• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Spiegamento di forze per la “prima” del Pavoreal

di Francesco Matteini | 26/09 16:20

a bSolo i rintocchi del campanile della chiesa dell’Antella, che annuncia la mezzanotte, rompono il silenzio della notte. Le centinaia di giovani che sciamano verso la discoteca del Crc, per la “prima” stagionale del Pavoreal, si comportano come bravi scolaretti. Coda ordinata a tranquilla in attesa di entrare nel locale, auto parcheggiate alla “svizzera”,  niente eccessi. Il servizio d’ordine predisposto per la riapertura della discoteca è imponente. C’è il comandate della polizia municipale Filippo Fusi con i suoi uomini, ci sono i carabinieri del maresciallo Bonafede, della stazione di Ponte a Niccheri, rinforzati da un paio di auto arrivate da Firenze, non manca la presenza dell’Associazione nazionale carabinieri, oltre alla Vab e al personale di servizio della discoteca. Una mobilitazione da sbarco in Normandia. D’altronde l’invasione del venerdì sera all’Antella, da sempre crea polemiche e tensioni con gli abitanti. Meglio prevenire. Gli organizzatori del Pavoreal hanno previsto anche un servizio di pulizia rapida dei giardini e la raccolta delle bottiglie abbandonate. Insomma, se qualche testa calda ha pensato di fare serata all’Antella, certamente è tornato sui propri passi. Vigili e carabinieri intervengono per far abbassare i toni ad un gruppo di ragazzotti che intona cori da stadio, incurante dell’ora tarda, e per “raccomandare” ad un mini assembramento di giovanotti e donzelle, dietro la Coop, di non abbandonare bottiglie vuote e cartacce. Dentro al locale si balla ad un livello di decibel da stordimento immediato per i non “allenati”. Fuori è calma piatta. E non per caso. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Sousa lascia Firenze. Andrà ad abitare a Bagno a Ripoli
Next Post:Volontariato protagonista: il grazie della comunità (fotogallery)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Concerto pianistico solo con la mano sinistra 25/09 16:56
  • Il giallo (oro) delle letterone abbandonate 25/09 13:26
  • La prigionia dell’I.m.i. Misuri, da Ponte a Ema ai lager nazisti 25/09 12:55
  • Tortellata di successo alla Casa del popolo di Balatro 25/09 07:35
  • Festa al Circolo La Fonte, a pranzo con la… memoria. Il sindaco: “Un luogo speciale” (fotogallery) 25/09 06:27
  • Auto precipita nella scarpata, 4 feriti 24/09 17:09
  • Festa dello sport: premiati piccoli e grandi campioni (fotogallery) 24/09 08:41
  • Antella, come cambia il lungo Isone: una cena per conoscere il progetto 23/09 15:08
  • Sorgane come la sognano i cittadini (fotogallery) 23/09 13:48
  • Viola Park, inaugurazione l’11 ottobre 23/09 07:29




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Udinese-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Gli spietati siamo noi… finalmente)

24/09 17:37 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio