• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Il servizio raccolta carta fa schifo: lettera aperta a Quadrifoglio

di Francesco Matteini | 10/10 15:22

CartaLettera aperta a:

Giorgio Moretti, presidente di Quadrifoglio

Livio Giannotti, amministratore delegato di Quadrifoglio

Il termine “schifo” che nel titolo ho accostato al servizio di raccolta carta forse è un po’ forte, me ne rendo conto. Ma non mi piacciono i giri di parole e le ipocrisie. Ormai da diversi mesi la raccolta della carta davanti a casa mia (via dell’Affrico, comune di Bagno a Ripoli) è una sorta di terno al lotto. Dalle segnalazioni che mi sono arrivate e da quelle che ho letto su Fb quando in precedenza ho segnalato il disservizio, mi sono reso conto che non sono un caso sfortunato, ma uno dei tanti utenti del comune di Bagno a Ripoli in queste condizioni. Le segnalazioni al servizio utenti talvolta ottengono l’intervento, altre no. Comunque non risolvono il problema.

Al numero verde spiegano che il disagio è causato da una ditta che ha in appalto il servizio raccolta carta. Ritengo questa un’aggravante, non un’attenuante per Quadrifoglio. Prima di affidare il servizio in subappalto Quadrifoglio ha il dovere di valutare le capacità di chi si offre di svolgerlo. E se c’è una ripetuta e pervicace inefficienza, in attesa di risolvere il contratto, Quadrifoglio dovrebbe sopperire con i propri mezzi. Anche perché io, come utente, conosco Quadrifoglio alla quale vanno i soldi della tassa rifiuti, non altri. Inutile pubblicare sul sito dell’azienda il testo della “Carta della qualità dei servizi di Quadrifoglio spa” dove si legge testualmente: “Quadrifoglio si impegna ad erogare i proprio servizi con una regolarità costante, senza alcuna interruzione… Ogni volta che gli impegni presi non fossero rispettati, le aziende si impegnano a fornire servizi straordinari a chi abbia sofferto della mancata prestazione del servizio…  Quadrifoglio ha l’obbligo di rispettare le modalità e le frequenze di erogazione dei servizi, come previsto da ogni singolo contratto siglato con i diversi Comuni associati”. Firmato: Livio Giannotti amministratore delegato. Il danno e la beffa.

Il problema della carta che resta accanto ai bidoncini per giorni e giorni non è solo legato al decoro. Un mucchio di sacchi dà subito l’idea di discarica sulla quale in poche ore fioccano rifiuti di ogni genere. Ma non basta. L’educazione ambientale passa dal coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini-utenti del servizio. Il disservizio non fa altro che fiaccare l’impegno di chi si comporta in modo civile, alimentando la protervia di chi delle regole se ne frega e lo scetticismo di chi ritiene che i servizi pubblici siano sempre e soltanto un esempio di inefficienza. D’altronde per voi è fin troppo facile ignorare le proteste. Siete il contraente forte, mentre il cittadino non ha armi per far valere le proprie ragioni se non la pubblica denuncia.

A questa io mi affido ed è il motivo per cui ho usato un termine forte che non mi vergogno a ripetere: questo servizio di raccolta carta fa schifo. A voi dimostrare il contrario.

Francesco Matteini

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:L’Arpat mette online le notizie ambientali sulla terza corsia Firenze Sud-Incisa
Next Post:Ravenni: “Io segretario del Pd? Nessuno me lo ha chiesto”. Commissione per formare una rosa di candidati

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Casa del popolo di Balatro punta su esoterismo e oroscopi 09/12 14:28
  • “Grillo Swing” al Crc Antella con la Compagnia delle Seggiole 09/12 14:02
  • Italia Viva a congresso, Petruzzi probabile nuovo coordinatore 08/12 15:22
  • All’asta (online) i gioielli dell’eredità Migliorini: come partecipare 08/12 09:57
  • “Rigenera Sorgane”: i risultati della consultazione con i cittadini 07/12 16:05
  • Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro a Grassina 07/12 15:43
  • “Possibili conseguenze su Bagno a Ripoli del distacco tra Pd e Italia Viva a Firenze” 07/12 13:59
  • Nel segno della Costituzione la “Giornata dei Diciottenni” al Gobetti Volta 06/12 17:48
  • Antella, canti e balli in piazza: gli alunni della Michelet accendono il Natale (video e fotogallery) 06/12 17:28
  • “Delinguare cerillarius”: itinerario tra prosa e poesia alla Cdp di Grassina 06/12 14:19




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Parma 6-3 (dts e rigori): io l’ho vista così (Abbiamo vinto la “lotteria”)

07/12 00:29 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio