• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Torino-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Montella cala il poker… di sconfitte)

di Francesco Matteini | 08/12 17:33
Montella colleziona la sua ennesima sconfitta

“Tanta rabbia”, il commento di Montella nel dopo partita ai microfoni di Sky. A chi lo dice!!!

La fiorentina fa poker di sconfitte nelle ultime 4 partite. Montella punta forse a migliorare il suo record-horror della scorsa stagione? Che altro dobbiamo vedere perché sia dato il benservito ad un allenatore che da quando è tornato sulla panchina viola è costantemente in confusione? Come è possibile che per l’ennesima volta la squadra nel primo tempo praticamente non sia in campo? Colpa dei giocatori? Certamente, anche loro hanno responsabilità. Ma come si può assolvere chi ne prepara la testa e i movimenti in campo durante tutta la settimana? Il Torino è una squadra molto tosta fisicamente ma in evidente difficoltà. Lo dimostra il secondo tempo e, in particolare, l’ultima fase della gara. Solo una squadra ancora più in difficoltà poteva consegnare la vittoria ai granata. Affrontare le prossime due gare contro Inter e Roma con Montella al timone significherebbe sfidare la sorte oltre ogni ragionevolezza.

Dragowski – 5 – Zaza lo infilza da distanza ravvicinata: non ha colpe. Manona molla sul tiro di Ansaldi.

Caceres – 5,5 – Dalla sua parte il Toro sfonda spesso e volentieri. Il gol sul finale gli evita una insufficienza peggiore.

Milenkovic – 6 – L’unico della difesa che resta sempre concentrato.

Ceccherini – 5 – Perde la marcatura di Zaza nell’azione del gol dopo averglielo negato qualche minuto prima con una devizione provvidenziale.

Dalbert – 5,5 – Nell’azione del gol avrebbe la possibilità di intervenire su Zaza ma si fa anticipare. Primo tempo col freno tirato, più pimpante nel secondo.

Benassi – 4,5 – Dopo le scintille di Coppa torna nell’anonimato. Mai sponda per i compagni, mai ostacolo per gli avversari.

Pulgar – 4 – Lento e legnoso non fa mai da punto di riferimento per il gioco viola. Poco efficace come frangiflutti. Zero idee.

Castrovilli – 6,5 – L’unico a dare brio alle azioni viola. Quando parte palla al piede crea sempre qualcosa di interessante, ma nessuno lo assiste.

Ghezzal – 3 – Ansaldi lo salta come un birillo e crossa sereno per il gol di Zaza. In fase offensiva solo qualche passaggio sbagliato.

Chiesa – 5,5 – Primo tempo in sonno. Si accende nella fase finale propiziando il gol, troppo tardi.

Vlahovic – 5 – Si batte con generosità ma senza cattiveria e astuzia: sempre neutralizzato.

Sottil – 5,5 – La squadra si appoggia molto dalla sua parte, alcune giocate pregevoli, manca la deviazione in porta di un pallone invitante.

Pedro – 5 – Ha una palla gol sui piedi ma per tirare ci mette un tempo interminabile e viene contrato.

Montella – 3 – Ennesimo primo tempo rinunciatario, con i viola che arrivano sempre secondi su tutte le palle vaganti e non riescono a confezionare anche un solo tiro in porta. Sceglie l’impalpabile Ghezzal anziché puntare sulla vivacità di Sottil. Si corregge ma è tardi.  Le trame viola appiono tutte episodiche e casuali, non si riesce a intravedere alcun filo logico nel gioco. Ci sarebbe anche altro ma mi fermo qui per carità cristiana.

Arbitro Giacomelli & C. – 6 – L’ammonizione a Caceres è l’unico errore da sottolineare. Per il resto conduzione con equidistanza+ Var La Penna/Longo – sv

Commento Sky Gentile-Ambrosini – 6,5 – Non possono essere loro a dare ritmo ad una partita brutta e con pochissime emozioni, con eccezione dei minuti conclusivi.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Coppa Italia / Fiorentina-Cittadella 2-0: io l’ho vista così (Vittoria per Commisso: se la meritava)
Post successivo:Fiorentina-Inter 1-1: io l’ho vista così (Vlahovic santo subito)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    08/12 19:43 alle 19:43

    Prima considerazione: ma una dichiarazione di un allenatore che non si autoassolve e sembra aver visto un’altra partita mai ? Va bene che le conferenze stampa sono “copia e incolla” ma un minimo di rispetto per l’intelletto dei tifosi non sarebbe male.
    Seconda considerazione: alcune squadre “ritirano” la maglia del tal campione …..ora ritirare no ma prima di dare la 9 o la 10 a illustri carneidi non serebbe meglio aspettare di verificarne le qualita’ effettive ?

  2. Angelo chionna

    08/12 19:56 alle 19:56

    Un certo Joaquim Sanchez alla veneranda età di 38 anni oggi ha segnato una tripletta nella liga spagnola.
    Penso a quel favoloso 4-2
    e guardo la partita di oggi.
    Come siamo caduti in basso ! ! !

  3. Piero

    08/12 21:39 alle 21:39

    Ma tutti quei fenomeni che l’anno scorso volevano la testa di Pioli per sostituirlo con il mitico Montella dove sono? Un altro ricordino, perché vedo che molti se lo son dimenticato, Montella l’ha riportato quel fenomeno di CORVINO. Rocco mandalo via il prima possibile già hai sbagliato a tenetrtelo durante la sosta, non aspettare altre 2 sconfitte

  4. Belvaromana57

    09/12 17:45 alle 17:45

    La necessità di preparare la gara prevedendo un raddoppio di marcatura costante su Ansaldi era di palmare evidenza. Non mi aspettavo un Montella così. Peccato per Rocco e per noi tifosi

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46
  • Casini: “Dare al campione Faggioli un riconoscimento dalla Città Metropolitana” 27/06 09:54
  • Antella, sui temi della petizione il sindaco convoca una riunione con i promotori 26/06 17:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok