La Fiorentina incanta con effetti speciali. Ma solo per dieci minuti. Dopo il doppio vantaggio inizia il progressivo rinculamento della linea difesiva viola che favorisce una prima reazione del Milan. Appare evidente che nell’intervallo anziché il proverbiale tè caldo ai giocatori di Palladino viene somministrata della camomilla. La ripresa è un fiorire di dormite. L’unico vispo (fortunatamente) è De Gea. Il pari regge grazie a lui. Eppure i viola avrebbero perfino l’occasione di segnare il terzo gol. Due reti splendide per esecuzione vengono annullate a Ranieri e Dodò. Niente da dire sulla decisione arbitrale.
Molto da dire, invece, sulla scarsa capacità di caricare la squadra e riaccenderla nel secondo tempo da parte dell’allenatore, protagonista solo sul finale quando si fa espellere. Pensare che il Milan aveva giocato in Coppa Italia a metà settimana, eppure aveva più fiato dei nostri.
De Gea – 8 – Subisce due reti ma ne evita almeno altre tre.
Dodo – 7 – Vola sulla fascia con la velocità di un ghepardo. Ennesimo assist per Kean.
Pongracic – 5 – Rischia più volte il rigore spingendo l’avversario. In affanno su Leao.
Marì – 5 – Non chiude su Abraham. Gimenez gli sfila alle spalle e va a segnare.
Ranieri – 6,5 – Nel primo tempo salva su Abraham. Segna un eurogol che gli viene annullato.
Parisi – 6 – Primo tempo di spinta, ripresa meno brillante.
Fagioli – 6,5 – Ogni tocco di palla crea una suggestione.
Cataldi – 5 – Fa poco scudo alla difesa e non lo si vede come al solito a recuperar palloni.
Mandragora – 6 – Combattivo e molto presente, ma non è reattivo nel chiudere su Jovic che buca la linea difensiva.
Gudmundsson – 6 – Crea i presupposti per l’autogol del Milan. Entra (poco) e esce (spesso) dalla partita.
Kean – 6 – Un gol lo fa e due li padella: da mangiarsi le mani fino ai gomiti…
Beltran – 6 – Tanta caparbietà nel buttarsi tu tutti i palloni.
Ndour – 4 – Pare la brutta copia di Richardson.
Comuzzo – 6 – Dà più solidità al reparto difensivo.
Folorunsho – 5 – Entra in campo che pare già affaticato.
Adli – Sv
Allenatore: Palladino – 5 – La Fiorentina gioca per dieci minuti alla grande. Poi inizia la già vista fase di ripiegamento che dà speranza agli avversari. L’intervallo non porta novità nell’atteggiamento della squadra. Le sostituzioni neanche. La sua funzione risulta impalpabile.
Arbitro Ayroldi & C. – 6 – Eccessiva l’ammonizione a Pablo Marì, non sbaglia le decisioni clou. Var Paterna/Aureliano – Sv
Telecronaca Sky Compagnoni/Gobbi – 6
Oggi ho visto la partita in modo decisamente diverso dal tuo, Io ho visto una grandissima Fiorentina e non solo per 10 minuti. Abbiamo subito il milan per dieci/quindici minuti. Per il resto ho visto una squadra che ha giocato alta, che non ha fatto ragionare il milan e con delle discrete trame di gioco.
De Gea ha fatto 3 parate miracolose, ma altrettante ne ha fatte il loro e Kean si è mangiato un gol di testa che era difficile da sbagliare. Oltre alle reti di Ranieri e Dodo annullate.
Se continuiamo a giocare così nulla ci è precluso.
caro Matteini devi aver visto un’altra partita o forse semplicemente non è esperto di calcio.
Non si può leggere sempre astio e polemica nelle valutazioni, servirebbe una valutazione serena ed oggettiva
ESATTO
caro Michele deve aver letto un’altra pagella o forse semplicemente non è esperto di valutazioni. Impari ad accettare con rispetto le opinioni altrui.
Proprio cosí
Palladino sbaglia a non accorciare la marcatura a Jovic..che crea e segna
°Voto a Matteini….. 10. sfv’57
Pagelle condivisibili eccetto per i voti a Gud e Beltran,se mi dai 6 al primo al secondo dovresti dare 3,e 3 al tecnico che pensa di sostituire un vero giocatore di calcio letale in area di rigore avversaria con un’altro che a parte correre come un forsennato per il campo non e’ buono a niente altro…
personalmente non sostituirei mai Gud anche nei supplementari,dovessi farlo metterei Adli o Zaniolo che anche con caratteristiche diverse hanno dna da calciatori e non da maratoneti prestati al calcio
Condivido la tua analisi, solo aggiungo che Gud lo terrei in campo anche quando ha un comportamento irritante perché ha sempre la possibilità di segnare, mentre non capisco l’ ostracismo di Palladino per Comuzzo
Matteini ma che partita hai visto?
l’astio verso la Fiorentina non è ancora finito ,insufficienze e 6 striminziti dopo una prestazione del genere come direbbe Conte è agghiacciante !!! scrivere che la squadra dura 10 minuti dopo che tiri 15 volte verso la porta avversaria in tutta la partita è da incompetenti
Stavolta non sono completamente d’accordo con le tue valutazioni. I 10 minuti sfavillanti della Fiorentina hanno coinciso con l’assenza totale del Milan dalla partita, poi evidentemente anche tramortito dai due “cazzotti” ricevuti.
Il Milan non e’ in ogni caso una squadra di “raccattati” e piano piano (si, forse anche favorito da una Fiorentina meno aggressiva) ha ripreso il bandolo della matassa. Inizio secondo tempo arrembante, e non poteva essere che cosi’ se volevano recuperare, e ancora meno “copertura”, in particolare a mio avviso di Cataldi, da parte dei viola che comunque beccano il gol “alla Italiano”, con imbucata centrale e svenimento di Cataldi e Mandragora.
Comunque occasioni ce ne sono state, purtroppo non concretizzate in particolare da Kean e Beltrand.
Il gol di Dodo’ era stato semplicemente fantastico…..accidenti ai centimentri di fuorigioco.
Direi che proprio il “duello” Dodo’ – Hernandez e’ stato significativo del match: ottimi in fase di attacco, meno in difesa.
Mi sembrerebbero in ogni caso in fase di ascesa sia Gud che Fagioli….speriamo durino.
Probabilmente il mio lato “tifoso” mi condiziona, ma la telecronica mi e’ sembrata spesso a senso unico…..ovviamente in senso rossonero.