovic, che contro i neroverdi aveva invece dato una sferzata. Lancia in campo a sorpresa Ghezzal (lo avrà visto bene in allenamento?) spiazzando tutti, a cominciare dallo stesso algerino, più spaesato di Alice nel paese delle meraviglie. Risultato: i viola non arrivano mai a tirare in porta e confenzionano una sola azione da gol: quella di Chiesa per l’assist indiretto a per Gervinho.

Formazione sballata e cambi, che tardano ad arrivare (come è prassi). Invece fioccano gli errori di misura nei passaggi, gli appogi indietro, i giropalla al rallenty. Speriamo che spettacoli del genere non minino l’ancora intatto, travolgente entusiasmo di Commisso. Una nota davvero soddisfacente, però, c’è: la Fiorentina termina con in campo 6 giocatori prodotti dal settore giovanile. Un risultato, questo sì, da esaltare.

Dragowski – 6,5 – Sicuro e puntuale nell’ordinaria amministrazione. Gervinho lo beffa col tocco sotto non col tiro di precisione..

Venuti – 6 – Duella alla pari con il velocista Gervinho, il più pericoloso e in palla del Parma. Non demerita.

Milenkovic – 5,5 – Non ha il piede di Pezzella per far ripartire l’azione. Sorpreso dallo scatto di Gervinho nell’azione del gol.

Ranieri – 6,5 – Chiude bene ogni spazio dalla sua parte. Si permette una percussione travolgente in area avversaria e un colpo di testa fuori d’un soffio.

Ghezzal – 3 – Inizia con due encomiabili recuperi difensivi e esce di scena. Più inutile dell’inutile Gil Dias.

Dalbert – 6,5 – Corre e prova a duettare con Chiesa e Castrovilli senza risultati apprezzabili. Ma il piede caldo per il cross-assist è il suo.

Badelj – 4,5 – Neanche un’intuizione in tutta la partita. Pochissimo filtro. Lentezza esasperante.

Castrovilli – 7 – Brilla meno del solito ma è determinante. Colpo di testa vincente. L’unico che oggi ha visto la porta.

Pulgar – 5 – Invischiato nelle marcature a centrocampo. Disarmante sui calci da fermo: oggi la “specialità della casa” era avariata.

Chiesa – 4 – Da mani sul muso. Si incaponisce su ogni pallone, perde tutti i contrasti compreso quello che permette il contropiede vincente di Gervinho.

Boateng – 4 – Scattante come un autobus dell’Ataf e con la stessa puntaulità sui palloni vaganti.

Vlahovic – 5,5 – Non gli arriva un pallone giocabile ma la sola presenza di un centravanti costringe il Parma sulla difensiva.

Pedro – sv

Montella – 2 – Parte con zero centravanti e finisce con due. Punta sull’inutile Ghezzal lasciando fuori Sottil. Evidentemente è così contento del gioco da non utilizzare la terza sostituzione. Mah… La squadra è lenta, impacciata e senza il bricioolo di un’idea. Lo specchio del suo allenatore in questa gara.

Arbitro Pairetto & C. – 5 – Nessun errore grave ma una miridade di valutazioni discutibili su falli e rimesse. + Var Fabbri/Valeriani – sv

Commento Sky Gentile-Morace  – 5,5 – Non brillano per ritmo né per originalità.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Sassuolo-Fiorentina 1-2: io l’ho vista così (Commisso commosso per la prima vittoria “in diretta”)
Post successivo:Cagliari-Fiorentina 5-2: io l’ho vista così (Macerie viola: niente voti, sarebbero “polari”)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mario

    03/11 21:02 alle 21:02

    Sono totalmente d’accordo con te. Aggiungo, una partita complicata e non guidata come si doveva dell’allenatore.

    • Felipe

      09/11 02:54 alle 02:54

      Partita in cui sarebbe stato determinante uno come Zurkowski al posto di Badelj e Sottil al posto di Ghezzal. Montella ampiamente insufficiente.

  2. Andrea Bechi

    03/11 22:02 alle 22:02

    L’hai detto: prima nessun centravanti, poi due…..ma io direi che sarebbe l’ora di finirla con l’approccio “vi stupiremo con gli effetti speciali !”
    Un semplice, tranquillo Buon Senso no ?
    Un quarto d’ora finale con Sottil a destra, Chiesa a sinistra e Vlahovic nel mezzo era follia ?
    Alcuni giocatori sembra debbano giocare per clausola contrattuale (Boateng), altri per misteriose alchimie (Ghezzal).
    Nel mezzo “il nulla” (speriamo non quello della “Storia Infinita”).
    Se poi a Chiesa spiegano che si giocain 11…….siamo un pezzo avanti.
    Sempre ale’ viola

  3. Enrico

    03/11 23:54 alle 23:54

    Voti come sempre ineccepibili.
    Ora però Boateng anche basta.
    Sottil punito perché non ha fatto bene il terzino?

  4. Pompeo

    04/11 00:13 alle 00:13

    Partita brutta
    Badelj più che sufficiente, le partite guardatele allo stadio

    • Francesco Matteini

      04/11 10:46 alle 10:46

      Ho l’impressione che lei allo stadio si distragga parecchio.

      • Felipe

        09/11 02:56 alle 02:56

        Ben detto, Francesco.

  5. Simone

    04/11 10:24 alle 10:24

    Lei sig mattino ha giocato molto a calcio ? Fa le pagelle lei perché è un grande intenditore dopo aver passato molti anni sul campo di calcio? Allora sa benissimo che tra giocare e stare a guardare c è una bella differenza … Oppure sta aspettando che qualche squadra la chiami ad allenare visto le sue grandi doti da mister??? Beh fino a che farà il giornalista racconti , non esprima le sue teorie che trovano spazio solo in chi come lei si deve sempre lamentare di qualcosa…. Montella avrà i suoi difetti come tutti gli allenatori ma è uno dei migliori i conti si fanno alla fine e fossi in lei prima che al lavoro degli altri proverei a fare bene il mio dato che mi pare che non ci sta riuscendo molto bene

    • Francesco Matteini

      04/11 10:43 alle 10:43

      E lei quanto tempo ha fatto il giornalista per giudicare il mio lavoro? Le sue affermazioni sono un autogol. In realtà lei ha pieno diritto di criticare ciò che scrivo, esattamente come l’ho io di criticare Montella. Ps: Seguendo la sua logica nessuno potrebbe dare giudizi sulla Formula 1, non mi pare ci siano commentatori che hanno mai guidata una di quelle auto e le assicuro che non c’è bisogno di essere un cavallo per parlare di ippica. Stia sereno.

      • Margheviola

        04/11 22:43 alle 22:43

        Mantieni sei un grande giornalista, ironico certamente, ma il calcio è un gioco. Nel calcio l’ironia ci salva dai poco ironici. E non è mica male che ogni tifoso dica la sua a partita finita. È anche questo il bello del calcio…far sentire i tifosi allenatori postumi, gli sfottò, le chiacchiere da bar ecc. Tutte queste cose sono un patrimonio nel nostro gioco nazionale. Per cui va benissimo essere tutti allenatori o calciatori il giorno dopo. Il problema è se non lo fa bene chi allena la Nostra Viola ci incavoliamo. E allora ben venga l’ironia di Matteini, che tra l’altro apprezzo molto.
        💜💜SFV💜💜

        • Margheviola

          04/11 22:47 alle 22:47

          Matteini….non Mantieni….il T9 mi fa brutti scherzi a volte😤😤😤

        • Simone

          05/11 10:19 alle 10:19

          Margheviola , a me non sembra ironia ma rabbia e frustrazione, l ironia dovrebbe fare ridere il suo articolo invece è mirato a destabilizzare ed offende il lavoro di altre persone,lavoro che è completamente diverso dal suo e quindi mancante di basi per essere così duri …. L articolo del sig matteino,leggendolo anche da scarso psicologo, mostra attriti personali nei confronti di qualcuno e questo naturalmente influenza qualsiasi tipo di giudizio…. Che poi sia bravo bene per lui io non lo seguo non so chi sia e non mi interessa, solo che da sportivo ed amante della Fiorentina non mi sta bene che si remi contro, che sia lui o che siano quelli che criticano gli allenatori di turno, i polemici sempre e comunque .la Fiorentina va sostenuta chi c è c è …

          • Il Boia di Alcatraz

            09/11 03:03 alle 03:03

            Se Montella in questa partita ha sbagliato tutto e di più perchè debbo dire il contrario….per far contento te….???? Ma vai a letto e rilassati, hai il cerebro fuori uso.

  6. Simone

    04/11 12:45 alle 12:45

    Signor matteino vedo che è battagliero, sono molto sereno perché per fortuna la Fiorentina non è l unica cosa bella che ho e non riguarda il mio lavoro… Ho giocato a calcio ed allenato, giornalismo no non ne ho fatto e non me ne intendo ma un articolo come il suo l avrei potuto fare anche io solo che magari andava scritto su un sito contro la Fiorentina, se si perdeva che voti dava?? Io non giudico il suo lavoro leggo cose che esprimono giudizi contro una cosa che a me sta a cuore , cose false e senza equilibrio che come ho detto trovano gloria in tifosi brutti e polemici .non ho mai sentito un giornalista che segue la F1 dare giudizi tecnici senza prima aver parlato con pilota o ex piloti quindi il suo paragone non l ho capito soprattutto non ho mai seguito l ippica sport probabilmente che si addice al suo modo di scrivere. Stia più sereno lei matteino che pizza rabbia da ogni parola… Forza viola e forza Montella

  7. fabrizio

    04/11 13:51 alle 13:51

    voti correttissimi, in più partita senza foga, da squadra in allenamento defaticante. E dire che c’erano molti giovani! Mah! Badelj, Ghezzal e Boateng inguardabili

  8. Belvaromana57

    04/11 20:58 alle 20:58

    Un Ghezzal a stagione non ce lo facciamo mancare mai. Mirallas, Mortaretto Gil Dias, Kuba, Kone, hanno fatto la gioia dei loro procuratori che sono riusciti a piazzarli. A noi.
    Sei e mezzo a Ranieri è un giusto voto di incoraggiamento: è lui che ha tenuto in gioco Gervinho in occasione della rete del Parma. Ma i giovani viola vanno sostenuti in ogni caso.
    A Cagliari per vincere!

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46
  • Casini: “Dare al campione Faggioli un riconoscimento dalla Città Metropolitana” 27/06 09:54
  • Antella, sui temi della petizione il sindaco convoca una riunione con i promotori 26/06 17:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok