• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Quanti ricordi in viola allo stadio di Viareggio

di Francesco Matteini | 13/08 13:16

Il collega e amico Giovanni Lorenzini, per anni autorevole firma della redazione di Viareggio della Nazione, grande tifoso viola, ha scritto questo ricordo delle gare disputate dalla Fiorentina allo stadio dei Pini.

L’AMICHEVOLE odierna della Fiorentina allo stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio consente di aprire il rubinetto dei ricordi delle ‘presenze’ viola sul terreno che fra gli anni ’70 e ’80 era considerato il più bel manto erboso d’Italia. Ecco perché – abbinato alla presenza di tanti tifosi in vacanza – la Fiorentina aveva un feeling particolare con Viareggio e lo stadio. Il tutto esaurito (con lo stadio che a quei tempi aveva la capienza completa e non c’erano lacci e lacciuoli burocratici) era sempre garantito.

TRA L’ALTRO l’archivio consegna al presente anche il ricordo di partite ‘vere’ inserite nel contesto di tornei estivi che si sono svolti a Viareggio e in altre città della zona. Come la Coppa del Tirreno del 1978 alla quale presero parte Fiorentina, Inter, Herta Berlino e Vicenza. La prima partita del quadrangolare vide la Fiorentina di Paolo Carosi vittoriosa per 2-1 sul Vicenza di Paolo Rossi (la gara venne disputata a Livorno), con la doppietta di Ezio Sella i cui gol nella stagione precedente avevano salvato i viola dalla retrocessione in serie B mentre i veneti di Giovan Battista Fabbri aveva lottato per lo scudetto.

Quella partita è ricordata per il grave infortunio a Carrera del Vicenza e per le polemiche dichiarazioni di Paolo Rossi che era stato ‘soffocato’ dall’asfissiante marcatura di Alessio Tendi, il terzino passato alla storia anche per un indimenticabile gol-vittoria in campionato alla Juventus. La finale della Coppa del Tirreno venne disputata ai Pini fra Fiorentina e Inter (che aveva battuto l’Herta): pubblico record, spettatori anche a bordo campo: l’arbitro Michelotti usa il buon senso, si gioca. Vince l’Inter per 2-0 con reti di Muraro e Altobelli.

NELL’AGOSTO del 1985 – con Aldo Agroppi in panchina – la Fiorentina gioca una partita ufficiale da tre punti allo stadio dei Pini di fronte a 8.500 spettatori: primo turno di Coppa Italia con successo dei viola sul Monza per 3-0 con le reti di Pasquale Iachini, Sergio Battistini e Daniele Massarosa.

L’ANNO DOPO, lo stadio dei Pini – è la vigilia di Ferragosto – ospita un singolare derby fiorentino amichevole fra i viola di Eugenio Bersellini e la Rondinella Marzocco che a quell’epoca militava in serie C1: la Fiorentina venne sconfitta a sorpresa per 2-1 con i gol di Curzio e Petricone, mentre per i viola la rete del momentaneo pareggio fu messa a segno da Iorio su calcio di rigore.

NEL 1989, lo stadio dei Pini ospita la seconda edizione della Winner’s Cup, manifestazione di spessore internazionale organizzata dal gruppo Intermercato (padrone del Viareggio calcio) che faceva capo a Giorgio Mendella: Inter, Fiorentina, Porto e Goteborg danno vita alla manifestazione e i viola dopo avere superato in semifinale gli svedesi per 2-1 (Baggio e Kubik) sono sconfitti nella finale dai portoghesi (2-1, gol del momentaneo pareggio di Baggio).

L’AMICHEVOLE odierna con il Parma ha avuto… un precedente sempre allo stadio dei Pini (ma in notturna) nell’estate del 1993: la Fiorentina di Claudio Ranieri si stava preparando alla serie B, il Parma di Nevio Scala pensava a diventare una delle grandi in serie A. Vinsero i viola per 3-1 con i gol di Baiano, Tedesco e Robbiati; Pizzi per i ducali.

L’ULTIMA AMICHEVOLE della Fiorentina ai ‘Pini’ è del 15 agosto 2012, primo anno di Montella sulla panchina viola. Vinsero i viola per 3-0 sull’Esperia Viareggio con i gol di Ljaic, Seferovic e Lazzari.

Giovanni Lorenzini

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Benassi piacevole (e sorprendente) fibrillazione in un elettrocardiogramma piatto
Post successivo:Un comportamento ricattatorio che non può ingenerare alcuna indulgenza

Interazioni del lettore

Commenti

  1. monica

    13/08 20:37 alle 20:37

    …forse il terzo gol del 85 era di daniele massaro?? 😉 😉

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46
  • Casini: “Dare al campione Faggioli un riconoscimento dalla Città Metropolitana” 27/06 09:54
  • Antella, sui temi della petizione il sindaco convoca una riunione con i promotori 26/06 17:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok