• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Genoa 1-0: io l’ho vista così (la capocciata di Baba e poi resistere, resistere, resistere)

Di Francesco Matteini | 12 Settembre 2015

Esultanza-(foto-Galassi)L’assedio del Genoa si spegne sul rilancio di Bernardeschi al termine del quinto minuto di recupero. La Fiorentina vince una partita tatticamente incartata dai due allenatori, con l’attenzione più a neutralizzare l’avversario che a costruire gioco. I tre punti sono il frutto di un cross delicato di Borja Valero da dentro l’area avversaria e dalla capocciata prepotente di Babacar a due passi dalla porta. L’attaccante viola non è ancora brillantissimo ma è diligente nel suo compito di centravanti: fare gol. Lo spettacolo latita. Il pressing reciproco e le marcature a uomo del Genoa, che ricordano antiche abitudini, non permettono al gioco di sbocciare. Poi la Fiorentina passa in vantaggio di gol e, subito dopo, in svantaggio di uomini per la scellerata entrata di Badelj che gli costa il rosso. Il Genoa arremba in un assedio che non perde mai di intensità agonistica. Ma il motto dei viola è resistere, resistere, resistere e alla fine il Franchi può tirare un sospiro di sollievo e sfogare la tensione in un applauso liberatorio.

Tatarusanu 6 – Nessun intervento problematico, mostra sempre sicurezza.

Tomovic 6,5 – Copre con attenzione la fascia destra supportato dai ripiegamenti di Bernardeschi.

Pasqual 6 – Non ha molte occasioni per sfoderare il suo sinistro, ma gli unici cross arrivano da lui.

Astori 6,5 – Non demerita nel ruolo di vice Gonzalo. Buona scelta di tempo nelle chiusure e negli anticipi. Impreciso nei lanci lunghi.

Alonso 6 – Gioca da centrale, frenando la sua irruenza. Pandev lo mette in difficoltà in alcune occasioni. Un liscio da paura.

Badelj 4 – Copre la difesa con diligenza. L’inutile fallo a centrocampo, già ammonito, che paga con l’espulsione, è imperdonabile anche se si scusa con i tifosi.

Borja Valero 6,5 – Gioca avanzato francobollato da Rincon. Qualche buon tocco. Spara fuori un pallone d’oro. Serve a Babacar un pallone di platino.

Vecino 6,5 – Da geometria al gioco viola. Recupera palla e tenta qualche percussione. Calo fisico nel finale.

Rossi 6 – Intuito e intelligenza calcistica non mancano, ma entra in gioco solo a fasi alterne.

Bernardeschi 6 – Impegnato più a contenere le folate di Laxalt che a creare pericoli alla difesa rossoblu. Partita di sacrificio. Costretto a tenere in tasca il talento e a mostrare il muso duro.

Babacar 7 – Cosa deve fare un centravanti? Segnare. Lui lo fa e se fino a quel momento non aveva incantato, pace.

Kalinic 6,5 – Contribuisce a far respirare la difesa lottando da solo su ogni pallone vagante in attacco. 

Suarez 6 – Utile nella fase di contenimento degli assalti rossoblu. 

Blaszcykowski 6 – Esordio bagnato da autorevolezza, esperienza, grinta e buone iniziative.

Allenatore: Sousa 7 – Stavolta la squadra non si liquefà dopo il vantaggio. Anzi, in inferiorità numerica, si schiera a difesa della propria porta riuscendo a limitare i pericoli. Bravo e fortunato (che è una componente essenziale della bravura). 

Arbitro: Doveri & C. 5,5 – Non commette errori gravi, ma trascura alcuni falli plateali dei giocatori del Genoa.

Commento Sky Massara-Marocchi 5,5 – Il primo è di gradevole supporto alla partita. Il secondo smania nel fare il maestrino e spiegare al mondo come si gioca al calcio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pompeo dice

    12/09 23:28 alle 23:28

    partita brutta, ma giocare contro il genoa non è una cosa semplice, corrono e picchiano per statuto, e araldica
    La fiorentina si schiera con una formazione inusuale, e per quanto mi riguarda abbastanza lontana dall’undici migliore
    Nel primo tempo, un tiro che sia uno in porta non lo fa, ma non subisce nemmeno troppo
    Poi il goal, l?espulsione, la sofferenza
    tre punti d’oro
    sulle pagelle:
    Babacar ha segnato per cui evviva Babacar, ma fra lui e Kalinic ad oggi c’è un abisso
    Bernardeschi nel secondo tempo ha fatto il terzino correndo come matto e sacrificandosi tantissimo vale perlomeno mezzo voto in più
    Alonso avrà fatto un liscio da paura, ma a me nel complesso è piaciuto

  2. Paolo dice

    13/09 00:04 alle 00:04

    Concordo con Pompeo… Alonso non mi è dispiaciuto, certo se si subiva gol in quell’occasione il voto ne risentiva parecchio, ma ci hanno graziato…. ma per il resto buona partita…
    su Babacar, c’è solo da dire che è un giocatore diverso da Kalincic…. il croato è decisamente piu’ bravo a far salire la squadra, Baba però segna, e mica è poco come differenza!!!
    Peccato per l’espulsione di Badelj…. insieme i 2 attaccanti li avrei visti bene, ma Baba è dovuto uscire subito…
    Berna, grandissima partita!!! Certo, da terzino, non da attaccante… ma per uno che a sentir molti sembrava si fosse già montato la testa anno scorso, vederlo correre così, mi sembra segno di gran maturità!!! Certo serve un altro modulo per valorizzarlo, così è sprecato… Il polacco (non ci provo nemmeno a scriverlo….), direi incoraggiante, egoista nel contropiede che doveva darci il raddoppio, ma ottima personalità, sarà una sorpresa, senza dubbio!!

  3. Roberto dice

    13/09 03:19 alle 03:19

    Partita difficile come sempre le squadre di Gasperini ci mettono in difficoltà. Loro sono messi meglio in campo e in 4 coprono quanto a noi servono 6, Badel ammonito doveva essere sostituito nell’intervallo, è giocare che è portato per gioco posizione e carattere a fare falli e quindi l’espulsione era prevedibile. Suarez mi sembra al momento la controgìfigura di quello dell’Atletico, ma si farà. 3 punti molto buoni contro una quadra che farà girare i corbelli a molti.

  4. BELFAGOR dice

    13/09 16:31 alle 16:31

    CON MONTELLA QUESTA PARTITA L’AVREMMO PERSA COL SOLITO GOL IN CONTROPIEDE

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01
  • L’ultimo saluto di Grassina all’amico-regista 28/01 15:01
  • “Fascismo, guerra, Resistenza”, a lezione di storia con Anpi e Isrt 28/01 14:35
  • Notte di paura: ferita in un dirupo nel bosco 28/01 11:00
  • “Ciao babbino”, il toccante ricordo di Paolo Barbieri fatto dalla figlia Silvia 28/01 07:27




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi