• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

L’Antella per due giorni respira aria da capitale d’Italia

Di Francesco Matteini | 3 Novembre 2015

emilia_peruzzi Ubaldino PeruzziUbaldino Peruzzi è stato sindaco di Firenze dal 1870 al 1878 e uno dei primi Ministri del neonato Regno d’Italia. Ma è stato, soprattutto, un personaggio legato a doppio filo tanto al capoluogo toscano quanto al territorio di Bagno a Ripoli, in particolare a quello di Antella, dove morì nella villa in cui adorava abitare.
Per ricordare Ubaldino Peruzzi e sua moglie Emilia nell’àmbito delle celebrazioni del 150mo anniversario di Firenze Capitale, eChianti.it e il Comitato Vivere all’Antella, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Bagno a Ripoli, hanno deciso di organizzare una due giorni di iniziative ed eventi che si celebreranno il 7 e l’8 novembre in un programma decisamente ricco e per tutti i gusti. Tra i protagonisti della due giorni ci saranno lo scrittore Massimo Casprini, che presenterà il libro “La signora Emilia e quel salotto dell’Antella”, scritto per l’occasione, e il professor Cosimo Ceccuti, che terrà una conferenza sul tema “Firenze Capitale tra politica e cultura”. A questi appuntamenti si uniranno visite guidate alla pieve di Antella e al complesso monumentale del Bigallo, cene a tema e balli in costume.
“Ubaldino Peruzzi è uno di quei personaggi che lasciano il segno in una Comunità pur non essendovi né nati né cresciuti – ha dichiarato il sindaco Francesco Casini -. Questo perché, quando le menti sono illuminate e sensibili, è naturale che il loro potenziale umano ed intellettuale attecchisca con facilità in una vita locale, contribuendo al suo arricchimento e, contemporaneamente, traendo da essa spunti, idee e suggestioni di cultura e dialettica politica. La manifestazione del prossimo fine settimana e, soprattutto, il fatto che l’idea della sua organizzazione sia nata dalla Comunità e da chi da questa trae energie, proposte e concretezza, ne è una riprova. È un percorso virtuoso e significativo quello che, attraverso la lente d’ingrandimento di eChianti, unisce in un obiettivo comune il Comitato Vivere all’Antella, l’Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli, che ha subito concesso il proprio patrocinio alla manifestazione, e il Consiglio Regionale della Toscana, grazie al quale la celebrazione si è inserita nell’alveo delle iniziative per l’Unità d’Italia ed ha trovato, in tal modo, l’adeguato riconoscimento. Perché grande è l’importanza di Ubaldino ed Emilia Peruzzi, i quali, fiorentino lui e pisana lei, negli anni che conducono al tramonto della loro vita si legarono al paese di Antella sotto ogni punto di vista, senza mai rendere la loro villa un semplice ‘buen ritiro’, ma facendone un luogo privilegiato di dibattito, riflessione ed approfondimento. Oggi la Comunità che li accolse allora rende omaggio alla loro cultura ed umanità, evidentemente tuttora viva e assai sentita. Grazie, dunque, per queste idee e per questo impegno: il 7 e l’8 novembre saranno due giorni pieni, belli ed emozionanti per tutta Antella, e non solo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Parcheggio ospedale e galleria Antella: progetti ancora “da definire” 19/05 06:27
  • Terremoto, 218 eventi sismici in pochi giorni: “Più attenzione alle proprie abitazioni e adeguamenti alle norme antisismiche” 19/05 06:18
  • Doppio ponte di Vallina: “Garantire il finanziamento per completare l’opera” 18/05 17:38
  • Peste suina: “Segnalare immediatamente alla Asl eventuali animali morti” 18/05 15:18
  • Alla Carrozza 10 incontro con Silena Santoni  18/05 08:20
  • “Il Comune espropri il Leccio di Belmonte” 18/05 08:09
  • Antella, nasce il “lungo Isone”: approvato il progetto di riqualificazione 16/05 06:30
  • Viola Park: una foto mostra perché Commisso scelse Bagno a Ripoli 15/05 14:07
  • “DiversamenteArtisti” nel segno di Dalì: mostra a Villa Bardini 15/05 13:30
  • Inaugurato nuovo defibrillatore nel parco di Grassina (video su come si usa) 14/05 17:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi