• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

La Montisona parte con lo spogliarello del sindaco Casini. Inaugurata la passeggiata lungo l’Isone

di Francesco Matteini | 24/06 11:21

[st-gallery id=”558a593d2aa59″]

 

Prima il taglio del nastro per inaugurare la ritrovata passeggiata lungo il torrente Isone. Poi via fascia tricolore, giacca e pantaloni lunghi per partecipare alla Montisona, corsa podistica organizzata dalla Fratellanza popolare di Grassina. Il sindaco Francesco Casini ha dato vita ad un singolare spogliarello alla Fregoli per passare dal ruolo di primo cittadino a quello di atleta. L’occasione è stata l’inaugurazione del percorso pedonale lungo l’Isone grazie ai lavori effettuati dal Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno con lo scopo di sistemare argini e corso del torrente.

“L’intervento – ha detto il sindaco Casini -, ha visto la risistemazione del vecchio percorso lungo l’Isone ed ha un duplice scopo: da un lato, rendere possibile l’accesso ai mezzi operativi del Consorzio per consentire, grazie a questa pista di servizio, una più agevole manutenzione delle sponde e una maggiore sorveglianza del corso d’acqua,  dall’altro, grazie alla stesa del manto di rifinitura da parte del Comune, rendere fruibile a tutti i cittadini questo bell’angolo di Antella per camminate, passeggiate in bicicletta, attività sportive e tempo libero”. “Un altro corso d’acqua si arricchisce di una infrastruttura fondamentale per le attività di bonifica e non solo – ha aggiunto il presidente del Consorzio Marco Bottino –. Questo è il modello che noi vorremmo adottare per i principali fiumi e torrenti del nostro territorio, nonostante spesso scarso senso civico e una normativa ancora incerta impediscano la libera percorribilità di argini e sponde”. Quindi il via alla gara podistica, dato dalla vicesindaca Ilaria Belli e la prima “passeggiata di collaudo”.

Le mie impressioni: percorso godibile, recuperati luoghi cari a molti cittadini dell’Antella (come la pescaia del fico) che su quelle sponde hanno trascorso ore spensierate della loro adolescenza. Sarebbe utile, ma pare sia in contrasto con le norme idrauliche, una staccionata per frenare l’eventuale impeto di ragazzini in corsa o in bicicletta a rischio di capitombolo nel torrente. Lo stabilizzato gettato lungo il percorso è di taglio non troppo fine e può creare qualche problema alle caviglie di chi corre e alle biciclette, anche perché non rullato. Manca la cartellonistica per indicare le varie destinazioni che si possono raggiungere attraverso i sentieri che si incontrano (Osteria Nuova, Cimitero, Montisoni). Su quest’ultimo aspetto il sindaco sta cercando uno sponsor che si accolli le spese.

 

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Il coraggio di Paulo Sousa
Post successivo:Niente fuochi d’artificio nel Pd ripolese. La “carta”giovani per ritrovare l’unità perduta

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Spettacolo di ombre per grandi e piccini al Teatro dell’Antella 06/11 10:24
  • In Biblioteca si “naviga” col turbo, collegata la fibra ottica ultra-fast 05/11 14:34
  • Stop al progetto Scuola Americana: l’Associazione Valle di Rimezzano soddisfatta 05/11 10:30
  • “Autobiografia clitoridea”: il romanzo di Teresa Cinque alla Biblioteca di Ponte a Niccheri 05/11 10:11
  • Salute Amica, festa “magica” per i 10 anni e un bilancio in crescita 04/11 15:29
  • Colpisce ancora lo “spacca-finestrini” dei bus 04/11 12:24
  • Il sindaco bacchetta Autolinee Toscane: “Mesi di disagi, disservizi inaccettabili” 04/11 11:37
  • Stombamento fosso di Quarate, via libera della giunta al progetto esecutivo 03/11 14:01
  • “Gli Orsini”, cronaca familiare attraverso la passione per la meccanica 03/11 10:20
  • Calcio, i risultati delle ripolesi: 2 vittorie, 2 pareggi, una sconfitta 02/11 16:41




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Lecce 0-1: io l’ho vista così (Il Nulla che avanza)

02/11 17:20 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok