• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le controdeduzioni sull’ispezione del Mef: il Comune si autoassolve. Ma il ping pong continua

di Francesco Matteini | 01/07 15:06

Ilaria BelliLe tanto attese controdeduzioni dell’Amministrazione comunale ai rilievi del Mef (il Ministero delle finanze) sono un coacervo di riferimenti a leggi sugli enti locali e ad accordi sindacali, inestricabile per un comune mortale. Una trentina di pagine, in cui ognuna delle 13 osservazioni su alcune decisioni relative ad incentivi ai dipendenti e incarichi professionali, vengono analizzate, vivisezionate, smontate e (forse) disinnescate. Il lavoro della task force del Comune (formata da Dario Navarrini, dirigente risorse finanziarie; Simona Nardi, responsabile personale; Angela Tavella, funzionario programmazione, innovazione e sviluppo; Andrea Focardi, dirigente lavori pubblici e urbanistica) è stato lungo e minuzioso. Ieri, in commissione, i tecnici hanno illustrato quella che può essere definita una memoria difensiva che il 13 luglio (dopo la validazione dell’Organismo comunale di valutazione), così ha assicurato la vicesindaca Ilaria Belli (nella foto), verrà inviata al ministero e quindi pubblicata anche sul sito del Comune. 

Difficile, anzi impossibile, per chi non conosce nel dettaglio le normative, poter comprendere le controdeduzioni e, ancor meno, dare un giudizio sulla validità degli argomenti che vengono opposti a tutte le rilevazioni degli ispettori del Mef, definite su alcuni punti “molto superficiali”. In particolare sul discusso affidamento dell’incarico per la stesura del piano strutturale all’architetto Piazza, le controdeduzioni sottolineano “la coerenza con gli atti precedenti e con l’obiettivo prefissato” e confermano che “all’interno dell’ente non c’erano le professionalità necessarie”.

“Abbiamo risposto a tutti i rilievi – ha detto il sindaco Casini – Ma è una partita dai tempi lunghi. Nella relazione si smonta tutto il castello dimostrando che è campato in aria. Sono convinto che tutto finirà in una bolla di sapone. Dimostreremo che le cose sono state fatte per bene e di questo dovrà essere dato atto all’ex sindaco Bartolini (che era presente ma, correttamente, non è intervenuto)”. Comunque, per fronteggiare l’eventualità che alla fine della vicenda al Comune vanga contestato un danno e imposto di rientrare degli incentivi dati in eccesso, è già stata avviata un’operazione di ristrutturazione delle aree dirigenziali e di razionalizzazione della spesa per affitti e telefonia mobile al fine di recuperare le risorse. Su questo aspetto ha polemizzato la consigliera di Cittadinanza attiva Beatrice Bensi: “E’ inaccettabile che se si dimostrasse che i soldi pubblici sono stati spesi male, nessuno paghi e tutto ricada sulla comunità. Sarebbe un fatto grave sul quale assumeremo elementi giuridici e legali”. Sulla stessa linea, ancora più polemica sulla vicenda in generale e sul tentativo, a suo dire, di minimizzare l’ispezione, la consigliera del M5S, Quirina Cantini. “Se saranno accertati dei danni per la pubblica amministrazione – ha replicato la vicesindaca Belli – verranno contestati a chi di dovere e risarciti”. Ora la palla passa nuovamente agli ispettori del Ministero.

Nota a margine: La commissione presieduta da Giulia Ulivi (Pd), nonostante l’importanza e la delicatezza del tema, è iniziata con quasi tre quarti ora di ritardo perché mancava il numero legale (nessun membro presente all’ora fissata). Puntuali solo i tecnici del Comune e la vicesindaca Belli. Per l’illustrazione della relazione (i lavori delle commissioni sono aperti al pubblico) è stata scelta la stanza più piccola di tutto il Comune e anche la più torrida.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:“Perché ho lasciato Radio Blu e cosa vi offrirà Radio Bruno”: intervista a David Guetta
Next Post:Se Salah la sapesse tutta avrebbe chiesto il doppio…

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Casa del popolo di Balatro punta su esoterismo e oroscopi 09/12 14:28
  • “Grillo Swing” al Crc Antella con la Compagnia delle Seggiole 09/12 14:02
  • Italia Viva a congresso, Petruzzi probabile nuovo coordinatore 08/12 15:22
  • All’asta (online) i gioielli dell’eredità Migliorini: come partecipare 08/12 09:57
  • “Rigenera Sorgane”: i risultati della consultazione con i cittadini 07/12 16:05
  • Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro a Grassina 07/12 15:43
  • “Possibili conseguenze su Bagno a Ripoli del distacco tra Pd e Italia Viva a Firenze” 07/12 13:59
  • Nel segno della Costituzione la “Giornata dei Diciottenni” al Gobetti Volta 06/12 17:48
  • Antella, canti e balli in piazza: gli alunni della Michelet accendono il Natale (video e fotogallery) 06/12 17:28
  • “Delinguare cerillarius”: itinerario tra prosa e poesia alla Cdp di Grassina 06/12 14:19




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Parma 6-3 (dts e rigori): io l’ho vista così (Abbiamo vinto la “lotteria”)

07/12 00:29 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio