• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Amianto a Capannuccia: la Asl se ne lava le mani – Il sindaco Casini: “Comune pronto a intervenire”

25/02 19:03 // Francesco Matteini

CapannoniDopo quasi due mesi di riflessione, l’Asl ha comunicato il suo parere sull’amianto nella ex fornace Brunelleschi a Capannuccia. Rullo di tamburi, fiati sospesi, questo il verdetto: “La Asl non rilascia pareri in merito alle valutazioni eseguite dai professionisti”. Ma come, il liquidatore incarica una ditta specializzata di fare un report sull’area e sullo stato dei capannoni (leggi qui l’articolo), la invia al Comune che a sua volta la gira alla Asl per avere indicazioni e il massimo organismo sanitario di zona che fa? Se ne lava le mani con una stringata e pilatesca letterina all’Amministrazione comunale nella quale si “prende esclusivamente atto delle risultanze del sopralluogo sulle nove coperture in cemento amianto”.

Nella risposta al Comune la Asl si limita a riportare il giudizio dei tecnici della ditta che fece il sopralluogo lo scorso ottobre, i quali definivano “scadente” lo stato delle coperture dell’ex fornace (livello intermedio tra “ordinario” e “pessimo”), e aggiunge con un copia-incolla l’indicazione che arrivava dagli stessi tecnici: “Rimozione di tutti i manufatti contenenti amianto nel più breve tempo possibile”. Nessuna valutazione sul livello di pericolosità, né prescrizioni al Comune. La “corposa” risposta è firmata dal responsabile dell’Ufficio igiene e sanità pubblica della Asl, area Firenze Sud-Est. “In effetti dalla Asl mi aspettavo un parere un po’ più consistente”, ammette il sindaco Francesco Casini.

La palla torna quindi al Comune di Bagno a Ripoli che ha già chiare le prossime tappe di un percorso iniziato oltre un anno fa e che dovrà portare alla completa bonifica dell’area. Nei prossimi giorni sarà convocata la proprietà dell’ex complesso industriale, nella persona del liquidatore, al quale verrà chiesto di provvedere rapidamente alla rimozione dell’amianto. Un “ultimatum” amministrativo che scadrà più o meno all’inizio dell’estate. Se per quella data non sarà iniziato l’intervento, sarà il Comune stesso a emanare un’ordinanza con tingibile e urgente per avviare i lavori e successivamente rivalersi sulla proprietà. Non essendoci una pericolosità certificata dalla Asl, l’ordinanza del Comune potrebbe essere impugnata, ma questo non scoraggia il sindaco Casini che sul tema della salute dei cittadini è disponibile anche a rischiare un contenzioso legale. I soldi per l’intervento di bonifica, 200mila euro, sono già stati previsti nel bilancio approvato la scorsa settimana.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Si dice che tre sia il numero perfetto…
Post successivo: Tottenham-Fiorentina 3-0: io l’ho vista così (Loro il fucile, noi la pistola) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero

    26/02 00:34 alle 00:34

    Alcune domande Francesco:
    ma le Asl a cosa servono ?
    soprattutto i burocrati delle Asl a cosa servono ?
    I controlli fatti dalla ditta specializzata non dovrebbe farli la Asl ?
    Il comune il contenzioso invece che aprirlo con la proprietà dei capannoni non lo può aprire con
    chi non controlla ?
    Questi signori dovranno pur rispondere per mancato controllo oppure no ?
    Con la salute non si dovrebbe scherzare, ma ormai questo è il paese (parlo dell’Italia) delle
    barzellette, terra dei fuochi docet.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

Fiorentina-Sassuolo 1-1: io l’ho vista così (Riecco Ribery, non la vittoria)

16/12 23:05

RSS QuiAntella.it

  • Ricorso al Tar contro Viola Park, il sindaco Casini: “Non siamo preoccupati” 15/01 19:07
  • Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery) 15/01 16:49
  • Coronavirus: altri 5 positivi a Bagno a Ripoli, 184 in provincia, 446 in Toscana 15/01 15:01
  • Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras 15/01 14:06
  • Nata la nuova Società della Salute: il sindaco Casini confermato presidente 15/01 13:30
  • Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti 15/01 12:02
  • A chi sono affittati gli immobili del Comune e qual è il canone 15/01 08:56
  • Coronavirus: 6 casi a Bagno a Ripoli, 16 a Greve, andamento vaccini 14/01 16:09
  • Biblioteca comunale, apertura serale (a pandemia superata) 14/01 14:01
  • Commisso visita i lavori al centro sportivo 14/01 13:42




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok