• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Le quattro parole chiave nelle risposte di Pradè

Di Francesco Matteini | 14 Novembre 2014

Unità, azienda, sensibilità, scelte: sono le quattro parole chiave nel discorso di Pradè, oggi in conferenza stampa. Condite con una frase che, però, mette un po’ in discussione ogni affermazione. “In questo momento devo difendere tutte le scelte fatte, giuste o sbagliate che siano”, ha detto con franchezza il direttore sportivo viola. Così ammettendo, implicitamente, la possibilità di fornire un frullato di verità e di mezze verità, se non proprio di bugie.

Unità. Pradè ha lanciato un appello ai tifosi, alla città, a tutti di stare vicini alla squadra. Di sostenerla in un momento delicato. La stesa cosa ha chiesto per Ilicic, il giocatore in questo momento al centro di mille polemiche, definito “un figlio che chiede aiuto”.  Unità di intenti è quella che accomuna proprietà, dirigenza e staff tecnico della Fiorentina.

Azienda. Ha difeso la definizione usata dal presidente Cognigni qualche giorno fa, riferita alla Fiorentina. Può piacere o meno, ma le grandi squadre, come il Bayern, sono anche grandi aziende. Un termine che al tifoso romantico non piace, tuttavia l’evoluzione del calcio sta proprio in questa trasformazione.

Sensibilità. Quando Montella ha parlato di pressioni sulla squadra non si riferiva né ai tifosi né alla proprietà. Sono i giocatori che si sentono in debito di vittorie. E’ la loro stessa sensibilità di non essere stati finora all’altezza delle attese a creare la pressione.

Scelte. Ha rivendicato quelle fatte, chiedendo, soprattutto in relazione alla campagna acquisti, di essere giudicato a fine campionato. Ed ha annunciato di stare già lavorando per la prossima stagione avendo la piena fiducia della proprietà.

Complessivamente una buona difesa, seppur abbastanza prevedibile. Tuttavia la prossima volta, qualora ce ne fosse bisogno, sarà necessario fare anche un po’ di autocritica. E non solo personalmente come Daniele Pradè.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Fonte: bisteccata al fresco di Montepilli 23/05 14:46
  • Galà di beneficenza al Crc Antella: sul palco 23 artisti del circo Passe-Passe 23/05 14:37
  • Mondeggi: pattugliamento armato contro feste, spettacoli e assemblee degli occupanti 23/05 09:00
  • “Rock per la  Pace”, concerto di beneficenza per i bambini dell’Ucraina 23/05 07:57
  • Anziani, aperte le iscrizioni per le “Vacanze insieme 2022” 22/05 15:47
  • “L’ammazzamariti” doppio spettacolo delle Benef…attrici per il piccolo Francesco 22/05 12:52
  • Arrivano i centri estivi di KaratEstate 22/05 12:37
  • Fiori d’arancio: nozze in vista per 7 coppie 21/05 06:08
  • Via di Vacciano chiude per 5 giorni 20/05 16:06
  • “Fiabe italiane”: domani la prima del film del ripolese Andreaggi 20/05 15:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi