• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Scelti i nomi della Commissione paesaggio: rispunta la lottizzazione

Di Francesco Matteini | 26 Marzo 2016

Redini---SartoniScelti i tre professionisti che faranno parte della Commissione paesaggio per il quinquennio 2016-2021. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultimo Consiglio comunale in base ad una lottizzazione politica che credevo scomparsa. La Commissione deve dare il parere, vincolante, di conformità sui progetti in aree con vincolo ambientale. I tre sono stati scelti fra una mini rosa di quattro candidati “sopravvissuti” alla selezione tra i 27 che avevano inviato il curriculum (il compenso per i componenti della Commissione e pari a quello dei consiglieri comunali: 30 euro lordi a seduta). La nuova Commissione paesaggio è formata dagli architetti Daniele Desii e Bruno Francini, indicati dal gruppo del Pd per la maggioranza, e dall’architetta Paola Perretti, indicata dal consigliere di Forza Italia, per l’opposizione. Gli altri consiglieri di opposizione (Cittadinanza attiva e M5S) sono usciti dall’aula non partecipando alla votazione. Un modo per protestare contro il poco tempo avuto per esaminare le candidature.

Il problema è sorto per alcuni file inviati dal Comune che i consiglieri non hanno potuto aprire per un disguido di posta certificata e firma digitale. Il presidente del Consiglio Francesco Conti ha deciso comunque di procedere alla votazione: “Mi sono preso la responsabilità di lasciare i punti all’ordine del giorno anche se ci sono state difficoltà e ritardi nella ricezione dei documenti. Ma erano depositati agli uffici e c’era il tempo per valutarli”. Un’interpretazione un po’ rigida. Magari avrebbe potuto tenere conto del fatto che sia Paolo Sartoni (M5S) che Sonia Redini (Cittadinanza attiva) (nella foto)  sono entrati in Consiglio solo da poco tempo e forse ancora non conoscono a menadito ogni meccanismo. La linea di Conti è stata sposata anche dal capogruppo Pd Andrea Bencini: “In futuro si faccia più attenzione nell’invio dei documenti, ma le prerogative dei consiglieri non sono state violate e occorreva rispondere alle attese dei cittadini”. Il pasticcio ha riguardato anche altri due temi affrontati dal Consiglio comunale: il piano attuativo di Vallina e la variante al piano attuativo di Villa la Massa con contestuale variante al  regolamento urbanistico. Anche in queste due votazioni i consiglieri di Cittadinanza attiva e M5S sono usciti dall’aula per protesta.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi