• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Pini a rischio caduta: ci sono zone-pericolo a Bagno a Ripoli?

Di Francesco Matteini | 31 Agosto 2015

  • Play
  • Fullscreen
gallery wordpress plugin

Il Crc Antella ha deciso di tagliare tutti i pini del proprio giardino perché potrebbero cadere in caso di vento molto forte. Ne ho scritto nei giorni scorsi (http://www.violaamoreefantasia.it/rischio-caduta-saranno-tagliati-tutti-gli-alberi-del-crc-antella/ – http://www.violaamoreefantasia.it/la-pericolosita-dei-pini-del-crc-antella-nella-relazione-dellagronomo/). Legittima la preoccupazione del consiglio direttivo del Crc. E in certi casi “meglio aver paura che buscarne”. Quando “buscarne” potrebbe significare mettere in pericolo l’incolumità dei frequentatori del giardino e della pizzeria all’aperto. Girando per il Comune, però, mi sono imbattuto in altri pini su aree pubbliche e private, ma tutte frequentate dalla gente. I pini ci sono nel giardino dei Ponti a Bagno a Ripoli; nel giardino della Casa del popolo di Grassina a far ombra ai giochi dei bambini; in via Borgo Bartolini lungo il corso dell’Ema davanti alle abitazioni; a ridosso della scuola media Redi a Ponte a Niccheri. 

I pini del Crc – così ci è stato spiegato – sono diventati a rischio per l’eccesso di altezza rispetto alle radici non troppo profonde. E se finora hanno resistito alla furia degli elementi, probabilmente è perché sono molto fitti e quindi in grado di pararsi un po’ il vento l’un l’altro. Inoltre sono schermati dall’immobile del Crc contro i venti da Ovest. I pini a cui ho accennato forse sono meno alti, difficile decidere ad occhio, o magari hanno tronchi più robusti (non sono un agronomo). Certamente, almeno alcuni, sono più esposti. Tuttavia mi chiedo: se l’esperto consultato dal Crc, che sta preparando la relazione da inviare al Comune per l’autorizzazione al taglio, lancia l’allarme, forse è il caso di fare un sopralluogo anche su tutte le altri “pinetine” sparse sul territorio comunale. O magari è già stato fatto dopo la burrasca dei primi di agosto, e allora tranquillizzateci.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi