• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Lazio-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (La suspense del Var per un pari che vale come una vittoria)

di Francesco Matteini | 26/11 20:27
Pioli dà indicazioni (foto Galassi)

Gara a ritmo forsennato dalla quale la Fiorentina esce con un punto alla vigilia inimmaginabile. Grinta, determinazione, velocità (anche a scapito della precisione) e il Var: questi gli ingredienti che hanno permesso ai viola (in orribile tenuta verde) di pareggiare con la Lazio, non tanto nel punteggio, quanto nel gioco. Pioli schiera la “formazione tipo” pretendendo troppo dal rientrante Thereau, già sottotono e fuori condizione dopo un pugno di minuti. Simeone non punge e Benassi fa un passo indietro e forse anche due rispetto alle migliori prestazioni. Davanti c’è solo Chiesa a seminare il panico fra gli avversari. Ma la difesa, dopo aver subito il gol, tiene botta impedendo alla Lazio di chiudere la partita. Il rigore a tempo scaduto, condito con la suspense del Var, rende il pareggio molto simile ad una vittoria. La classifica incamera un punto, il morale e l’autostima della squadra (e anche dei tifosi) assai di più.

Sportiello 5 – Con i piedi è catastrofico, il peggior portiere viola a memoria d’uomo. Non basta la parata su Parolo per la sufficienza.

Laurini 6 – Ringhia contro i colossi laziali riuscendo a non farsi mettere sotto.

Pezzella 6,5 – Anticipi determinanti, chiusure azzeccate, rovesciata alla Batistuta. Un solo errore, anche se esiziale, sul gol di De Vrij. Si riscatta subendo il fallo da rigore.

Astori 6 – Praticamente cancella dal campo il capocannoniere Immobile. Peccato per i lanci tutti sballati nel tentativo di costruire l’azione.

Biraghi 5,5 – Duello molto fisico con Marusic dal quale non sempre esce vincente. L’apporto alla manovra è pressoché nullo.

Badelj 6 – Tenta di dare logica ad un gioco a centrocampo spesso simile ad un flipper.

Veretout 7 – Vivace e volitivo, porta brio e velocità alla manovra viola e tanta grinta nei duelli.

Benassi 5 – Troppo compassato e poco combattivo.

Thereau 4 – Fisicamente non ha ancora recuperato. Passaggi sbagliati a gogo.

Chiesa 7 – Ha il turbo perennemente innestato, una saetta che Pioli a metà del secondo tempo esilia sulla fascia. Mah…

Simeone 3 – Il niente: corre a vuoto, non crea pericoli, non gioca con i compagni.

Babacar 7 – La freddezza di battere perfettamente un rigore decisivo nei minuti di recupero merita il voto.

Hugo 6 – Rinforza il pacchetto difensivo.

Saponara sv – Forse neanche la tocca.

Pioli 6 – Raddrizza con i cambi una partita che in effetti la Fiorentina non meritava di perdere. Parte con Thereau, che però non è in condizione. Allontana Chiesa dalla porta per tamponare la fascia destra e gli va bene.

Arbitro Massa & C. 5,5 – La spinta sulla schiena di Simeone in area alla fine del primo tempo non è un’entrata di spalla, avrebbe potuto (dovuto) controllare al Var. Meno male che lo fa sul finale, recuperando la svista sul rigore di Caicedo.

Commento Sky: Trevisani 7 – Ritmo, competenza, scelta dei tempi perfetta (resta il miglior telecronista di Sky) Adani 7 – Approfondimenti tecnici e tattici sapienti e mai ridondanti (il migliore fra le “spalle” tecniche”).

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Chiesa, Della Valle e un investimento per favorire il passaggio di proprietà
Post successivo:Fiorentina-Sassuolo 3-0: io l’ho vista così (Piatto ben cucinato con una squadra che non è né carne né pesce)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. genny

    26/11 21:12 alle 21:12

    Bravo Francesco,commento positivo e giusto sulla partita della Fiorentina,se leggi i commenti dei tuoi colleghi oltre che di tanti pseudotifosi ti viene il voltastomaco su come l’hanno penosamente giudicata.Due cose vorrei aggiungere di mio,se Pioli toglie finalmente dal campo il semipro Simeone e lo scarso Benassi e inserisce al loro posto Babacar e Saponara forse facciamo un salto di qualita’ decisivo,il commentatore Trevisan a fine partita nel commentare il risultato ha detto che la Lazio ha finito per pareggiare al 90′ una partita che aveva condotto per tutta la gara,io gli darei voto 5.

  2. pompeo

    26/11 21:21 alle 21:21

    Beh certo partendo con il presupposto di essere sepolti dai goal della Lazio, un pareggio, poi, raggiunto così all’ultimo momento, è un gran toccasana, e veramente sembra una vittoria
    Io rigore escluso Babacar l’ho visto peggio di Marcellone, che è uno che gioca con me e pensa di essere un centravanti
    Simeone si farà anche se ha le spalle strette credetemi
    augh

    • Gennaro

      26/11 21:31 alle 21:31

      Pompeo Babacar può non piacerti ma con tutti i suoi difetti e’ un vero giocatore di calcio,il tuo Simeone al momento potrebbe fare atletica ma il calcio per lui e’ un mondo sconosciuto,goditelo,io voglio una Fiorentina che giochi in undici

      • Belvaromana57

        27/11 10:23 alle 10:23

        Io ero allo stadio. Se vuoi una Fiorentina che giochi in undici quello che non può starci è proprio Baba. Indolente in campo, nemmeno accenna a pressare mentre l’altro si fa il mazzo. Quello di Simeone è solo un problema di impiego, nelle ripartenze c’è troppo campo da fare davanti, sette undicesimi della squadra non accompagnano l’azione

        • Francesco Matteini

          27/11 16:00 alle 16:00

          Io non faccio il tifo per Baba, ciò che dici su di lui è vero. Ma Simeone per ora è un flop (lo riconpreresti per 18 milioni?). Non è vero che è solo, purtroppo è lui che non riesce a dialogare con i compagni e il suo bottino da centravanti è largamente deficitario. Si fa il mazzo, ma quasi sempre per niente.

      • Sergio

        27/11 12:50 alle 12:50

        Babacar un vero giocatore di calcio? Ti sei accorto di lui solo perché ha battuto il rigore.sempre assente dal gioco.

  3. Bruno56

    26/11 22:25 alle 22:25

    Concordo,quelle maglie fanno venire il voltastomaco.il 3 a Simeone mi pare eccessivo, non è così scarso. Benassi entra poco nel vivo del gioco,si nasconde; lui si che è deludente.Se dobbiamo aggrapparci a Saponara per vedere qualche invenzione per le punte e un gioco un po’ più brillante siamo mal presi, troppi infortuni e una condizione fisica che fa venire qualche sospetto sul suo pieno recupero.

  4. roberto toriani

    27/11 13:51 alle 13:51

    No mi dispiace! Simeone il 3 non lo merita nella maniera più assoluta. Non sarò obiettivo, ma per me ha ragione Belvaromana, nessuno lo accompagna nell’azione. I fondamentali li ha (stacco di testa, controllo del pallone e tiro) ed in più ha carattere. Onestamente…..quante volte ce lo saremmo mangiato Baba con quella sua andatura da “sono qui per caso?”

    • Francesco Matteini

      27/11 15:57 alle 15:57

      Secondo me Simeone non merita di più se si vuole usare, come sono solito fare, tutta la scala dei voti da 0 a 10. Il suo bilancio da inizio campionato è molto deficitario. Corre tanto, probabilmente troppo, ma, al contrario di Kalinic, in modo quasi sempre inutile per la squadra. Tira pochissimo in porta, non salta mai l’avversario, non dialoga con i compagni. Nessun dubbio sul suo carattere, ma il rendimento come centravanti lascia a desiderare. Sii sincero: oggi lo ricompreresti per 18 milioni?

      • genny

        28/11 18:44 alle 18:44

        Francesco quando ho letto che il Sig. Roberto Toriani scrive che Simeone ha i fondamentali sono letteralmente trasecolato,forse quando osserva il giocatore pensa a Romario oppure farebbe meglio a cambiare sport,il controllo palla e il dribbling sono cose sconosciute per l’argentino.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok