• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Il Vertice antimafia a Bagno a Ripoli tra luci ed ombre

Di Francesco Matteini | 23 Novembre 2014

Ospitare il Vertice nazionale antimafia, organizzato dalla Fondazione Antoinino Caponnetto,  a Bagno a Ripoli (ieri al Bigallo) è senza dubbio motivo di orgoglio. Perfetta l’organizzazione di trasporto con navette dal parcheggio della Fonte all’antico ospedale allestita dal Comune in collaborazione con alcune associazioni di volontariato. Un po’ meno la gestione dell’impianto acustico all’interno della sala. I microfoni hanno fatto spesso i capricci. Paradossale il black out dell’illuminazione che ha lasciato la sala quasi al buio per alcuni minuti. Grande prontezza del presidente del Senato Grasso, che stava parlando in quel momento:  senza perdersi d’animo ha alzato il foglio all’altezza della fievole luce che filtrava dalle finestre ed ha continuato l’intervento.

Confortante vedere la grande sala strapiena di gente (circa 200 persone) fra le quali molti giovani. Di grande interesse, oltre a quello del presidente Grasso, alcuni interventi. In particolare quelli del  magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Catello Maresca, della presidente della commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi, del deputato David Ermini.

Un po’abborracciata la conduzione della manifestazione da parte del presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri. Spesso ha scordato di presentare gli oratori o di indicarne la qualifica. Forse avrebbe fatto meglio ad affidarsi, non solo per l’introduzione, a Raffaele Palumbo, giornalista di Controradio e esperto moderatore di dibattiti, lasciato inspiegabilmente in disparte dopo l’avvio.

Inconsistenti per sfoggio di banalità, superficialità o populismo d’accatto, al punti di far impallidire le chiacchiere da bar, alcuni degli ultimi interventi. Una passerella offerta a chi, francamente, è apparso usarla solo per concimare il proprio narcisismo. Peccato.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi