• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Analisi del voto (2) – Quelli del Pd (forse) al mare – Gli arrabbiati dal M5S alla Lega – Fi in via di estinzione

02/06 11:53 // Francesco Matteini

regionaliLa percentuale è il valore a cui si ricorre per comprendere su un partito ha aumentato o diminuito i propri consensi. Ma talvolta i valori assoluti offrono spunti di riflessione anche più interessanti. Vediamo quali, mettendo a confronto i dati di Bagno a Ripoli relativi a Politiche 2013 (Camera), Europee 2014 e Regionali 2015.

In percentuale il Pd con il 59,4% fa registrare un consistente incremento rispetto al 2013 (48,1%) e una pesante flessione rispetto a un anno fa (66,5%). In valori assoluti invece si passa dagli 8.097 voti del 2013, ai 9.777 del 2014, per calare ai 5.873 di domenica. In un anno una perdita di oltre 4.000 consensi. La voglia di mare e l’esito delle elezioni dato per scontato non sono sufficienti a spiegare l’emorragia, anche se ne sono certamente in parte una causa.

Più sorprendente l’andamento del M5S. Passato dal 16,7% del 2013, all’11,2% di domenica, passando per l’11% delle Europee. Un calo netto, poi stabilizzatosi. I valori assoluti però dovrebbero far suonare un campanello d’allarme: dai 2.818 voti del 2013 si è passati ai 1.619 dello scorso anno e ai 1.103  delle regionali. Altro che stabilità: perso in un anno il 30% dei voti. E, considerando la tipologia di elettorato, è difficile pensare già ad una disaffezione, tanto meno ad una rinuncia alle urne da esito scontato. Più probabile un travaso di consensi verso la Lega, unica forza politica ad aver incrementato in percentuale e valore assoluto il proprio bottino, anche perché partiva da percentuali da prefisso telefonico (0,58% nel 2013; 1,3% nel 2014).

E’, probabilmente, il sintomo che c’è una parte di elettorato fluttuante, costantemente insofferente verso le forze politiche, arrabbiato, voglioso di mandare tutti a quel paese, che sceglie di volta in volta il partito apparentemente più nuovo (e qui la Lega lo è) e più sguaiato nella denuncia populista. Un elettorato che usa il voto come sfogo del proprio malumore, sul quale (ahimè) hanno fatto presa  le molteplici felpe di Salvini, certamente la parte più concreta del suo programma politico (chissà che non ci sia dietro una bella strategia di merchandising).

Si conferma in via di estinzione Forza Italia, passata in due anni dal 12,8% all’8,5% e quindi al 5,8%. Riducendo a poco più di un quarto il suo patrimonio di voti: 2.149 alle Politiche, 575 domenica (segnalare al Wwf).

(Segue)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Pranzo al Crc Antella per finanziare la Filarmonica Cherubini
Post successivo: E ora anche “Mario il cinico” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Quirina Cantini

    02/06 16:18 alle 16:18

    Invito Matteini a riflettere con attenzione alla sua analisi di voto. È davvero un calcolo “bizzarro” quello che fa (Cit.) e un confronto tra valori numerici e valori percentuali che compaiono in questo post gli procurerebbe un 4 in matematica (usando un metro di giudizio a lui caro)!
    Perciò:

    1) non si possono confrontare europee, amministrative e politiche!
    2) non si possono confrontare percentuali di affluenza diverse!
    3) non si possono confrontare numeri con percentuali !
    4) secondo l’analisi di politologi esperti il M5S è l’unico partito che ha aumentato in valore assoluto (e SENZA COALIZIONI) il consenso.

    Secondo la percentuale di affluenza il M5S a Bagno a Ripoli non solo ha confermato i voti delle amministrative ma li ha incrementati ed ha aumentato (ciò che più conta) il voto consapevole , le preferenze ai candidati, grazie ad una campagna elettorale a costo zero e senza il sostegno degli organi di informazione che invece sono stati messi a disposizione (in modo discutibile) da Comuni e Regione.

    • Francesco Matteini

      02/06 17:17 alle 17:17

      Quirina ti invito a leggere il post con attenzione, altrimenti tu mi dai 4, io faccio ricorso al Tar e vinco :). Non c’è alcun confronto fra percentuali e numeri, c’è un’analisi separata delle due evoluzioni. Che non si possano confrontare i dati di elezioni diverse lo sostieni solo tu, basta farlo tenendo conto delle peculiarità. Mi piacerebbe conoscere in dettaglio l’analisi a cui fai riferimento. Le autovalutazioni spesso difettano di obiettività (in questo non vi siete mai discostati dai partiti tradizionali).

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02
  • Viola Park, intervista esclusiva al cittadino che ha preparato il ricorso al Tar: “Non sarà depositato, sono d’accordo con la Fiorentina” 16/01 14:20
  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok