• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Antella divisa fra Trudy e Maga Magò

di Francesco Matteini | 23/07 17:01

Maga_MagòTrudyA dividerle poco più di cento passi. Una maneggia salsicce e bistecche, l’altra rose e orchidee. L’Antella sta improvvisamente vivendo una situazione stile Peppone e don Camillo, ma in questo remake la religione non c’entra e i protagonisti sono in realtà protagoniste: Sandra e Meri. La prima lavora col marito Alfredo nella macelleria Paoletti, nella zona nord di Piazza Peruzzi. La seconda la trovate nel negozio Tutti Fiori, che gestisce con la fida Antonella, nella zona sud della piazza. La mora e la bionda si dividono simpatie e antipatie del popolo antellese. D’altronde sembrano fatte apposta per contrapporsi. Colore dei capelli a parte, due personalità agli antipodi. Diverse su tutto ma accomunate dall’arte di tagliare e cucire “cappottini” su questo o quello con un’abilità da far impallidire le ricamatrici dell’Antella.

Sandra Sandra Baragli è un D’Artagnan in gonnella. Sempre pronta a sguainare la spada, anche a costo di farsi male. Non chiedetele di meditare, né di mediare. Ciò che ha nel cuore ha sulla lingua. Tanto estroversa, impulsiva, ridanciana, quanto Meri Mugellini si mostra riservata, meditabonda, accigliata. Una Richelieu in rosa che talvolta si trasforma in Mata Hari (qualche complottino l’ha allestito meglio di un bouquet) . Sandra i colori li indossa, compreso il rossetto per una bocchina alla Trudy. Meri li studia, li accoppia, li lavora, li governa, li amalgama come in una pozione magica di Maga Magò. Come la pensi Sandra sulle mille vicende politiche, locali e nazionali, che scuotono periodicamente il Pd, non è difficile da sapere: su Facebook dà libero sfogo alla sua voglia di scrivere lunghi papiri che Merine tradiscono la formazione classica (liceo Galileo), prima del diploma da infermiera professionale. Meri invece preferisce postare sulla sua pagina interventi o foto di altri: una affermazione del proprio punto di vista conto terzi. Riservando sempre grande attenzione a piante e fiori: un amore prima ancora che un lavoro. Non a caso come floral designer è stata docente di arte floreale all’Università di Pavia.  Il suo “fiore all’occhiello” (è proprio il caso di dirlo) è essere stata responsabile del progetto per la realizzazione degli addobbi di San Giovanni Rotondo, in occasione della beatificazione di Padre Pio.

Le due signore dell’Antella si mostrano diverse anche di fronte all’obiettivo: Meri si fa pregare per uno scatto, Sandra si aggiusta il cappellino. Tuttavia c’è un elemento che le accomuna: entrambe hanno deciso di offrire parte del loro tempo per la comunità. Sandra l’anno scorso è stata eletta in Consiglio comunale con 237 preferenze. Meri è stata fra le rianimatrici del Comitato Vivere all’Antella, in sonno da qualche anno. Sandra presiede la Commissione speciale sulla terza corsia autostradale, Meri fa parte della Commissione pace e diritti.

Trudy e Maga Magò non si amano e, con la franchezza che contraddistingue entrambe, non cercano neanche di camuffare questo sentimento. Ma sono una risorsa per l’Antella e per il Pd locale. Hanno passione, hanno cuore, hanno voglia di fare. Cento passi non sono poi così tanti. Cinquanta per uno?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Col Psg una sconfitta che fa ben sperare
Post successivo:Ma Milinkovic-Savic vale il doppio perché ha due cognomi?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberta

    24/07 15:51 alle 15:51

    Sicuramente la forza di entrambe sta nella visibilità e ognuna a modo loro da anima e corpo al PD locale: a mio parere meglio pensar col cuore anche a costo di inimicarsi una fetta di popolazione, tanto i nodi vengono sempre al pettine, prima o poi. Buona vita!

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rissa (verbale) in consiglio comunale: seduta sospesa (video e foto) 01/06 07:13
  • Calici sotto le stelle al Crc Antella: via al nuovo ciclo di degustazioni 31/05 13:15
  • Gli studenti del Gobetti Volta “recitano” la Costituzione 31/05 11:39
  • Bagno a Ripoli al Toscana Pride 31/05 10:55
  • Bagno a Ripoli nel progetto Cyber Security 30/05 17:23
  • Musica e cene sotto le stelle, arriva l’estate con Antella in festa 30/05 15:12
  • Il 31 e 32 cambiano percorso e fermate 30/05 07:17
  • “80mila euro per gli alluvionati e più sorveglianza dei fossi tombati” 29/05 15:15
  • Medico di base: un bando per Antella (ma non subito) 29/05 13:32
  • Misericordia di Antella: i nuovi eletti (nomi e voti) 29/05 12:55




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380