• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Roma-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Abbiamo mezzo allenatore, cercasi l’altro mezzo)

di Francesco Matteini | 26/07 22:15
Iachini ignora completamente la fase offensiva (foto Galassi)

Tralascio il commento sull’arbitro. Sul fatto che abbia inventato il rigore-vittoria per la Roma, nessuno può avere dubbi. Come sul suo tocco determinante della palla nell’azione. Siccome non è stato neanche insinuato il dubbio dal Var, è evidente che il risultato doveva essere quello. Nessun errore. In questo caso solo malafede.

Parliamo invece di Fiorentina, perché queste ultime partite devono servire come base per il futuro. I viola hanno una buona fase difensiva ma ignorano totalmete quella offensiva. Se si intende confermare Iachini, che è un mezzo allenatore, occorre trovare l’altro mezzo che si occupi dell’attaco. Ribery, Kouamè, Chiesa, Vlahovic, Cutrone: tutti in campo e neanche un tiro in porta.

Le poche azioni offensive sono frutto di iniziative personali che si concludono quasi sempre con una scelta sballata nell’ultimo passaggio, prova evidente che sono frutto del caso e non di uno schema studiato a tavolino. In questo modo può capitare di pareggiare con l’Inter a Milano (grazie anche alla fortuna) e, senza la disonestà intellettuale di Chiffi, poteva esserci il bis a Roma (sempre con l’ausilio della Dea Bendata).

Andare oltre i colpi di culo è chiedere troppo?

Terracciano – 6,5 – Para quello può. Punito col rigore per essersi scontrato con i tacchetti di Dzeko già per le terre.

Lirola – 4 – Una buona mezzora poi il crollo: perde la palla e cianchetta l’avversario. Il rigore lo stordisce: un passaggio sbagliato dietro l’altro ma resta in campo.

Milenkovic – 7 -Battagliero nella marcatura, chirurgico nel colpo di testa del temporaneo pareggio.

Pezzella – 7 – Duella senza mollare con il gigante bosniaco. Un gran tiro al volo si infrange sul palo.

Caceres – 6 – Non commette svarioni, ma continua ad essere inaffidabile negli appoggi.

Ghezzal – 5,5 – Prova a dare qualche idea ad un centrocampo senza neuroni.

Duncan – 5 – Qualche corsa in verticale che ne esalta la progressione, ma anche tante pause.

Pulgar – 2 – Sua Lentezza si esclissa dalla patita fin dai primi minuti. Passaggi indietro per delegare Terracciano alla costruzione dell’azione.

Ribery – 5,5 – Quando a quell’età ti chiedono di giocare ogni tre giorni, neanche il fosforo calcistico non può annullare l’acido lattico.

Chiesa – 4 – Gioca da terzino contro Spinazzola che lo annichilisce con le sue stesse armi: scatto, velocità, progressione.

Kouamè – 4 – Non tiene un pallone.

Vlahovic – 4 – Lui qualche pallone lo tiene, ma li spreca tutti.

Cutrone – 3 – Stavolta non tocca palla.

Venuti – Sv

Allenatore: Iachini – 4 – La squadra mira solo a difendersi. Il centrocampo non filtra e non costruisce. Si salva solo la difesa. Tiene in campo Lirola nonostante dopo il fallo da rigore abbia la lucidità di un pugile all’ultimo round. Avrebbe altri due cambi a disposizione ma non sa che farsene.

Arbitro Chiffi & C. – Sv – Prestazione perfetta in base a ciò che si era prefisso. Ripeto: nessun errore, malafede conclamata. E’ un suo tocco che dà il via all’azione della Roma, non può non essersi accorto di aver deviato la palla. Ci sono anche un paio di punizioni per la Roma inventate e l’ammonizione di Pezzella per una chiara entrata di spalla. Inutile dare un voto. + Var Mazzoleni/De Meo – Sv – Complici di una decisione scandalosa.

Commento Sky Trevisani/Adani  – 7 – Dichiarano (soprattutto Adani) che il rigore non esiste. Coraggiosi, pagheranno pegno?

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #borussiafiorentina #fiorentina, #pagelle #romafiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Inter-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (E alla fine possiamo perfino recriminare…)
Post successivo:Fiorentina-Bologna 4-0: io l’ho vista così (Chiesa torna ad essere un’iradiddio)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    26/07 22:57 alle 22:57

    Perfetta come sempre , la tua valutazione , soprattutto il mezzo allenatore è da antologia !

  2. Michele Taccetti (Viola Club Shanghai)

    26/07 23:04 alle 23:04

    Mi trovo sempre d’accordo con lei

  3. Marco Barontini

    26/07 23:12 alle 23:12

    Aggiungo qualche osservazione: Gioco inesistente, confermare Iachini ci condanna a essere una provinciale. Quando è arrivata la salvezza matematica, era tempo per i giovani. Iachini vuole salvare la sua panchina, aspetta a Prade, Barone, e Commiso a farcelo capire. Bisogna dire a Ribery, preparati per Settembre. Usare Chiesa come quinto in difesa è come comprare una Ferrari per andare a fare le spese. Chiesa e un ala pura tipo Robben, e una vergogna sprecare e svalutare un talento così! Kouame non è una prima punta, deve avere un altra punta di peso accanto , Vlahovic, come aveva a Genova con Piatek. Duncan è Cutrone sono reserve di lusso al massimo! Troppe critiche su Vlahovic! Vlahovic e un 2000, prima dello stop per Covid-19 sembrava pronto per esplodere, poi a avuto il Covid, va aspettato e protetto, e un vera prima punta da 20 gol.

    • Brindisiviola

      27/07 09:40 alle 09:40

      A me sembra che Vlahovic si sia montato la testa e ha altri lidi da desiderare. Spero di sbagliarmi.

      • Raff

        27/07 12:37 alle 12:37

        Ciao d accordo sui voti.
        Duncan stavolta delusione, ma giocare ogni tre pesa.
        Pulgar il solito 5.
        Lirola è vero che ha sbagliato tanto ,ma è l unico che ha corso.
        Ribéry, nelle ultime partite tiene troppo la palla,e finisce con il perderla è vero che nn ha nessuno a cui darla,ma facesse cose più semplici.
        Chiesa difensore,non si può vedere.
        Ghezzal buona volonta,a finisce lì e presto.cutrone non sa giocare a pallone.non è servito mai,servito male, ma questo non riesce a stoppare un pallone, nn guadagna una punizione ,non fa salire la squadra…. può fare la riserva,ma nn spendendo 18 milioni.
        Buona la difesa. E pensare che i giornali dicono che venderemo i due centrali… speriamo sia falso.
        Iachini, mi auguro che non venga riconfermato…ditemi voi ,oltre alla salvezza, quale giocatore è cresciuto con lui? Nessuno.

  4. Alessio

    27/07 03:42 alle 03:42

    Avrei dato qualcosa in più a Lirola, che qualche bella galoppata l’ha fatta, anche se sterile. Squadra, quella di oggi,da far venire i nervi.

  5. Piero

    27/07 05:45 alle 05:45

    Io tutta questa negatività non l’ho vista. La Roma non ha mai tirato in porta, la paratona di Terracciano avviene dopo un clamoroso errore tecnico dell’arbitro , molto più scandaloso del rigore.
    La Fiorentina poteva andare in vantaggio anche nel primo tempo, Ghezzal (il nostro mitico regista) ha parato il tiro di Kouamè . Siamo stanchi, tant’è che non abbiamo approfittato delle ripartenze . Jachini non sarà Juric (ieri manita dalla Lazio) ma sicuramente ha fatto un lavoro migliore del “mitico” Montella (è riuscito a perdere a Genova e in casa con il Lecce). A mio parere stiamo guardando più il dito (Iachini) che la luna (la pochezza del nostro centrocampo) . Pensiamo di avere la squadra più forte del mondo, ma la nostra classifica rispetta la squadra che abbiamo.

    • Enzo

      27/07 10:18 alle 10:18

      Jachini non sa attaccare ricordiamo le partite contro Brescia, Sassuolo e Verona.

  6. Brindisiviola

    27/07 09:46 alle 09:46

    D’accordo, come sempre, con Matteini. Prima di leggere il pezzo, anch’io ho pensato che l’arbitro, ieri, non ha sbagliato, ma ha perseguito il suo obiettivo in malafede e con ferma lucidità. Quanto a Iachini, continuo a dire che è simpatico, ma non può allenare la Fiorentina. Gioca solo in difesa, sperando in un contropiede vincente. La fortuna ti può aiutare qualche volta, ma se non giochi per vincere, spesso perdi. La Roma come organico ci è superiore, ma resta l’evidente assenza di gioco e di schemi, nella Fiorentina.

  7. Enzo

    27/07 10:19 alle 10:19

    Se resta Jachini perderemo un altro anno, Rocco pensaci bene.

  8. Brunoviola

    27/07 11:08 alle 11:08

    Sono d’accordo con tutta l’analisi

  9. stefano teri

    27/07 11:45 alle 11:45

    Non si tratta di perdere un’altro o altri anni. LASSU NON TI VOGLIONO. I posti “buoni” sono 7 di cui 6 già prenotati e l’Atalanta come settimo incomodo. Commisso farà la stessa fine dei Della Valle e dopo un pò si arrenderà anche lui alla mafia che, come in tutte gli altri aspetti di questo paese, regola e domina il mondo del calcio

  10. CANCIALLI

    27/07 14:05 alle 14:05

    complimenti non so cosa posso aggiungere

  11. Andrea Bechi

    27/07 14:59 alle 14:59

    Sull’errore tecnico e la necessita’ di ripetere la partita….ma per favore….stendiamo al piu’ presto un pietoso velo su questa stagione.
    Semmai teniamoci le “carte” sull’inefficenza e incompetenza degli arbitri per giocarle in lega.
    Piuttosto il “busillis” sull’allenatore.
    Ma come, tra 1 mese si parte per il prossimo campionato (non c’e’ nemmeno raduno a Moena) e ancora non e’ chiaro chi fa la programmazione sui giocatori da vendere/acquistare ? Che fa tutto Prade’ ?
    Non ci voglio credere.
    Aspettiamo l’ultima gara e poi vediamo…..altrimenti la situazione non solo e’ tragica, ma anche non seria, con buona pace di Commisso e delle sbandierate velleita’.

  12. Andrea

    27/07 16:51 alle 16:51

    Iachini non credo verra’ confermato, sarebbe un controsenso a tutto quello dichiarato dalla Societa’ in piu’ occasioni.
    Credo che il nuovo allenatore sia gia’ stato scelto con buona pace dei (pochi) fans di Iachini.
    L’atteggiamento dell’arbitro e’ stato chiaro per tutta la partita , doveva vincere la Roma .
    Lirola a parte l’errore del rigore , comunque giocava sul lato opposto al suo, secondo me e’ forte , con l’allenatore giusto che ne esalti le doti lo dimostrera’.
    Fiducia in Commisso senza se e senza ma.

  13. Tifolamagliaviola

    28/07 18:40 alle 18:40

    Iachini mette in campo quello che ha, ossia solo 4 – 5 giocatori da serie A, e un giocatore internazionale di 36 anni. Il resto e’ un misto di scarsoni con qualche giovane di belle speranze. Nessuno allenatore vincente verrebbe ad allenare un gruppo cosi’ quindi o arrivano 7 – 8 pezzi buoni o anche l’anno prossimo sara’ buia. La battuta sul mezzo allenatore e’ penosa … penosa …

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok