• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Pagelle e commento di Francesco Matteini

Cagliari-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Pari giusto ma vittoria buttata alle ortiche)

Pagelle e commento di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 24/08 21:18
Mandragora festeggiato dopo il gol (foto Silpress)

Pareggio giusto ma vittoria buttata alle ortiche. Il Cagliari ruggisce, la Fiorentina miagola ma alla fine pare viola il graffio vincente. Purtroppo non è stato così. I viola non riescono ad arginare l’aggressività dei sardi e amministrare con sagacia il vantaggio negli ultimi minuti di gioco.

Il primo tempo pare un allenamento attacco (del Cagliari) contro difesa (dei viola). Si gioca praticamente solo nella metà campo della Fiorentina. Ripresa con un pizzico di spavalderia in più, senza esagerare nonostante il differenziale tecnico tra le due squadre.

Un solo tiro in porta in tutta la partita denota scarsità di idee.

Sul centrocampo Fagioli, se marcato, balbetta. Manca un giocatore di personalità, genio e regolatezza che sappia anche dare le giuste direttive in campo ai compagni. Dato che il mercato è ancora aperto…

De Gea – 5,5 – Una (mezza) grande parata nel primo tempo e un’altra intera nella ripresa. Ma sul gol del pari non trattiere il pallone.

Dodo – 5,5 – Corre in su e giù per il campo con grande generosità: tanto lavoro per nulla o quasi.

Comuzzo – 6 – Solido e senza fronzoli nell’affrontare gli avversari.

Pongracic – 6,5 – Regista arrestrato suo malgrado se la cava come può ma a scapito, talvolta, del corretto posizionamento difensivo. Buone incursioni.

Ranieri – 6 – Concentrato sulla fase difensiva non offre a Gonsens supporto utile.

Gosens – 7 – Evita che l’orologio dell’arbitro vibri, rinviando il pallone che stava superando la linea di porta.

Fagioli – 5 – Abdica immediatamente al suo ruolo di regista in favore di Pongracic.

Sohm – 5 – Lento e poco presente nel gioco viola.

Ndour – 5 – Molta corsa ma rendimento scadente. Numerosi errori di misura nei passaggi.

Gudmundsson – 5 – Non basta un bel cross-assist in tutta la partita per meritare la sufficienza in una partita nerlla quale è stato un fantasma.

Kean – 4 – Nullo nel primo tempo. Inguardabile nella ripresa: manca un gol a porta vuota, pecca di egoismo tentando un inutile dribblig su Mina, sbaglia la gestione del pallone sul finale.

Mandragora – 7 – Entra, prende in pugno la squadra, poi si mette in proprio e di testa porta in vantaggio la Fiorentina.

Marì – 5 – Dorme a occhi aperti mentre Luperto salta di testa e segna. Molte incertezze.

Viti – 6 – Copre bene la sua fascia.

Fazzini – 6,5 – Un po’ di pepe al posto dello sciapo Gudmundsson.

Parisi – 5,5 – Più errori che buoni interventi.

Allenatore: Pioli – 5,5 – Squadra che vince non si cambia, ma il Cagliari non è il Polissya. La Fiorentina gioca una partita brutta, annaspa contro l’arrembaggio dei rossoblù senza riuscire a costruire azioni valide. I primi cambi migliorano il rendimento, quelli successivi minano la saldezza della squadra. Forse Dzeko in campo sul finale poteva essere una carta vincente.

Arbitro Sozza – 7 – Direzione senza sbavature, autorevole senza eccessi di personalismi Var Di Paolo/ Guida – Sv

Telecronaca Dazn Giustiniani-Budel – 5,5 – Scarsa obiettività di giudizio.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Polissya-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (I viola azzannano subito la partita)
Post successivo:Fiorentina-Polissya 3-2: io l’ho vista così (Mercato se ci sei batti un colpo…)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Piero

    24/08 22:27 alle 22:27

    Pongracic 6,5? mah! E’ il difensore centrale no il centrocampista aggiunto. Delle sue incursioni me ne sbatto. E’ fallosissimo (già giovedi ci hanno graziato di un rigore) e sempre fuori posizione. Invece che a 3 rigiochiamo a 4 con Comuzzo (che non è un esterno) e Ranieri centrali. Pongracic in panca.
    Tra lui e Milenkovic è come mangiare e/o stare a guardare.

    • Francesco Matteini

      25/08 09:27 alle 09:27

      Pongracic in panca per far posto a chi? A Pablo Marì? Non mi apre una buona idea.

      • Piero

        25/08 14:00 alle 14:00

        No giocando a 4 la linea difensiva da destra a sinistra sarebbe così composta Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens. 4 centrocampisti e 2 attaccanti,

  2. Nicola Fabozio

    24/08 22:40 alle 22:40

    Aldila di tutto siamo troppo mosci

  3. Simone Parbuono

    26/08 09:49 alle 09:49

    5,5 a Parisi ultraesagerato e assolutamente non condivisibile, una macchietta napoletana che con il calcio non c’entra niente, la chiave della partita è stato il suo ingresso al posto del migliore dei nostri, se poi il nuovo incapace che abbiamo messo quest’anno a guidare la squadra non avesse avuto la geniale idea di togliere Ranieri che non aveva demeritato (era il solito Ranieri…se non ti piace come gioca non lo mettere in campo fin dall’inizio) l’uscita forzata di Gosens sarebbe stata coperta dal capitano che ha giocato tanti anni terzino sinistro e non da una macchietta ridicola, in tal modo giocandosi anche il cambio con l’ingresso di Dzeco che avrebbe fatto stracomodo nel gestire palla davanti dato che nessuno dei nostri lo sa fare, ma io dico gli danno 3 milioni netti all’anno e nemmeno l’ABC del calcio

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Bagno a Ripoli: percentuali e preferenze lista per lista 13/10 19:46
  • Elezioni, Bagno a Ripoli roccaforte per Giani e i Riformisti 13/10 16:49
  • Lettera aperta: “Grazie all’infermiera Maristella, nostro angelo custode” 13/10 13:57
  • Festa della Misericordia, la prima volta del nuovo arcivescovo all’Antella (fotogallery) 13/10 09:12
  • Giorgia Meloni tra relax e moda a Bagno a Ripoli 13/10 07:58
  • Padel, spettacolo a Grassina con il torneo de “Il Peruzzi Immobiliare” (fotogallery) 13/10 07:19
  • Calcio, i risultati delle ripolesi: 3 vittorie, un pari, una sconfitta 12/10 18:03
  • Bagno a Ripoli, la città degli artisti: il Consiglio comunale dice sì alla valorizzazione dei talenti locali 12/10 14:10
  • Elezioni, affluenza in calo anche a Bagno a Ripoli: il dato delle 19 12/10 11:48
  • Lavori alla rete elettrica: stop temporaneo della corrente in alcune zone di Bagno a Ripoli 12/10 08:17




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Media di mezzo punto a partita: un incubo)

05/10 17:31 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok