• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Venezia-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Ovvia, siamo tornati sulla terra)

di Francesco Matteini | 18/10 23:08
L’arbitro Massimi sventola il rosso a Sottil (Foto Silpress)

Ovvia, siamo tornati sulla terra. E l’atterraggio è stato senza paracadute. Il quarto posto, la Juve dietro in classifica, il gioco spumeggiante: tutto sprofonda in laguna.

Il Venezia dà lezioni di Italiano a… Italiano. Sono i neroverdi a mettere in campo intensità, velocità, aggressività e ordine. La Fiorentina invece è più lenta del solito, pressa alto ma con scarsa convinzione, sbaglia passaggi facili facili e non riesce mai a dare un brivido a Romero.

Paradossalmente viola meglio in dieci che in undici. Nell’ultimo quarto d’ora ad avere un uomo in meno pare il Venezia. Significa che i viola hanno preso l’impegno sottogamba e solo quando si sono sentiti spacciati hanno reagito. Oggi squadra immatura e scioccamente nervosa.

Vlahovic un gol su azione in otto gare sta diventando un caso che va oltre il mancato rinnovo.

Il gol che ha ucciso i sogni di gloria dei tifosi viola è stato segnato da tal Aramu su travolgente azione di contropiede di tal Henry: Thomas, non Thierry… !!!

Terracciano – 6 – Fa quello che può, chiamato in casua continuamente e talvolta a sproposito dai retropassaggi.

Odriozola – 5 – Inutile irruenza che gli costa un giallo fastidioso. Combina poco.

Milenkovic – 6 – E’ il meno deficitario della difesa.

Igor – 5 – Il buco in cui si infila Henry per servire l’assist ad Aramu è nella sua zona.

Biraghi – 4,5 – Sbaglia molti passaggi, non infila un cross.

Bonaventura – 4,5 – Quasi invisibile: dopo tante buone prestazioni stavolta non lascia il segno.

Amrabat – 6 – Recupera palloni e tenta di dare ritmo al gioco.

Duncan – 5 – Tanto nel pieno del gioco le precedenti partite, quanto impalpabile oggi.

Callejon – 5 – Dal suo piede esperto non arriva niente di significativo.

Vlahovic – 5 – Non gli arriva un pallone, non conquista un pallone.

Sottil – 4 – Un paio di accelerazioni che crano problemi alla difesa del Venezia, ma sbatte spesso contro il muro neroverde. Prende stupidamente il giallo (il primo) e rischia inutilmente beccando anche il secondo.

Benassi – 5 – Se Italiano si aspettava una spinta sulla fascia o qualche inserimento è rimasto certamente deluso.

Torreira – 6 – Prova a trasformare la manovra da orizzontale in verticale.

Gonzalez – 5 – Si incaponisce in dribblig ubriacanti soprattutto per lui.

Maleh – 5 – Un ex che oggi sicuramente nessuno ha rimpianto.

Pulgar – 6 – Non si può chiedere a lui di dare una svolta alla gara.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 4 – “Oggi la Fiorentina ha fatto una buonissima gara”: è evidente che dalla panchina si vede un’altra partita.

Arbitro Massimi & C. – 5,5 – Pioggia di cartellini gialli, alcuni assolutamente fuori luogo (Amrabat, Ceccaroni). Var Giacomelli/DI Iorio – 6 – Ordinaria amministrazione di verifica.

Commento Sky Barone/Minotti – 6,5 – Accompagnano la gara senza sovrapposrvisi. Giudizi equilibrati.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Razzisti via dallo stadio, non usate la fede viola come copertura
Post successivo:Fiorentina-Cagliari 3-0: io l’ho vista così (Vittoria che vale più per il clima che per la classifica)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele

    18/10 23:21 alle 23:21

    Non sono d’accordo su Sottil:è l’unico che salta l’uomo e che nel primo tempo si vede. Meglio farsi ammonire giicandoche cone Callejon che passa la palla solo indietro.

    Per il resto sono d’accordo. Oggi Italiano pensava di vincere facile tanto da rinunciare ai sudamericani.

    È la Fiorentina di sempre : vince due partite e pensa di essere il Real Madrid (tifosi compresi)

    • enzo

      19/10 18:36 alle 18:36

      se Callejon prende un voto più alto di Sottil vuol dire che dopo 50 anni di calcio non capisco più niente. Che depressione, tutti contro questo ragazzo che ha bisogno di crescere ma che ha grandi doti al contrario di chi fa solo passaggi indietro e non sarà mai espulso perchè non lotta. Se poi i giudizi dei commentatori ti sembrano equilibrati, caro Matteini, dovresti ricordare che alla fine del primo tempo hanno detto che Sottil è stato il migliore dei nostri e qui chiudo.

      • Francesco Matteini

        19/10 18:50 alle 18:50

        Caro Enzo, Sottil ha un brutto voto perché prende due ammonizioni tanto stupide quanto inutili. Lasciare la squadra in dieci e sotto di un gol, senza che il fallo apporti alcun vantaggio, è da immaturi. Proprio perché ha grandi mezzi, deve imparare a fare il professionista: gioca in serie A non ai giardinetti.

  2. Enrico

    18/10 23:27 alle 23:27

    Se i titolari sono stanchi li sostituirai dopo, intanto metti la formazione migliore. Italiano presuntuoso. E non si è scusato. Brutto segno.

  3. Alessandro

    18/10 23:35 alle 23:35

    Condivido quasi tutto,tranne che su Sottil,dove un arbitro indecente calca la mano,voleva espellere anche Terraciano.
    Sottil è stato l’ unico a creare qualche occasione,dare 6 a Pulgar? Perché? Ha giocato 5 minuti.

  4. Alessio

    18/10 23:35 alle 23:35

    Mi sono bastati 20 minuti nel primo tempo (inutile continuare a farmi scoppiare il fegato) per rendermi conto della pochezza in cui siamo tornati. Ogni altro commento è superfluo.

  5. Marco

    18/10 23:46 alle 23:46

    Maleh nn ti piace. Nei pochi minuti in cui è entrato ha fatto vedere di meritare più spazio. Niente di trascendentale ma molto meglio di Jack, almeno ggi.

    Su Sottil anche mi pare un giudizio troppo severo, Nel primo tempo è l’unico che prova a creare superiorità e fare qualcosa.

    Pessima gara, sempre in orizzontale, possesso insistito ma lento e Fiorentina senza personalità e dinamismo oggi. Forse aver destabilizzato (Rocco) l’ambiente ed il gruppo non ha pagato.
    Che ne pensi?

    • Francesco Matteini

      19/10 09:28 alle 09:28

      Non è che Maleh non mi piaccaia, ma chi entra in campo dalla panchina, soprattutto a quindici minuti dalla fine, deve dare qualcosa in più di chi è uscito. Pur mantenendo le direttive tattiche lo voglio vedere “tarantolato”, in grado di sfruttare la freschezza fisica nei confronti degli avversari. Maleh mi è parso troppo compassato. Non so quanto abbia pesato lo sfogo di Commisso sul clima nella squadra, certo che terremotare l’ambiente in questo momento non è stata una scelta saggia. Se le conseguenze saranno di una gara o di più lo scopriremo presto.

      • antonio

        19/10 12:55 alle 12:55

        ottima osservazione Francesco.sono d accordo con Lei

  6. Andrea Bechi

    19/10 09:14 alle 09:14

    I sogni muoio all’alba. Anche stavolta un allenatore bislacco (fantastici gli “schemi” su punizione e calcio d’angolo) che non ci pensa nemmeno a rivedere i suoi errori (Jachini docet) e mette in campo una squadra sgangherata e, conseguentemente, molto nervosa. Stavolta si nota che gli interpreti sono quelli dell’anno scorso. Sottil a me e’ piaciuto, se non altro prova a saltare l’uomo (su Callejon……bah, anche se nel primo tempo era andato un tantino meglio). La “fase difensiva” concede un gol anche a questi che praticamente non hanno mai tirato in porta. Arbitro……non adatto alla categoria.

    • Francesco Matteini

      19/10 09:29 alle 09:29

      Il voto a Sottil tiene conto delle due ammonizioni, entrambe assolutamente inutili.

      • enzo

        19/10 18:40 alle 18:40

        sulla seconda cercava con grinta di recuperare il pallone da terra dopo aver subito un netto fallo con l’arbitro che si vedeva a vista non vedeva l’ora di estrarre cartellini contro i nostri giocatori.

        • Francesco Matteini

          19/10 18:51 alle 18:51

          Non cerca di recuperare il pallone, ormai lontano, ma accenna a scalciare l’avversario e l’intento non è sfuggito all’arbitro, purtroppo.

  7. Ugo

    19/10 10:39 alle 10:39

    Visto che quasi tutti i giocatori hanno reso al di sotto delle loro possibilità, il voto che conta è quello a Italiano. A me sembra che il turn over totale non sia praticabile, se costringe Benassi e Amrabat a giocare fuori ruolo. La qualità dei calciatori in rosa non è uguale per tutti. Poi ormai si è capito che il gioco di Italiano è efficace solo quando i nostri esprimono intensità superiore a quella degli avversari

  8. Massimo63

    19/10 10:49 alle 10:49

    Sottil fa rabbia, nel senso che a fronte di mezzi tecnici e fisici non indifferenti c’è il rovescio della medaglia fatto di un cervello ancora evidentemente ancora immaturo per misurarsi a certi livelli ,oltre che di una notevole anarchia tattica,nel senso che si presta poco al gioco di squadra a vantaggio ( per così dire) di io contro tutti!!!!!

    • Carmine

      21/10 10:57 alle 10:57

      Se il direttore di gara avesse fischiato il fallo su Sottil sotto gli occhi di tutti l’espulsione non sarebbe avvenuta quindi di cosa stiamo parlando

  9. enzo

    19/10 18:40 alle 18:40

    sulla seconda cercava con grinta di recuperare il pallone da terra dopo aver subito un netto fallo con l’arbitro che si vedeva a vista non vedeva l’ora di estrarre cartellini contro i nostri giocatori.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Roma-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitti dal peggiore in campo)

04/05 21:06 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok