• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Ricordate la finale di Coppa Italia col Napoli? In un video su Sky immagini e parole ad alto rischio rabbia

di Francesco Matteini | 18/11 17:22

aRicordate l’infame giornata del 3 maggio 2014, quella in cui fu ferito a morte Ciro Esposito? Finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli allo stadio Olimpico di Roma. Perché ne parlo oggi? E’ presto detto. Non c’è alcuna ricorrenza né agganci con la cronaca di questi giorni. Tranne per un particolare.
eSky Atlantic, qualche giorno fa (domenica 13 novembre per la precisione), ha mandato in onda “L’ ultimo stadio”. Si tratta della ricostruzione degli avvenimenti di quella giornata fatta esclusivamente attraverso i video girati dalla polizia (e qualcuno dai tifosi). Non c’è commento giornalistico. La colonna sonora è costituita solo dallo scambio di comunicazioni operative tra la Questura di Roma e le volanti, le ambulanze, gli elicotteri in servizio per il controllo del massiccio afflusso di tifosi.

Cosa è accaduto quel giorno è noto a tutti. Ma vedere le immagini girate dalla polizia e ascoltare la registrazione dei colloqui fa montare, ancora oggi, un effetto rabbia incontenibile.

Il video mostra chiaramente che a Roma c’erano due tifoserie molto diverse fra loro, perfino negli elementi più esagitati. I tifosi della fiorentina sono mostrati mentre sventolano le loro bandiere camminando tranquillamente per le vie della capitale o allo stadio. E all’interno di un pullman, mentre subiscono l’assalto indisturbato di un manipolo di tifosi napoletani.

dMa sono solo frammenti di un video di circa tre quarti d’ora nel quale si mostrano invece ampiamente gruppi di teppisti del Napoli mascherati e armati di bastoni che sfidano le forze dell’ordine, assaltano una volante, forzano i tornelli, scavalcano le recinzioni dello stadio. Sui loro volti c’è ignoranza e protervia. Nessuna perquisizione, la possibilità di entrare all’Olimpico con il loro armamentario. Una tolleranza indecente. Poi scorre qualche immagine della penosa trattativa (quella sempre negata dal ministro Alfano) tra Hamsik e il famigerato Jenny la Carogna. I primi due gol del Napoli in rapida successione. Il fischio finale con i napoletani in campo a esultare spaccando pali, traverse e reti.

cEdificante l’ascolto delle conversazioni della Polizia, dal quale si ha la conferma della totale inadeguatezza del servizio d’ordine approntato dalla Questura di Roma per l’evento: poliziotti che urlano invocando rinforzi che non arrivano, altri che chiedono cosa fare con centinaia di pullman arrivati dove non era previsto. In mezzo a questo caos, l’intervento dell’ambulanza sul luogo della sparatoria tra l’ultras della Roma e un gruppo di Napoletani fra i quali Ciro Esposito. Uno scenario che avrebbe dovuto portare a dimissioni eccellenti e che invece è stato fatto passare come ineluttabile e infronteggiabile. Una partita giocata in un clima surreale al pari, se non più, di quella da tutti contestata che dette alla Juventus la vittoria della Coppa dei Campioni contro il Liverpool nello stadio Heysel. 

bCon ciò che era successo e con la pressione della tifoseria partenopea zeppa di violenti, di camorristi, di vandali il Napoli poteva perdere quella partita? Roma si poteva permettere di lasciar sciamare per le sue strade un’orda barbarica ebbra di rabbia da sconfitta? Certo che no. Troppo meglio che a tornare a casa con le bandiere ammainate fossero i fiorentini, beceri ma civili, incazzati ma tranquilli. Così anche il palese flop del servizio d’ordine capitolino sarebbe passato sotto traccia. 

Se ne avete l’opportunità guardatevi il filmato. E’ più chiaro di qualsiasi analisi sociologica. Anche se dopo vi prenderà un gran giramento…

 

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Sampdoria 1-1: io l’ho vista così (Una squadra prima Jekill, poi Hyde)
Post successivo:Empoli-Fiorentina 0-4: io l’ho vista così (Evaporati dopo un tempo, ma stavolta è toccato agli avversari)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luigi fortunato

    18/11 17:54 alle 17:54

    Ho seguito, allora, la vicenda, io tifoso viola, è stata una cosa vergognosa, le autorità manovrate da jenny a’ carogna, è giusta l’osservazione che hai fatto, sarebbe stata da ripetere ma non potevano, avevano troppa paura, i tifosi napoletani erano venuti a roma proprio imponendo il loro terrore insieme anche a camorristi, volevano, con il terrore e la paura, vincere a tutti i costi quella partita.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Parte da Bagno a Ripoli la sfilata di auto storiche 09/05 16:15
  • Aperipizza a buffet per Margherita 09/05 13:54
  • PaP al Pd: “La fiaccolata non basta, servono azioni concrete” 09/05 13:25
  • Intitolazione alloggi del “Dopo di Noi” a Marzia Fabiani e Fabio Bernardini 09/05 11:57
  • Villamagna torna “Al Dì di Festa”: musica, street food e trekking nel verde 09/05 09:07
  • Autostrada chiusa per lavori, 5 nuovi cavalcavia tra Firenze Sud e Incisa 09/05 08:25
  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok