• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Bagno a Ripoli, possibile baratto con Autostrade: niente barricate sulle terre di scavo in cambio di tre “regali”

Di Francesco Matteini | 20 Gennaio 2016

Svincolo-Ponte-a-EmaNon potendo bloccare ad Autostrade il progetto di rimodellare la zona prima della galleria San Donato con le terre di scavo del nuovo traforo, il Comune punta alla strategia del baratto. Rinunciare ad uno scontro, che potrebbe solo dilatare i tempi dell’intervento, in cambio di alcune contropartite nell’interesse dell’intera comunità. L’Amministrazione comunale avrebbe fatto filtrare in modo ufficioso verso Società Autostrade tre richieste: il riassetto completo dello svincolo di Ponte a Ema (l’uscita dal casello di Firenze Sud), dove nelle ore di punta si formano sempre code inestricabili; la realizzazione della pista ciclabile da Ponte a Niccheri all’Antella, in modo da saldare il collegamento con Grassina; la doppia denominazione per il casello di Firenze Sud con l’aggiunta dell’indicazione “Bagno a Ripoli” (come hanno ottenuto Impruneta e Scandicci), una costante pubblicità davanti agli occhi di milioni di automobilisti.  In realtà pare che la prima reazione di Autostrade sia stata abbastanza tiepida, ma la trattativa è appena agli inizi. Intanto martedì prossimo ci sarà una nuova riunione della Commissione speciale sui lavori della Terza corsia alla quale parteciperanno anche tecnici di Autostrade e rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Il tema caldo, in attesa che venga indicata una data per l’inizio dei lavori, è la modifica del progetto per il tratto del lotto 2 in prossimità della galleria San Donato. Una ventina di ettari parte a Nord e parte a Sud della curva che entra in galleria, destinati a cambiare volto. Autostrade vuole recintare tutto e rimodellare il terreno scaricandovi circa un milione e 250mila metri cubi di terre di scavo, che potrebbero contenere sostanze inquinanti, provenienti dal nuovo tunnel.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marfarra dice

    20/01 11:54 alle 11:54

    cittadini svenduti per 3 denari ed il nome su di un cartellone

    Pena massima

  2. Roberta dice

    20/01 14:10 alle 14:10

    Spero di aver capito male. Si punta ad avere uno snellimento del traffico in cambio di veleno nel suolo. Non mi pare un baratro equo.
    Se oggi l’inquinamento acustico e di polveri sottili è alto all’Analisi, domani lo sarà ancora di più , a cui si aggiungerà anche quello delle falde. Non prendiamoci per i fondelli.

  3. Alessandro dice

    20/01 18:28 alle 18:28

    Certo, scambiare un tale impatto ambientale con la pubblicità di un casello autostradale credo sia proprio un confronto impari. Inoltre sarebbe opportuno vedere e valutare quale soluzione propongono per Ponte a Ema !!!

  4. S. Morozzi dice

    22/01 11:06 alle 11:06

    Francesco, mi unisco alle rimostranze dei precedenti commentatori dei quali condivido tutte le perplessità: aggiungo che forse qualcuno pensa che a B. a Ripoli si porti ancora l’anello al naso. Queste cose ce le deve dire l’amministrazione, non le voci di corridoio. Aggiungo che l’altra sera in Commissione io c’ero e sarebbe stato opportuno sapere quello che tu butti là come baratto. Credo che prima di spararlo su un blog qualsiasi almeno sarebbe stato più etico informare anche i componenti la commissione. A maggior ragione di fronte a un caso di insabbiamento evidente dell’amministrazione che già dall’epoca Bartolini sapeva del nuovo progetto e delle terre di scavo come mostrano i documenti e non dal 4 dicembre scorso come ci ha rivenduto il sindaco nell’ultimo consiglio. A questo punto non capisco la tua utilità in quella commissione se quello che sai poi lo utilizzi per fare da tromba all’amministrazione per – distrarre – o stimolare il contatore delle visite a questo blog. Francamente non capisco da che parte stai….

    • Francesco Matteini dice

      22/01 11:38 alle 11:38

      Caro Sergio, primo: io ho riportato notizie ufficiose (ma pur sempre notizie) come un giornalista deve fare. Nessuna “tromba” dell’amministrazione. O avresti preferito che di questa trattativa non si sapesse niente? Secondo: chi ti dà la certezza che abbia raccolto le informazioni prima e non dopo lo svolgimento della commissione? Terzo: non ho alcun dovere di informare la commissione prima di scrivere un articolo, ci mancherebbe altro. I due ruoli, membro della commissione e giornalista, sono ben distinti ed intendo continuare a tenerli separati. Quarto: sto dalla parte dell’informazione e della libertà di stampa, sempre e comunque. Ho le mie posizioni che talvolta possono coincidere con quelle dell’amministrazione e altro volte no. Esattamente come alcune volte posso essere d’accordo con Cittadinanza attiva e altre volte no. Ho un difetto: sono uno spirito libero che non deve rendere conto a nessuno, né raccogliere consensi preelettorali. E ho il grande privilegio di poter sbagliare in proprio e mai conto terzi.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi