• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Tim Cup / Fiorentina-Atalanta 3-1: io l’ho vista così (Gomez si sblocca ma, forse, finisce in panca)

di Francesco Matteini | 21/01 14:29

Mario-Gomez (foto Galassi)Finalmente la fortuna si ricorda di Gomez. Prima gli regala una deviazion,e probabilmente determinante, sul tiro che annichilisce Avramov. Poi (in collaborazione con l’arbitro) un fallo da rigore che non c’è. Infine una posizione solitaria in mezzo all’area atalantina per ricevere l’assist di Badelj e siglare la doppietta. Ma, nonostante queste prove tecniche di risveglio, la scesa in campo di Gomez dal primo minuto lascia supporre che domenica contro la Roma a partire titolare sarà Babacar. La Fiorentina disputa un’onesta partita, subito in discesa con un paio di gol. Dopo la terza rete si assiste a qualche calo di concentrazione. Tuttavia non si ha mai la sensazione che la partita e il risultato possano sfuggire di mano ai viola. Così a febbraio torneremo all’Olimpico, stadio da brutti ricordi recenti (prima di campionato) e appena meno recenti (finale di Coppa Italia). Si impone un’inversione di tendenza.

Ps: Non sarà che ci hanno concesso oggi qualche favore arbitrale per pareggiare quelli clamorosi assegnati ieri alla Roma e “cancellare” un possibile credito viola nel prossimo turno di Coppa Italia?

Tatarusanu 6 –  Solo routine. Incolpevole sul gol di Bianchi.

Savic 6 – Pochi pericoli dalla sua parte. Non si danna l’anima.

Rodriguez 6 – Sul gol atalantino lascia un po’ troppo spazio al Papu Gomez che può imbeccare Bianchi. Interventi decisi e autoritari.

Richards 6 – Quando parte alla carica sembra un carro armato con lo sprint di una Ferrari. Spinge a folate e si propone con decisione. Spettatore indeciso su Bianchi smarcato in area, che segna indisturbato.

Alonso 5,5 –  Diligente copertura della fascia destra solo nel primo tempo. Scarso contributo offensivo. In difficoltà su D’Alessandro, si becca il rosso.

Badelj 6 – Quando il gioco si fa lento, i lenti cominciano a giocare. Partita a ritmi blandi, adatta perfino a lui. Serve a Gomez la palla per la doppietta.

Kurtic 5 – Gioca molti palloni, quasi tutti male. Da un suo pasticcio parte l’azione del gol bergamasco.

Borja Valero 6 – Giochicchia sul centrocampo cercando di dare un po’ di brio alla manovra. Talvolta eccessivamente lezioso.

Cuadrado 6 – Torna sulla fascia e si rende più utile ai compagni. Non calcia benissimo il rigore, ma la palla si insacca.

Vargas 5,5 – Esterno di sinistra che crossa poco e non punge mai. Un guizzo sul finale.

Gomez 6,5 – Due gol, senza stare a sottilizzare troppo come: speriamo che siano la chiave di sblocco.

Babacar 6 – Entra col piglio giusto e mette in difficoltà la retroguardia atalantina in un paio di occasioni..

Fernandez 6  – Contribuisce al controllo della gara nel finale. Sfiora il gol con una deviazione sottoporta.

Diamanti 6 – Bentornato. Primi tocchi, primi applausi.

Montella 6,5 – Rispolvera il 4-3-3 e Gomez sembra subirne un benevolo effetto. La squadra ha qualche calo di tensione, ma non perde mail il controllo della gara.

Arbitro Valeri & C. 4,5 – Regala un rigore alla Fiorentina e giudica una simulazione il capitombolo in area viola di Gomez su un’entrata un po’ ardita di Savic, Mah. Altre sviste di impatto minore.

Commento Rai Capuano-Failla 4 – Irritanti. Il primo verboso in modo insopportabile, si soprammette alla partita con informazioni di nessun interesse. Il secondo con tono stentoreo annuncia dettagli irrilevanti. Ripetono come un mantra, ben oltre il dovere di cronaca, che il rigore non c’è. La regia si perde il rigore di Cuadrado e alcune azioni importanti per insistere su primi piani insistiti. Pochi replay. Le riprese di Sky sono un’altra cosa.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:La meteora Marin se ne va col suo mistero
Post successivo:Arno, rena e foderatori nel nuovo libro di Casprini

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pompeo

    22/01 04:18 alle 04:18

    Io ho visto meglio Baba di Gomez, ma non voglio fare il polemico a prescindere per cui W Gomez!

  2. Paolo

    22/01 09:24 alle 09:24

    Concordo con Pompeo… Gomez ha avuto 3 guizzi nei primi 20 minuti (ed il goal è venuto grazie a una deviazione, mentre il rigore era inesistente….), poi praticamente non si è visto piu’, salvo riemergere al gol finale…. certo, per un attaccante contano i gol, non c’è che dire. Ma per una squadra come la nostra in cui il gioco latita, va al rallentatore, per linee orizzontali, trovo molto piu’ positivo un babacar che si lancia in profondità, che corre, prova a saltare l’uomo…. ha toccato piu’ palloni lui in 20 minuti che Gomez in tutta la partita. Certo, se da oggi gomez torna quello che trasforma in gol ogni palla che gli arriva, il titolare è lui… ma in generale, meglio Baba (anche se il sogno sarebbe di provarli insieme, con Cuadrado e Joaquin ad alternarsi sulla fascia…Per farlo però serve un altro centravanti di ricambio, uno come Paloschi sarebbe buono…).

  3. Paolo

    22/01 10:11 alle 10:11

    PS: ma i nostri direttori sportivi, un pensierino a Baselli come sostituto di Pizarro ce lo fanno o no? A 23 anni da compiere, nè il Pek nè Pirlo erano forti quanto lui!!

  4. Andrea Bechi

    22/01 10:44 alle 10:44

    Concordo sulla buona impressione di Baselli ma credo che molte squadre siano gia’ sulla sua scia.
    D’altronde da indiscrezioni sicure pare che il figlio di Bolatti, anche se reduce da un’infortunio, sia considerato una possibile alternativa.
    Vedendo oggi le locandine “E’ tornato SuperMario!” capisco come i giornali siano in crisi di vendite….e puntino su un pubblico “di bocca buona”.

  5. Fabio

    22/01 11:22 alle 11:22

    Per quanto riguarda la RAI sono d’accordo. D’altra parte lo si deve capire, vengono dalla sede RAI di Roma, per cui o sono laziali o romanisti (da lì non si scappa). C’è qualcuno che mi dice “ma la professionalità non conta?” Conta in mestieri diversi dal calcio ed ecco perché non si parla di giornalisti sportivi ma di giornalai sportivi che ritengo un termine giusto per definire questa categoria. C’è su Sky un personaggio, un giornalaio, che se fosse mandato a fare un servizio di un funerale sono convinto che anche lì, in un contesto lontano mille miglia dal discutere, troverebbe il modo di parlare della Roma e una spruzzatina di Milan (la pagnotta la si deve portare a casa!). Vedo la TV con l’audio abbassato, tanto per salvare fegato e cistifellea

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok