• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Terza corsia, Autostrade si sbilancia: via ai lavori entro l’anno

di Francesco Matteini | 08/04 22:04

A1 - 3 dicembre 1960: inaugurazione Firenze-BolognaA dare credito a Società Autostrade, entro l’anno partiranno i lavori di ampliamento della terza corsia autostradale nel tratto fra Firenze Sud e la galleria di San Donato. Perché do a questo annuncio un valore maggiore dei tanti fatti in passato e andati disattesi? Perché a sbilanciarsi è stato l’ingegner Furio Cruciani, uno dei responsabili del progetto, che negli incontri avuti finora con la commissione speciale (di cui faccio parte) istituita dal Consiglio comunale di Bagno a Ripoli si era sempre mantenuto assai prudente su date e scadenze. Accanto a lui, nell’incontro di oggi pomeriggio, Riccardo Bicchi e l’ingegner Saverio Castellani.

Il punto della situazione ha evidenziato alcune novità. Eccole:

1) Sui lavori per il Lotto 1 Nord (il tratto in questione) c’è stato un carteggio tra Società Autostrade e ministero delle Infrastrutture. In ballo alcuni aspetti tecnici con risvolti economici, come la bonifica dagli ordigni bellici e i rilievi archeologici. Le ultime controdeduzioni alle osservazioni del Ministero, sono state inviate da Autostrade il 10 marzo scorso. L’ingegner Cruciani ha detto di essere fiducioso su un sostanziale accoglimento delle tesi sostenute da Autostrade con relativo imminente via libera ai lavori da parte del Ministero. “I lavori partiranno sicuramente entro l’anno, forse prima”, ha detto. Anche perché una volta avuto l’ok ministeriale la procedura per l’affidamento dei cantieri è molto rapida. Già individuata la società che farà le opere: si tratta della Pavimental, di fatto proprietà di Autostrade.

2) Il sindaco Casini ha chiesto (e pare ci sia l’accordo con Autostrade) che venga data priorità alla sistemazione di via dell’Antella prima di mettere mano al nuovo parcheggio dell’Ospedale. Si tratta di un’opera collaterale alla terza corsia. La sistemazione della viabilità, compresa la possibilità di realizzare la prevista pista ciclabile tra Ponte a Niccheri e l’Antella, servirà a ridurre i problemi di traffico nella zona (va considerato che entro l’estate dovrebbero aprire i cantieri anche del nuovo pronto soccorso).

3) Per il campo base del cantiere, con gli alloggi degli operai e la mensa, verrà utilizzata l’area già esistente nella zona di Pozzolatico (Impruneta), riducendo così drasticamente l’area prevista in un primo momento a ridosso dell’Antella, vicino all’autogrill. Quello spazio, ridimensionato, sarà utilizzato per lo stoccaggio soprattutto di travi, comunque non di materiale che provochi polveri. Le terre di scavo da stabilizzare con la calce saranno lavorate nella zona del Burchio (comune di Incisa).

4) I lavori della galleria a protezione dell’Antella partiranno anche se non è ancora definito l’allestimento sopra la copertura (attualmente il progetto indica un giardino). L’appalto prevede solo la realizzazione della struttura, mentre l’arredo urbano e la sistemazione del verde sarà oggetto di un appalto successivo ed il progetto ancora modificabile.

5) La commissione consiliare e i tecnici di Autostrade si incontreranno di nuovo giovedì 23 aprile. In quell’occasione Società Autostrade presenterà la specifica per fasi dei lavori e della relativa cantierizzazione, la situazione degli espropri e i dati sui flussi di traffico (passati e presenti) nel tratto interessato. Ricordo che le riunioni sono aperte al pubblico che può seguire i lavori ma non intervenire.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:I cori sull’Heysel peggio degli striscioni all’Olimpico
Post successivo:Ecco il piano per arginare i “giovani Attila” all’Antella

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok