• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Bologna-Fiorentina 3-3: io l’ho vista così (Farsi recuperare tre volte è un reato)

Di Francesco Matteini | 2 Maggio 2021

Tre volte in vantaggio e per tre volte la Fiorentina si accuccia nella sua area è subisce il pareggio. Non è sfortuna: è calcisticamente un reato. Squadra con la personalità di un lamellibranco e la ferocia di un agnellino. Guidata dall’insano principio che prima di tutto non bisogna prendere gol (e infatti da undici partite consecutive Dragowski deve chinarsi a raccattare palloni in fondo alla rete) e che la fase offensiva la si improvvisa all’occorrenza.

I viola concedono a Palacio, che non segnava da settembre, la gloria della tripletta più “anziana” nella storia della Serie A e trasformano per un pomeriggio il giovane Vignato in Iniesta (magari lo diventerà davvero perché il talento c’è già). Il Bologna gioca meglio ma la Fiorentina butta al vento una vittoria che sarebbe stata fondamentale per uscire dalle secche della lotta per non retrocedere.

Dragowski – 6,5 – Uscite provvidenziali su Barrow e Orsolini.

Caceres – 5 – Il centrocampo non filtra, ma subisce in modo troppo passivo le imbucate dei rossoblu.

Pezzella – 5 – Il centrocampo non filtra, ma subisce in modo troppo passivo le imbucate dei rossoblu.

Milenkovic – 5 – Il centrocampo non filtra, ma subisce in modo troppo passivo le imbucate dei rossoblu.

Venuti – 6 – “Nonno” Palacio lo annichilisce con uno scatto da giovanotto in occasione del primo gol. Assist vincente per Valhovic.

Biraghi – 3 – Non azzecca un cross, non argina Orsolini, si autosgambetta finendo due volte a brucare l’erba. Dalla sua parte il Bologna trova sempre l’ispirazione giusta.

Pulgar – 5 – Eccessivamente statico: osserva gli avversari pennellare indisturbati passaggi che lui non riesce neanche ad immaginare.

Amrabat – 5 – Poco presente nelle azioni offensive, inesistente nella fase di recupero palloni. Prestazione agli antipodi rispetto a quella contro la Juve.

Bonaventura – 6,5 – Inserimento e tecnica nel secondo gol viola. Peccato lasci troppo spazio a Vignato che indistrurbato, manda in porta Palacio.

Vlahovic – 7,5 – I rigori sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Spietato dal dischetto, opportunista in area con la zampata vincente, gravemente egoista quando non passa il pallone a Kouame nel finale.

Ribery – 4 – Non entra mai in partita.

Igor – 6 – Mette una toppa a sinistra, purtroppo Vignato colpisce da destra.

Kouame – 5,5 – Colpo di tacco a liberare Vlahovic: tutta qui la sua prestazione.

Castrovilli Sv

Allenatore: Iachini – 5 – La squadra non ha carattere né lucidità tattica. Per tre volte inserisce la modalità sbagliata dopo il vantaggio: tutti dietro, ma parecchio dietro, e pallonate a liberare verso Vlahovic. Non riuscire a portare a casa i tre punti oggi è non è una colpa, è un reato senza attenuanti.

Arbitro Dionisi & C. – 6,5 – Giudica correttamente le situazioni più delicate + Var Valeri/Carbone – 6 – Si limitano al controllo con conferma delle decisioni sul campo.

Commento Dazn Buscaglia/Cravero – 7 – Danno ritmo e informazioni senza debordare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. enrico spinelli dice

    02/05 17:48 alle 17:48

    Il voto a Ribéry è eccessivo.
    Meglio 3

  2. Alessio dice

    02/05 17:48 alle 17:48

    Se continuiamo così, finiremo col prendere gol anche dal Crotone. Speriamo bene, ma non la vedo tanto rosea.

  3. Genny dice

    02/05 17:55 alle 17:55

    Non ci sono parole per giustificare una retroguardia colabrodo,purtroppo non abbiamo ricambi in difesa,la vedo buia,abbiamo due partite proibitive con Lazio e Napoli e il Cagliari fuori prima di andare a Crotone …ci potrebbe salvare il Benevento….si spera

  4. Stefania dice

    02/05 18:16 alle 18:16

    Non ci sono più parole solo parolacceper quasi tutti…

  5. Mistermagoo dice

    02/05 18:19 alle 18:19

    Iachini 1

    • Loriano dice

      03/05 20:16 alle 20:16

      Ma quarta che tutti osannavano dove l ha messo jachini una difesa così non si può vedere

  6. Piero dice

    02/05 18:30 alle 18:30

    Kouamè 5,5 è un reato, come aver pareggiato oggi, 3 a lui e a chi si ostina a mandarlo in campo.

  7. Andrea Bechi dice

    02/05 18:31 alle 18:31

    Aridatece il silenzio stampa………delle bischerate di Jachini ne avremmo anche abbastanza ! Ma “tarantella Rocco” non si incazza mai ?

  8. Andrea Bechi dice

    02/05 18:35 alle 18:35

    Si beccano tre gol fotocopia di tanti altri e Beppe dice “ci stiamo lavorando” . Qualcuno lo avverta che mancano 4 giornate alla fine.

  9. Stenterello dice

    02/05 18:40 alle 18:40

    E meno male che avevano chiesto di andare in ritiro per una maggior concentrazione,?

  10. Marco Barontini dice

    02/05 21:21 alle 21:21

    Allenatori di livello non vengono più! La Fiorentina a il centrocampo più scarso di tutta la Serie A, è Commisso, Barone, è Prade parlano di qualche cambi cosmetici. Che Vlahovic a segnato 19 goal con questo centrocampo è quasi un miracolo.

  11. Ugo dice

    02/05 22:45 alle 22:45

    Il fatto che anche Gattuso e De Zerbi ci snobbano va oltre la partita di oggi. Le voci nell’ambiente si vede che girano. Si continua ad avere l’impressione che la società continui a navigare a vista. Mantenendo la stessa dirigenza che ha a bilancio, già due anni fallimentari

  12. Roberto dice

    03/05 11:40 alle 11:40

    Ho 81 anni da quando ne avevo 14 tifo con tutto il cuore per firenze e la sua squadra, la viola, ne ho viste di tutti i colori, ho sofferto sempre ma mai come questo anno, è uno schifo, Non so come finira ma comunque finisca si devono levare tutti dai c….. e dico tutti

  13. Bruno Valle dice

    03/05 12:40 alle 12:40

    A questo punto in panchina ci deve essere un attaccante: quello della primavera Spalluto se non la vedo nera ,tutto sulle spalle di Vlahovic

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi