• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Qarabag-Fiorentina 1-2: io l’ho vista così (Kalinic al posto del belladdormentato e la partita dei viola si sveglia)

di Francesco Matteini | 08/12 19:24

chiesaLa Fiorentina lascia di ghiaccio il Qarabag e gela i bollenti spiriti della tifoseria azera. Mantiene sempre in mano le redini della partita anche se la difesa incamera un paio di errori gravi (uno rimediato dalla Dea Bendata). Le condizioni del campo non aiutano i tocchi di fino. Ma il centrocampo viola si adegua rapidamente e non ne risente più di tanto. Il gelo mina le giunture di Babacar che si muove con la disinvoltura di un robot. L’ingresso in campo di Kalinic rende il paragone fra i due impietoso. Federico Chiesa (nella foto Galassi) protagonista con gol ed espulsione, si candida ad entrare in  pianta stabile nella formazione tipo. Altro che mosciaTello! Squadra tosta e compatta, consapevole dell’importanza della gara. Vittoria in trasferta. Primo posto nel girone. Al sorteggio, saranno in molti a sperare di non incrociare la nostra strada.

Tatarusanu 6 – Sfioramento forse decisivo del pallone di Ndlovu che finisce sul palo. Incerto su un un paio di tiri senza pretese.

Tomovic 6,5 – Chiude bene gli spazi, adeguatamente supportato dai ripiegamenti di Chiesa. Prova perfino qualche avanzata.

Astori 5,5 – Sulle palle alte non ha problemi, quando gli avversari partono centrali in velocità arranca.

Gonzalo 5 – Si fa bruciare con troppa semplicità dagli scatti di Ndlovu e Reynaldo.

Chiesa 7 – Il primo gol non si scorda mai (tempestivo). E neanche la prima espulsione (ingenuo). Combattivo e tenace, pressa e corre senza risparmiarsi.

Badelj 6,5 – Orchestra la manovra con ordine su un campo molto problematico e recupera palloni a iosa.

Vecino 7 – Al terzo tentativo trova la porta e il gol. Ottimi inserimenti e break insidiosi.

Olivera 5,5 – In affanno nella fase difensiva, spinge molto senza mai trovare il cross.

Bernardeschi 6 – Una girata a rete da foto ricordo che, purtroppo, si schianta sul palo.

Cristoforo 5,5 – Parte con piglio e personalità, poi si eclissa.

Babacar 4 – Belladdormentato nel gelo. Il pallone gli sfugge in continuazione. Gli si presentano situazioni favorevoli ma lui non è reattivo.

Kalinic 7,5 – C’è il suo zampino in entrambe i gol della Fiorentina. Il suo ingresso trasforma la partita dei viola.

Borja Valero 6 – Quando c’è da far girare palla è sempre un maestro.

Sanchez 6 – Baluardo difensivo contro gli ultimi assalti del Qarabag.

Paulo Sousa 7 – Punta su Chiesa e il giovane viola lo ripaga della fiducia con gli interessi. Stavolta azzecca anche i cambi, soprattutto Kalinic per Babacar. La squadra non perde mai la concentrazione anche se i centrali difensivi sembrano un po’… congelati.

Arbitro Bebek  & C. 7 – Qualche piccola svista, nessun errore negli episodi chiave.

Commento Sky Gentile-Rocchi 6 – Si può dare di più. Alla spalla tecnica manca la dote indispensabile della sintesi televisiva e anche qualcosa di originale da aggiungere.

 

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Palermo 2-1: io l’ho vista così (Salvati dal giramento di testa di Bernardeschi)
Post successivo:Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia…

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mau46

    08/12 21:21 alle 21:21

    Per ne unici insufficenti Gonzalo e Babacar. I 5,5 di Astori,Oliverae Cristoforo sono invece un sei abbondante.
    Troppa severità nin si sposa bene con l’amore del tifoso. Non va regalato niente a nessuno,ma essere equilibrati e obiettivi è un obbligo.

    • Francesco Matteini

      09/12 16:07 alle 16:07

      E’ l’amore del tifoso che non si sposa bene con equilibrio e obiettività. I miei voti possono essere tutti contestati, ma non mi si chieda di darli in base all’amore per la Fiorentina, altrimenti non darei mai insufficienze.

  2. piero

    09/12 20:27 alle 20:27

    Per me i migliori sono stati Badelj e Vecino, anche più di Kalinic.
    Insufficienti Baba e Gonzalo , il quale mi sembra in fase calante già da molto tempo.
    Salverei gli altri 3 , Cristoforo 6-, Astori 6 e Olivera 6+….ma forse mi sbaglio.
    Forza Viola

  3. Mau46

    09/12 23:19 alle 23:19

    Giusto! I voti possono essere tutti contestati e così si fa. Ma un dubbio sul livello di competenza con la quale si esprimono giudizi spesso trincianti MAI???????

    • Francesco Matteini

      09/12 23:48 alle 23:48

      No, mai.

  4. Mau46

    10/12 08:49 alle 08:49

    Beato lei che con la sua sicurezza si inserisce nel novero degli ” dei in terra”!!! Eppure qualche giorno fa si è visto che bella fine ha fatto un degno rappresentante della categoria. Non voglio comunque alimentare questo sterile ping pong perchè ovviamente ognuno rimane della propria opinione. Buona giornata.

    • Francesco Matteini

      10/12 12:31 alle 12:31

      Evidentemente non mi sono spiegato. La sua era una domanda mal posta. Cosa pensa risponderebbe un chirurgo a cui chiedesse se si ritiene competente ad operare? o un pilota a cui si chieda se si ritiene competente ad atterrare? o a un idraulico se si ritiene competente a riparare una tubatura? Immagino che lei stesso ritenga di essere competente nel suo lavoro. Questo significa sentirsi “dio in terra”? Non credo. I dubbi fanno parte della competenza, ma alla fine si prendono decisioni frivole (come per le pagelle di calcio) o importanti (come per i voti a scuola). Fra l’altro le pagelle dei calciatori sono un gioco collettivo a cui partecipano tutti, competenti e non, perché non hanno regole precise. Ognuno usa il proprio metro di valutazione. Anche fra i giornalisti ci sono valutazioni talvolta molto diverse. Non esiste la formula matematica per la “pagella giusta”. Infatti ci sono palesi storture: ha mai visto un difensore premiato con un 8 o un 9? Se fa una partita perfetta (a meno che non segni) prende al massimo 7. Invece un attaccante può arrivare a ottimi voti, anche se non offre una prestazione esaltante, se riesce a far gol. Anche in politica, vedo che non la pensiamo allo stesso modo. Ma il bello è proprio questo: avere idee (e pagelle) diverse e confrontarsi senza problemi, sui social o davanti a un caffè. Perdoni la lunghezza, ho fatto la media con la laconicità della precedente risposta. Buon fine settimana.

  5. Mau46

    11/12 17:28 alle 17:28

    Fortunatanente il regime è finito e i chirurghi come i piloti o gli idraulici possono essere giudicati nel loro operato e quindi valutati senza alcun problema. Credo che altrettanto si possa fare per gli appartenenti alla categoria gionalistica per cui………de gustibus non disputandum est!………senza bisogno di risposte stizzite e da padreterno come alcune sue anche in altre occasioni.
    La mia è una libera sensazione ed interpretazione che non obbliga niente a nessuno, la predica può continuare, ma nessuno potrà impedire di valurare da quale pulpito arriva. Comunque resta la stima altrimenti non la leggerei,ma non sempre si può pensarla allo stesso modo. Buona serata e……(se lo vede) mi saluti il “bomba di rosano”! Ovviamente scherzo.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok