• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

La Fiorentina non osa volare

di Francesco Matteini | 31/08 20:33

“Vola solo chi osa farlo” dice il gatto Zorba alla Gabbianella in un famoso romanzo di Sepulveda. La Fiorentina ha deciso di non osare. La squadra è stata rinforzata, senza ombra di dubbio. L’allenatore ha contribuito al recupero di alcuni elementi che lo scorso campionato hanno profondamente deluso. Tuttavia è mancato il coraggio dell’ultima stoccata, quella (potenzialmente) vincente.

L’acquisto di Berardi non sarebbe stato la ciliegina sulla torta, ma una vera e propria fetta di quel dolce. Il suo curriculum parla, più o meno, di un gol ogni tre partite. Avrebbe significato per la Fiorentina una dote di una dozzina di reti in una rosa che, Vlahovic a parte (e solo per metà dello scorso campionato), si presenta stitica sotto questo aspetto.

Un esborso eccessivo? Così sembrava pure quello per Gonzalez. Oggi c’è qualcuno che rimpiange i milioni per l’argentino? Berardi avrebbe permesso un probabile inserimento nella lotta per un posto in Europa già da questa stagione, con le ricadute economiche e di prestigio che una qualificazione alle coppe comporta. L’attaccante del Sassuolo sarebbe stato un investimento, non una spesa. Esattamente come i soldi per il centro sportivo.

Inoltre un altro esterno era stato chiesto esplicitamente da Italiano che ne voleva cinque e, in realtà, se ne ritrova solo tre. Davevro si pensa che Saponara possa interpretare quel ruolo in una Fiorentina alla ricerca della gloria perduta? Un conto è esibirsi in dribbling e palleggi contro le squadre da oratorio che hanno contraddistinto il pre campionato viola, un altro in serie A. I pochi minuti col Torino hanno già smascherato questo bluff. Non accontentare il nuovo allenatore significa fornirlo già di un alibi qualora ci fossero degli inciampi imprevisti.

E che dire della mancanza di un centravanti di riserva? In questo caso l’attribuzione di questo ruolo all’oggetto misterioso Kokorin ha il sapore della beffa più che del bluff. Che Eupalla, la dea del pallone scaturita dal genio di Gianni Brera, ci conservi Vlahovic senza neanche un raffreddore, altrimenti la Fiorentina potrebbe diventare un fucile a salve.

Con queste due mosse non fatte, Commisso avrebbe potuto dare scacco al campionato. Non credo gli siano mancati i denari. Gli è mancata la visione, il coraggio di provare a trasformare il sogno in realtà. Vola solo chi osa farlo e la Fiorentina oggi è rimasta con i piedi per terra. Non sempre è un pregio. Una grande occasione sfumata. Peccato.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:I tifosi ritrovano la voce
Post successivo:Atalanta-Fiorentina 1-2: io l’ho vista così (Squadra più forte dei singoli)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Moro viola

    31/08 20:45 alle 20:45

    D’accordo su tutto, ma il personaggio Commisso è questo e si palesa anche nel modo di essere, di vestire, di argomentare di questioni insulse e terra terra

  2. Ugo

    31/08 21:14 alle 21:14

    Storicamente nella Fiorentina degli ultimi anni non sono mai coesistiti contemporaneamente più di due giocatori con elevato valore di mercato. Con Nico e Vlahovic siamo nella tradizione. Quindi ci verrà detto che il rinforzo principale è stato trattenere ancora per un anno il golden boy serbo. Però il dato saliente è che Pradè non è riuscito a rivogare Duncan e Amrabat, ossia 37 milioni immobilizzati complessivamente. Si contenderanno il posto da titolari con Saponara (509 minuti in campo l’anno scorso) e Benassi (assente 271 giorni nella passata stagione). Insomma, ci sarà concorrenza stimolante.
    E comunque a gennaio non si faranno trovare impreparati. Come sempre

  3. Adriano49

    31/08 21:19 alle 21:19

    Purtroppo, anche questa volta, non abbiamo voluto fare il salto di qualità, siamo una bella incompiuta!!!
    Ci sono 9 squadre prima di noi!!!

  4. Roberto

    01/09 01:07 alle 01:07

    Conta ogni pallone, ogni partita. Solo il campo. Questa squadra e questo Mr mi danno piu fiducia che 1 anno fa. I bilanci e gli ingaggi li lascio a loro. Si poteva fare di più certo…ma anche meno meno. Forza ragazzi, forza Viola

  5. Maxim

    01/09 12:20 alle 12:20

    E’ esattamente questo il concetto, la visione. Quest’uomo ha una grandissima visione per l’edilizia e infatti per il centro sportivo non ha lesinato a spese, anche aumentandole rispetto a quelle previste inizialmente, così come son certo che farebbe con uno stadio. Del lato tecnico francamente non gli interessa nulla, la sua massima partecipazione sono gli applausi in tribuna insieme a Joseph ma sarei curioso di sapere cosa comprendano quando vedono una partita di calcio. Non prendere un altro esterno, anche a prescindere da Berardi che avrebbe significato il primo vero segnale di ambizione da parte di questo chiacchierone, è proprio cialtroneria, perché Brekalo al Torino in prestito (ma anche molti altri casi) dimostra come un giocatore si potesse prendere per completare la rosa, senza andare in bancarotta.

    • Nicola Fabozio

      01/09 16:19 alle 16:19

      Chi si accontenta gode

      Chi si accontenta gode —————————————————————–

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok