• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

“Benvenuti al Quirina Show”: claque e duello col sindaco nella serata di microfono pazzo

di Francesco Matteini | 11/09 17:32

[st-gallery id=”55f2da18d32fd”]

Sembra  un Consiglio comunale sceneggiato apposta per il suo addio. Manca solo la sigla “Benvenuti al Quirina Cantini Show”. Claque in tribuna (un applauso non fa mai male) e ordine del giorno che vede come punti “caldi” due interrogazioni della consigliera del M5S su amianto all’ex fornace Brunelleschi di Capannuccia e problema rifiuti, suoi cavalli di battaglia. Una regia compiacente non avrebbe potuto fare di meglio. Due parole del sindaco, che invita consiglieri e pubblico a partecipare al Palio delle Contrade, poi riflettori sulla dimissionaria Quirina per la sua comunicazione. “Sono un po’ emozionata”, esordisce stringendo in mano un foglio scritto a penna con le parole di commiato dal Consiglio comunale. “Scelta fatta come da programma, scontata per il gruppo di attivisti di Bagno a Ripoli – spiega – Il motivo principale è dare un segnale: una nuova politica si può fare. La comunità è fatta da persone, ognuna con il proprio ruolo, ma fare politica deve essere un impegno di tutti”. Ricorda che “fare il consigliere di opposizione con questa maggioranza, non è facile”. Quindi la chiusa ad effetto: “Non vado via dal Palazzo, perché questo Palazzo è anche mio. Cambio solo poltrona e siederò su quella che conta di più”. Molta sintesi, poca retorica, voto: 8.

Applausi dal pubblico e ringraziamenti di rito da parte del sindaco e dei rappresentanti degli altri gruppi politici (Pd e Forza Italia). Assente giustificata la compagna di molte battaglie, Beatrice Bensi di Cittadinanza Attiva, impegnata nei preparatici per le nozze che celebrerà domani, sabato 12 settembre (auguri anche da parte mia). Voto 10 a prescindere.

Messe da parte emozioni e salamelecchi, Quirina torna a ruggire. Attacca la giunta sulla gestione dell’ex fornace Brunelleschi e i suoi capannoni all’amianto. Chiede quali controlli Asl e Arpat abbiano fatto; se e come sia stato coinvolto il curatore fallimentare responsabile del sito; quali siano i rifiuti di “incerta origine” rilevati dalla Asl. Problema e rilievi non sono una novità L’amministrazione comunale di Bagno a Ripoli sembra un po’ incastrata e un po’ incartata. Il sindaco Casini risponde citando le rassicurazioni della Asl, anche se ammette che l’Arpat non si è fatta  viva. Ricorda che l’area è privata e il curatore fa melina. E che le azioni legali intraprese dall’amministrazione comunale sono state bocciate da tribunali e Consiglio di Stato. Insomma la situazione è intricata. “E chi se ne frega”, sbotta Quirina sorretta dall’appoggio del pubblico (Voto 5, troppo facile). Casini assicura che farà ulteriori passi per obbligare la proprietà ad ottemperare agli obblighi di bonifica, che scriverà al giudice fallimentare. Ma poi ammette che l’unica vera soluzione sarebbe il coinvolgimento di un privato interessato a rilevare l’area, bonificarla e destinarla ad un uso che forse non può più essere abitativo come nelle previsioni urbanistiche. (Solo catenaccio, voto 6=). Spiegazioni che non smussano la grinta di Cantini che si dice insoddisfatta, sottolineando il rimpallo di responsabilità da un organo all’altro e paventando il ricorso alla magistratura.

Secondo round sul tema rifiuti. Questa volta l’”avversario” è l’assessore all’ambiente Minelli, che cita dati e progetti (un po’ arruffone, voto: 6-). In aula, però, si scontrano due visioni diverse del problema. Si può dire due “filosofie”. Quella dell’amministrazione, che punta a migliorare il ciclo di gestione rifiuti, con la differenziata, il porta a porta, il centro di raccolta di Campigliano. E quella del M5S che vorrebbe fossero introdotte pratiche virtuose per ridurre al minimo la produzione di rifiuti, anziché la razionalizzazione del loro smaltimento. Ovvia l’insoddisfazione della consigliera anche su questa risposta.

Si chiude con la nomina del Collegio revisori contabili per il triennio 2015-2018 e il regolamento dei loro rimborsi spese. Va considerato che la nomina avviene per sorteggio da una lista a livello regionale. I tre selezionati per Bagno a Ripoli arriveranno da Monte Argentario, Val d’Orcia e Pontedera. Il loro compenso sarà il minimo consentito dalla legge. Se useranno il treno gli sarà rimborsato il biglietto di classe economica, se l’auto il rimborso chilometrico previsto dal Tuel (il testo unico degli enti locali, con tariffe meno alte di quelle Aci).Non saranno rimborsate eventuali spese di taxi.  Cantini prova anche qui a fare le pulci al provvedimento: “Forse si poteva incentivare l’uso del mezzo pubblico non prevedendo rimborso per quello privato”. “Siamo un comune che non è vicino ad una stazione”, le fanno notare. La grillina questa volta si convince. E vota a favore. Provvedimento approvato all’unanimità. L’ultimo “giorno di scuola” della consigliera Cantini si chiude all’insegna del tutti insieme appassionatamente. Forse è la prima volta.

Ps: E’ stata anche la serata di microfono pazzo (voto 4), con i consiglieri costretti a migrare da un posto all’altro alla ricerca di quello funzionante. Qualcuno avanza l’idea di acquistare un impianto nuovo (quello attuale è parecchio datato), ma viene rintuzzato:  c’è il timore di essere additati come sperperatori del denaro pubblico. Sono gli effetti perversi di tanto spreco avvenuto in passato (non mi riferisco a Bagno a Ripoli, ma in generale). Invece l’impianto microfonico efficiente è importante, non viene usato per il karaoke ma per registrare tutti gli interventi in Consiglio comunale. E’ la tecnologia a garanzia dei cittadini. Io do il mio assenso all’acquisto.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Riapre il doppio senso sul Ponte alla Rampa: e il sindaco si vanta della puntualità
Post successivo:Fiorentina-Genoa 1-0: io l’ho vista così (la capocciata di Baba e poi resistere, resistere, resistere)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok