• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

L’ex sindaco Bartolini replica ai rilievi del Ministero e a chi contesta la sua candidatura alle Regionali

di Francesco Matteini | 16/01 09:46

L’ex sindaco Luciano Bartolini replica alle rilevazioni sulla gestione del personale fatte dagli ispettori del Ministero economia e finanze. Lo ha fatto in modo dettagliato ieri sera intervenendo alla riunione del circolo Pd di Antella. Il caso amministrativo si intreccia con quello politico, ma per cercare di avere un quadro chiaro è utile trattare separatamente i due temi.

I rilievi del Ministero

Dal 15 al 30 maggio scorso, due ispettrici del Ministero hanno spulciato gli atti del Comune di Bagno a Ripoli relativi alla gestione del personale per verificarne la correttezza. Il 21 ottobre la relazione con i risultati dell’ispezione e le contestazioni è stata protocollata dal Comune. All’ex sindaco Bartolini, a capo delle giunte dal 2004 agli inizi del 2014, cioè il periodo preso in considerazione dall’ispezione, è stata comunicata  il 10 dicembre. Le contestazioni riguardano, come anticipato nell’articolo di ieri, in particolare due questioni: il salario accessorio al personale e l’incarico all’architetto Piazza per la conduzione dell’ufficio urbanistica, la stesura del piano strutturale e del regolamento urbanistico. Oltre che al sindaco Bartolini, il rapporto dell’ispezione è stato notificato a tutti gli assessori delle due giunte, ai direttori generali, al segretario comunale, ai dirigenti, ai revisori dei conti. Risultato dell’ispezione e controdeduzioni andranno alla Corte dei conti che valuterà se c’è o meno un danno per le casse pubbliche e deciderà le eventuali sanzioni.

“Ci contestano violazioni a normative emesse nel 2013 per atti del 2008, quando quelle non esistevano – ha spiegato Bartolini – Ora sono più rigide, ma al tempo degli atti in questione si andava per interpretazione. Sono centinaia i Comuni in questa situazione. Comunque sono tranquillo sull’efficacia delle nostre controdeduzioni. Dimostrerò che la maggior spesa per il salario accessorio è servita per progetti la cui attuazione ha comportato risparmi assai superiori alle spese. La conferma senza una nuova selezione dell’incarico all’architetto Piazza, che nel 2007 si è dimesso da dipendente comunale, è stata fatta perché già da due anni stava lavorando al piano strutturale  e perché dei tre punti per i quali era stato scelto con la selezione del 2004, dirigere l’ufficio urbanistica, piano strutturale e regolamento urbanistico, due non erano mutati. La sua conferma è stata condivisa unanimemente da assessori e dirigenti”.

Il caso politico

Bartolini è stato indicato dall’assemblea comunale del Pd di Bagno a Ripoli come candidato alle prossime regionali. E’ una prima investitura che dovrà essere concordata con un’altra ventina di comuni che compongono il collegio Chianti-Valdarno-Mugello. La notizia dell’ispezione, le cui conclusioni sono lontane e per niente scontate, ha dato fiato a chi contesta questa scelta. Accanto alle critiche ai vertici del partito di scarso coinvolgimento della base, ora si aggiungono quelle di opportunità. Alla riunione di ieri sera era presente il segretario comunale del Pd Daniele Olschki, il quale ha detto apertamente che se Bagno a Ripoli non avesse rapidamente scelto un candidato di zona “ne sarebbe arrivata una pilotata dall’alto”. “Sappiamo che Incatasciato (segretario metropolitano) non è alieno alla gara elettorale – ha detto Olschki – così come Daniele Lorenzini, sindaco di Rignano, fortemente sponsorizzato. Questi candidati aspettano che sul territorio ci sia qualche casella non occupata”.  Queste le premesse che all’ex sindaco hanno fatto leggere polemiche e chiacchiericci sull’ispezione del Ministero (“C’è chi ha detto che mi sono fatto cinque case!” è sbottato a un certo punto Bartolini) come una sorta di manovra subdola ai suoi danni: “Finora in tutte le riunioni di partito che si sono tenute su questo tema non sono mai stato invitato a spiegare. Mi è stato impedito di parlare. Ma io non voglio essere di ingombro: accetterò il nuovo impegno solo se ci sarà  disponibilità e consenso”.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Indagine del Ministero sulle spese per il personale al Comune di Bagno a Ripoli. Scoppia il caso Bartolini
Post successivo:Nozze: in Comune la prima separazione senza bisogno di giudici

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pier luigi zanella

    16/01 13:11 alle 13:11

    http://www.sulpm.it/sulpm/roma/2014/2014-Relazione-MEF-Roma.pdf

    ispezione MEF 2014 al comune di Roma

    interessante trovarlo in rete

  2. Morozzi

    16/01 13:43 alle 13:43

    Solite bugie alla Bartolini e partitocrazia come scusante: altro che rottamatore…

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok