• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le quattro parole chiave nelle risposte di Pradè

Di Francesco Matteini | 14 Novembre 2014

Unità, azienda, sensibilità, scelte: sono le quattro parole chiave nel discorso di Pradè, oggi in conferenza stampa. Condite con una frase che, però, mette un po’ in discussione ogni affermazione. “In questo momento devo difendere tutte le scelte fatte, giuste o sbagliate che siano”, ha detto con franchezza il direttore sportivo viola. Così ammettendo, implicitamente, la possibilità di fornire un frullato di verità e di mezze verità, se non proprio di bugie.

Unità. Pradè ha lanciato un appello ai tifosi, alla città, a tutti di stare vicini alla squadra. Di sostenerla in un momento delicato. La stesa cosa ha chiesto per Ilicic, il giocatore in questo momento al centro di mille polemiche, definito “un figlio che chiede aiuto”.  Unità di intenti è quella che accomuna proprietà, dirigenza e staff tecnico della Fiorentina.

Azienda. Ha difeso la definizione usata dal presidente Cognigni qualche giorno fa, riferita alla Fiorentina. Può piacere o meno, ma le grandi squadre, come il Bayern, sono anche grandi aziende. Un termine che al tifoso romantico non piace, tuttavia l’evoluzione del calcio sta proprio in questa trasformazione.

Sensibilità. Quando Montella ha parlato di pressioni sulla squadra non si riferiva né ai tifosi né alla proprietà. Sono i giocatori che si sentono in debito di vittorie. E’ la loro stessa sensibilità di non essere stati finora all’altezza delle attese a creare la pressione.

Scelte. Ha rivendicato quelle fatte, chiedendo, soprattutto in relazione alla campagna acquisti, di essere giudicato a fine campionato. Ed ha annunciato di stare già lavorando per la prossima stagione avendo la piena fiducia della proprietà.

Complessivamente una buona difesa, seppur abbastanza prevedibile. Tuttavia la prossima volta, qualora ce ne fosse bisogno, sarà necessario fare anche un po’ di autocritica. E non solo personalmente come Daniele Pradè.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi