• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Il precampionato più triste che mi sia capitato di seguire…

di Francesco Matteini | 30/07 17:36

E’ il precampionato più triste che mi sia mai capitato di seguire. Niente che stimoli la naturale curiosità del tifoso all’inizio della stagione. Mi sono fatto il fegato grosso con gli addii di Gonzalo, Borja Valero, Bernardeschi (e altri ne seguiranno) in un crescendo di amarezza e sfiducia. La credibilità della società, innanzitutto, ma anche dei singoli giocatori, cala ogni giorno come il livello del lago di Bracciano in questa estate torrida e siccitosa.

L’amichevole con lo Sporting Lisbona non ha guarito il senso di nausea che mi attanaglia ogniqualvolta affronto i temi di casa viola. Anzi, è stata la chiosa ad una situazione, forse, irrecuperabile. Pioli punta moltissimo sui due esterni difensivi (per modo di dire) per far ripartire il gioco, e chi c’è in quel ruolo? Olivera e Gaspar, probabilmente i più traballanti di una formazione già di per sè tremebonda. Poi vedi Piccini scavallare sulla fascia destra e la testa mi si riempie di nomi (Salcedo, Diks, Romulo, Richards, Roncaglia, Gilberto) e mi chiedo: perché?

E il centrocampo, sala macchine di ogni squadra? In mano a Sanchez e Cristoforo, lo dico col massimo rispetto per due onesti professionisti, non può che infliggere costanti sofferenze calcistiche. Per non parlare delle “bocche da fuoco” là davanti. Neanche un tiro fra i pali. Anzi, uno, seppur flebile, c’è stato: è partito dal piede di Kalinic, destinato ad andarsene (e dopo le sue scellerate esternazioni non potrò neanche rimpiagerlo). Babacar? Un villeggiante di passaggio con le infradito ai piedi avrebbe mostrato più tigna.

Il “meteomercato” annuncia pioggia di top player (o quasi) sulla Fiorentina nei prossimi giorni. Nel frattempo gli abbonamenti sono in secca, la fiducia razionata e l’entusiasmo portato via dall’anticiclone di Casette d’Ete. E’ estate ma nel cuore dei tifosi viola c’è l’inverno.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Al menù mancano le portate più importanti
Post successivo:Wolfsburg – Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Dal tiki-taka al “gioco a molla”)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. angelo

    30/07 21:18 alle 21:18

    beato te che sei giovane,non conosci i mercati con uscita albertosi,bertini,brugnera arrivo di un signor nessuno pesaola,(anno precedente uscita hamrim) e….?SIETE RIDICOLI quando un giocatore costa come due megastadi chi si definisce giornalista dovrebbe fare un minimo di analisi e secondo me mettere il pc in acqua. ciao piccoli matteo

    • Francesco Matteini

      31/07 08:49 alle 08:49

      La presunzione di voler conoscere la mia età ti ha fatto scordare qualche dettaglio: al posto di Hamrin arrivò Amarildo, per Albertosi e Brugnera il nazionale Rizzo. Ricordo bene il dolore di quelle cessioni (vedi sono meno giovane di quanto tu creda) ma il risultato fu lo scudetto, programmato o meno poco importa. Tuttavia il clima di quegli anni non è minimamente paragonabile ad oggi (e non vale solo per il calcio). Chi lo fa non ha il senso della storia. Allora, chi è il ridicolo?

      • paolo

        31/07 17:53 alle 17:53

        bravo FRANCESCO seguo sempre con interesse i tuoi articoli , mentre qualcuno da fiato alla tastiera senza nemmeno conoscere e questo da adito a cose inesatte , e sono stato bravo un saluto.

  2. pompeo

    30/07 21:57 alle 21:57

    che dire angelo?
    l’altro giorno ero a Bellariva, dove ormai nonostante una veneranda età vado ogni settimana a giocare a calcio, oddio giocare a calcio mi sembra un po troppo, diciamo a divertirmi
    nell’attesa dei miei compagni, un tavolo di arditi, discuteva della viola e uno di loro, un signore, piuttosto attempato esordiva:
    stai a vedere che quest’anno si fa come nel 69!
    io che sono ateo mi verrebbe da urlare che Dio vi abbia in gloria
    rimango estasiatamente meravigliato da cotanta fede, la sua, come la tua Angelo
    una fede che non merita contraddittorio, vi invidio
    e così sia!!

  3. deo

    31/07 14:37 alle 14:37

    E’ vero, mai tanta tristezza nemmeno nei momenti piu’ bui quando si doveva risalire la china…ma ancor più della tristezza e’ l’amarezza di assistere a questo sfregio che viene fatto alla Fiorentina,ai suoi tifosi e alla citta’…non potremo mai chiamarli gentiluomini e rimarranno nel ricordo dei piu’,avendo fatto anche cose buone come vandali venuti per razziare e non per costruire insieme…certo il calcio e’ cambiato,ma non cambia il metro di valutazione delle persone

  4. Piero Indrizzi

    05/08 17:07 alle 17:07

    Mi sembrano discussioni inutili. La verità è semplicissima: ai Della Valle interessano solo i soldi (leggi stadio) non arrivando il quale hanno distrutto la squadra comprando qualche Kan Bartù. Previsione facile: lotta per la B. E forse i fiorentini (ormai pochi) non si meritano di meglio!
    Saluti e baci Francesco!!!!!!

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok