• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Pd ripolese verso la resa dei conti tra la favola della cattiva fioraia e il rischio di evaporazione

13/06 17:22 // Francesco Matteini

Il Pd ripolese sta vivendo una strana crisi, frutto di una schizofrenia tra base e vertice.  Alle Regionali ha ottenuto uno dei migliori risultati nella provincia di Firenze, ma il candidato di zona, l’ex sindaco Bartolini, non solo non è stato eletto ma ha avuto un numero di preferenze molto al di sotto delle aspettative. Il dato numerico ha messo sotto gli occhi di tutti l’incapacità del partito di sostenere a dovere il candidato scelto e, di conseguenza, ha riaperto le polemiche proprio sulla scelta fatta. Lunedì si riunirà l’assemblea comunale. Il segretario Daniele Olschki si presenterà dimissionario e voglioso di levarsi qualche peso dallo stomaco. Non sarà l’unico (infatti la stampa sarà tenuta cautelativamente fuori dai piedi).

Dimissionaria, ma già da tempo, anche Sandra Baragli, coordinatrice del circolo di Antella. Col 30 giugno cesserà il suo ruolo di reggente in attesa che si presentasse un volenteroso disposto a prendere l’eredità di Lorenzini, ultimo segretario di circolo dimessosi dopo le Comunali dello scorso anno. Nessuno si è fatto avanti, così dal prossimo primo luglio il Pd antellese sarà evaporato. Alla riunione di martedì scorso erano presenti  dieci iscritti, una miseria a fronte degli oltre 140 di Antella. Non risultano maggiormente affollate le riunioni dei circoli di Bagno a Ripoli, Grassina e Ponte a Ema. La divisione campanilistica tra le frazioni, che anni fa poteva avere un senso per i legami col territorio, appare sempre più anacronistica. Una frammentazione delle sempre minori risorse umane disponibili (e senza apporto di nuova linfa, i giovani latitano) che andrebbe affrontata dal punto di vista organizzativo e politico.

In una situazione di desolazione e futuro nebuloso, è fisiologico che si cerchi qualche “colpevole” sul quale scaricare le frustrazioni di un partito dal passato imponente e da un futuro imperscrutabile. Solo in un contesto così esacerbato può nascere e alimentarsi la favola della fioraia cattiva che rema contro il candidato scelto dal partito e lo fa crollare. Una sorta di David e Golia rivisitato in salsa politica locale poco credibile. Ed è  in una situazione vicina allo sbando che possono sorgere e rafforzarsi  conventicole extra partito, che non sentono la necessità del confronto nelle sedi istituzionali.

L’assemblea comunale non potrà d’un colpo raddrizzare la barca. Però il Pd ripolese ha l’occasione per mettere le basi sulle quali ripartire. Occorrono maggiore chiarezza, rispetto reciproco, condivisione dell’obiettivo finale (ci si può dividere sui modi per raggiungerlo, naturalmente), determinazione e rinnovamento. Soprattutto appare indispensabile avviare un lavoro certosino per riallacciare i contatti con i tanti che sono vicini al Pd ma che si guardano bene dal partecipare alla vita del partito. E magari anche un maggiore confronto con chi sceglie altre forze politiche, ma che comunque dimostra di non voler arrendersi alle sirene dell’astensione e del menefreghismo, l’avversario più pericoloso per qualsiasi comunità. La libertà non è star sopra un albero / non è neanche avere un’opinione / la libertà non è uno spazio libero / libertà è partecipazione,  cantava Giorgio Gaber una quarantina di anni fa. Mi sembra ancora attualissima. L’antipolitica è dietro l’angolo. Anzi forse l’ha già svoltato.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Vedere l’Antella attraverso l’obbiettivo
Post successivo: Antella – Festival di note fa boom: 400 in piazza Peruzzi tra musica, luci e colori. Anche un giocatore della Nazionale – Fotogallery »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” 19/01 10:56
  • A Bagno a Ripoli due immobili confiscati alle mafie 19/01 10:26
  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok