• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

501 domande (e risposte) sulla Fiorentina: il libro di Papini per le “biblioteche viola”

Di Francesco Matteini | 5 Febbraio 2020

“La storia della grande Fiorentina in 501 domande e risposte” del collega e amico Roberto Davide Papini è un libro che non può mancare nella biblioteca di ogni tifoso viola.

La passione per la propria squadra del cuore non si discute. È legittimo, invece, che possa sorgere qualche dubbio sulla sua storia, sulle formazioni o sui record dei grandi protagonisti. Questo libro vuole dare una risposta a tutte le curiosità che un vero tifoso della Fiorentina intende soddisfare, fornendo 501 interrogativi – e altrettante risposte – che mettono alla prova anche i supporter più preparati. Curiosità, aneddoti e miti da sfatare di una grande storia d’amore come quella di una squadra che dal 1926 non ci ha mai fatto mancare le emozioni.

Preparatevi allora a mettervi alla prova, con gli amici o da soli, affrontando, a una a una, tutte le domande proposte. Sarà sorprendente scoprire come, dietro ogni quesito, si nasconda una storia fatta di passione, determinazione, talento, ma soprattutto di un infinito amore viola.

Qualche esempio? Ecco alcune delle domande:
Firenze è la vera culla del calcio? Perché ci sono due versioni sulla data di nascita della Fiorentina? Come nasce la scelta del viola per le maglie della Fiorentina? Quando arrivò la prima vittoria della Fiorentina contro la Juventus? Chi salì due volte in cima alla torre di Palazzo Vecchio con la bandiera viola? Un inno della Fiorentina è stato scritto da Mogol? Quando tornarono in campo i viola dopo l’alluvione? Chi fu soprannominato il “Barone Vincimai”? La Fiorentina degli anni ’70 fu colpita da una sorta di maledizione: perché? Chi è «il ragazzo che gioca guardando le stelle»? Chi era il cervello del centrocampo che leggeva Camus? Per le risposte non c’è che procurarsi il libro edito da Grandi Manuali Newton; pagine: 384; prezzo: € 12, e-book: € 5.99.

L’autore:  Roberto Davide Papini è nato a Milano il 20 marzo 1963 e vive a Firenze dal 1971. Giornalista professionista, lavora nella redazione web della Nazione e si occupa, oltre che di cronaca, anche di calcio, fumetti e cartoni animati. Da sempre tifoso viola, la sua prima volta allo stadio è coincisa con una sconfitta dalla quale ha capito che quello per la viola sarebbe stato un grande amore, ma con diverse sofferenze. Nel 2017 con il documentario “Campioni per sempre – Fiorentina ‘55/’56”, realizzato per La Nazione, ha vinto la Ghirlanda d’Onore a “Sport movies & Tv – Milano international Ficts Fest” Finale di 16 Festival del “World Ficts Challenge” Campionato Mondiale della televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #borussiafiorentina #fiorentina

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi